Narni. L’arnia del Parco delle Donne si moltiplica
E’ davvero affascinante il mondo delle api. E poi se si assiste alla “sciamata” diventa irresistibile. Migliaia di api hanno ...
E’ davvero affascinante il mondo delle api. E poi se si assiste alla “sciamata” diventa irresistibile. Migliaia di api hanno ...
Acquasparta e Portaria producevano nel ‘600 un miele dalle grandi qualità che veniva esportato in molte parti d’Italia. ...
Ospiti, non proprio desiderate, le api che hanno fatto la loro comparsa, in sciame, in pieno ...
Lo sciame è parso subito intraprendente e in gran forma: la scelta di Pierluigi Paolocci, apicoltore di Lugnano, per l’arnia ...
L’ambiente dell'acciaieria fa bene alle api. La "colonia" inserita pochi mesi fa nello stabilimento di Acciai Speciali Terni si ...
Il primo miele “Città di Narni” sarà prodotto alla fine dell’estate quando il lavorio delle api “narnesi” sintetizzerà il delizioso ...
Per adesso la casa delle api è arrivata in Vicolo Belvedere a Narni, pronta per l’ultima tappa all’Arboreto di sant’Agostino: ...
Sta per arrivare un’arnia "urbana", una nuova casa per le api “italiane” che sono a rischio di estinzione: sarà posizionato ...
E’ iniziata la campagna a favore delle api da parte del Comune di Narni: l’assessore Alfonso Morelli, che sta portando ...
Le api indicheranno il livello dell'inquinamento dell'aria nell'area circostante le acciaierie di Terni. Analizzando il miele che produrranno , ...
Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.
Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948
Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri
Powered by Meta Digitale
Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.
Clicca sul pulsante ed unisciti al canale
(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)