Verrà inaugurata domenica 3 agosto, alle ore 10.30, la strada montana di Vallelunga oggetto di un intervento di rigenerazione ecosostenibile.
La cerimonia avrà luogo al parco le Piane, a Lugnano in Teverina, raggiunto proprio dalla strada che lo collega alla zona della Madonna dei Pini.
I lavori hanno interessato tutto il tratto per una lunghezza di circa un chilometro restituendo al territorio un’importante via di comunicazione interna.
“La strada – spiega il sindaco di Lugnano Alessandro Dimiziani – era da tempo divenuta quasi impraticabile, oggi invece, grazie a questo intervento di rigenerazione, è tornata fruibile a tutti”.
Il progetto, fa sapere sempre il sindaco, è stato realizzato dall’Università Agraria di Lugnano in Teverina, mentre i lavori di consolidamento sono stati realizzati da una ditta di Perugia, sotto la direzione del geometra Stefano Fontanella e dell’agronomo Antonello Isidori.
“L’intervento – dice Dimiziani – è consistito in una depolverizzazione eco-compatibile a basso impatto ambientale con stabilizzazione a calce. E’ un progetto importante per la comunità, ma anche per i tanti appassionati della sentieristica e della montagna che potranno fruire di questa parte incontaminata dei Monti Amerini con più facilità e con la possibilità di sfruttare due parchi attrezzati come quello di Vallara e de Le Piane già molto conosciuti dagli amanti del trekking e del cicloturismo”.