• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 17 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Da Lilt Terni esercizio fisico personalizzato gratuito: il medico si allena con i pazienti

    Terni: il direttore del conservatorio Briccialdi Roberto Antonello confermato per il prossimo triennio

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Da Lilt Terni esercizio fisico personalizzato gratuito: il medico si allena con i pazienti

    Terni: il direttore del conservatorio Briccialdi Roberto Antonello confermato per il prossimo triennio

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica e sindacale

TARI, ACCORRONI (LEGA) SI APPELLA NUOVAMENTE A SALVINI E DI MAIO

"NON CONCEDETE PROROGHE SUI COSTI, CORREGGETE LA NORMA DELLA FINANZIARIA"

di Adriano Lorenzoni
martedì 05 Febbraio 2019 06:30
in Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Sabina Accorroni, la consigliera comunale della Lega a Montecastrilli, si appella nuovamente ai due vice premier, Salvini e Di Maio, affiché correggano la norma contenuta nella legge di bilancio che obbliga i comuni in dissesto (Terni) o pre-dissesto (Montecastrilli) di elevare al massimo consentito il costo del servizio della TARI.

Un provvedimento – spiega la Accorroni – che, oltretutto, mette in difficoltà, sul territorio i due partiti azionisti del governo Conte.

“Con questa lettera aperta – scrive Sabina Accorroni – chiediamo nuovamente a Salvini e Di Maio di correggere il gravissimo errore fatto in finanziaria 2019, errore rappresentato dal contenuto del comma n. 1093 dell’articolo 1.

Avevamo chiesto ai due vice premier, già a Settembre 2018, di non prorogare la deroga ai limiti minimi e massimi dei costi della TARI (DPR 158/1999), deroga ai costi standard previsti per il passaggio da Tassa a Tariffa, momento in cui il costo del servizio rifiuti sarebbe stato caricato completamente sulle utenze.

La norma sui costi standard minimi e massimi era stata prevista per evitare che amministrazioni comunali potessero operare un accanimento impositivo sulle utenze del servizio dei rifiuti.

Questa norma è indispensabile anche per quei comuni in condizioni di deficitarietà strutturale, in pre dissesto o in dissesto vero e proprio, che dovrebbero inserire per legge nei piani di rientro dal deficit e di riequilibrio, il costo annuale della TARI al massimo di legge consentito.

Questo problema riguarderebbe anche gli utenti del servizio della TARI del comune di Terni che si vedrebbero calcolare il costo del servizio del 49,9% superiore al costo massimo standard per non meno di cinque anni.

La deroga ai costi standard della TARI è stata messa in finanziaria dai precedenti governi di sinistra dal 2014 in poi ed è stato prorogato dall’attuale governo.

Queste ripetute deroghe – aggiunge la consigliera della Lega – hanno reso illegittimi gli stessi piani della TARI dal 2014, in quanto il DPR 158/1999 non è stato applicato completamente, non è stata attuata la tariffa puntuale che prevede il pagamento della stessa da parte di ciascun utente per i rifiuti realmente prodotti, problema questo fatto presente negli anni passati ripetutamente dal Movimento5stelle.

Questa, all’apparenza insignificante, norma metterebbe in croce i due movimenti politici azionisti dell’attuale governo: metterebbe in croce la Lega in quanto il federalismo fiscale ed i costi standard è stato da sempre un suo cavallo di battaglia, metterebbe in croce il Movimento5stelle perché i cittadini dei diversi comuni del sud in dissesto economico finanziario sarebbero costretti, come i cittadini del comune di Terni, a pagare dei costi altissimi per il servizio della TARI e lo dovrebbero fare perché non crediamo che possa essere erogato il reddito di cittadinanza se in famiglia vi è qualcuno che ha morosità nei confronti di comuni o dell’erario pubblico.

Riparare all’errore, che noi riteniamo involontario, è facilissimo: sarebbe sufficiente una circolare esplicativa e correttiva emessa a febbraio della Ragioneria Generale dello Stato in cui venga scritto che la deroga vale esclusivamente per quei comuni che possono provare di aver applicato al 100% la tariffa puntuale nei due anni precedenti. Poche righe che metterebbero al riparo i cittadini dal pericolo di essere vittima degli eccessi prima citati.

Con il nostro articolo di Settembre 2018 – ricorda la Accorroni – avevamo già fatto presente che gli aumenti di circa il 32,2% dei costi della TARI per le utenze domestiche del comune di Montecastrilli, rispetto a quelle del 2017, non sarebbero stati possibili senza quella scellerata deroga rinnovata dal governo Gentiloni per il 2018.

Se questa deroga non sarà abolita il Sindaco Angelucci e la sua maggioranza, una volta terminate le faide interne, potranno mantenere questi aumenti catastrofici per le famiglie anche per il 2019.

Non saranno felici nemmeno le utenze non domestiche del nostro comune, che avevano beneficiato di una diminuzione dei costi TARI di circa il 44% al di sotto dei minimi di costo standard, perché in caso di dissesto finanziario del nostro comune, la lampadina rossa ormai è accesa dal 2015, si vedrebbero aumentare per legge, per almeno cinque anni, di oltre il 100% rispetto a quanto hanno pagato per la TARI nel 2018, mentre le utenze domestiche avrebbero un ulteriore aumento del 17,7%.”

LA LETTERA-APPELLO DEL SETTEMBRE 2018

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/montecastrilli-tarisabina-accorroni-lega-si-appella-a-salvini-e-di-maio-481419

Tag: legaluigi di maioMatteo Salvinimontecastrillimovimento 5 stellesabina accorronitariTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica e sindacale

Incidente in Ast, Fismic e Ugl criticano Fiom, Fim e Uilm: “un fatto così grave non può essere terreno di divisioni”

11 Marzo 2025
Politica e sindacale

Ufficio e staff in Polizia Locale per il consigliere Federighi. Protestano i sindacati. Il Pd chiede accesso agli atti

20 Febbraio 2025
Politica e sindacale

Ugl: l’esternalizzazione dei servizi di sicurezza all’aeroporto di Perugia

11 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Ternana, Liverani: "il campo dirà se abbiamo fatto un buon lavoro"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)