A Terni scende la capolista Arezzo che ha sempre vinto in trasferta, 5 vittorie su 5.
LE FORMAZIONI DELLE DUE SQUADRE
Ternana: D’Alterio 6, Donati 7, Capuano 7, Martella 7, Romeo 6,5 , Garetto 5,5, Proietti 7, Vallocchia 7, Ndrecka 7, Ferrante 6, Dubickas 7
DALLA PANCHINA: Pettinari, Bianaj, Mc Jannet e Orellana, tutti senza voto
Allenatore: Liverani.
Arezzo: Venturi 6, De Col 7, Gilli 6,5, Chiosa 6,5, Tito 6, Iaccarino 5,5, Guccione 5,5, Chierico 5,5, Pattarello 5,5, Cianci 6. Tavernelli 5,5
DALLA PANCHINA. Varela 7, Eklu 6,5, Ravasio, Righetti e Gigli senza voto
Allenatore: Bucchi
L’arbitro è Lovison della sezione di Padova, 6,5
Finisce in parità Ternana-Arezzo (1-1) ma a lungo la Ternana ha creduto di poter vincere questa partita.
Capolista certamente signora squadra ma la Ternana è stata alla sua altezza. Ha offerto pochissime chances agli ospiti e li ha messi in difficoltà più di una volta. Tavernelli e Cianci hanno giocato pochissimi palloni anche se poi l’ex troverà la zampata che eviterà alla sua squadra la sconfitta. Ci sta che la prima della classe abbia una reazione per cercare di rimediare il risultato, ne ha le capacità e la forza. Forse, però, nel secondo tempo, la Ternana ha abbassato troppo il suo baricentro e ha consentito all’Arezzo di battere troppi calci d’angolo e di creare potenziali pericoli in area. E in uno di questi è maturato il gol di Cianci.
Alla fine l’Arezzo non ha rubato nulla, il pari ci sta.
PRIMO TEMPO
La Ternana combatte ad armi pari con la capolista Arezzo che sicuramente vanta una manovra di gioco più fluida ed efficace in mezzo al campo ma che si perde al limite dell’area di rigore. Non si ricordano interventi di D’Alterio. Cianci si vede solo un colpo di testa mancato.
Di contro, però, la Ternana è ben coperta e si lancia in ripartenze che mettono in difficoltà la capolista. Tanto che, proprio su una bella uscita, la Ternana costruisce il gol del vantaggio.
Ndrecka rimette al centro dell’area un palla d’oro, Ferrante, spalle alla porta, fa da sponda per Dubickas che, appena dentro l’area, non ci pensa due volte e al volo di destro supera Venturi.
In una gara sostanzialmente equilibrata, al momento la differenza la fa il gol di Dubickas, il quinto in campionato
SECONDO TEMPO
La Ternana si abbassa troppo e lascia l’iniziativa all’Arezzo. Non che la squadra di Bucchi faccia chissà che. Anzi. Però il rischio, con il risultato in bilico, è sempre in agguato. E infatti in una situazione “sporca”, una mischia in area, l’ex Cianci trova la deviazione vincente. Peccato perché fin lì D’Alterio non si era sporcato i guantoni. L’Arezzo ha veramente creato molto poco. Sul taccuino tiri sul fondo di Chierico ed Eklu. Superata la doccia fredda del pareggio la Ternana ha ripreso il controllo del gioco senza però creare occasioni da gol. E, in pieno recupero, per poco non ci scappa la beffa. Ternana sbilanciata in avanti. Varela vola, supera anche Vallocchia e rimette dall’altra parte per Pattarello che infila D’Alterio. Gol annullato perché Varela si era liberato con una spinta di Vallocchia. Bucchi non ci sta, chiede l’FVS. L’arbitro conferma la sua decisione dopo aver rivisto l’azione al monitor. La beffa è scongiurata.
DIRETTA TESTUALE DALLA PAGINA FACEBOOK DI TERNI IN RETE














