• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Mail dalla polizia: avete frequentato siti porno, siete convocati in questura per spiegazioni. Ma è una truffa

    ALFONSO MORELLI

    Il direttore dell’Arpa Alfonso Morelli: “individuare soluzione tecnologiche per affrontare le criticità di nichel e polveri sottili nell’aria della conca ternana”

    Terni-Narni. Siamo fatti della stessa aria. Presentato il programma per sensibilizzare i più piccoli al rispetto dell’ambiente

    Terni, incidente scooter-monopattino in via Lungonera: 2 feriti

    Terni: va in pensione il commissario capo Roberto Paterni

    Terni: Don Mirko Mochi nuovo parroco a San Francesco, a San Matteo a Campitello amministratore parrocchiale don Luca Andreani

    Terni: nell’operazione Alto impatto 88 persone controllate, 3 irregolari espulsi e 2 fogli di via

    Asia, dal tavolo tecnico esclusa la famiglia

    Asia, Usl Umbria 2: tuteliamo la sua salute e disponibili a condividere i percorsi insieme alla famiglia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Mail dalla polizia: avete frequentato siti porno, siete convocati in questura per spiegazioni. Ma è una truffa

    ALFONSO MORELLI

    Il direttore dell’Arpa Alfonso Morelli: “individuare soluzione tecnologiche per affrontare le criticità di nichel e polveri sottili nell’aria della conca ternana”

    Terni-Narni. Siamo fatti della stessa aria. Presentato il programma per sensibilizzare i più piccoli al rispetto dell’ambiente

    Terni, incidente scooter-monopattino in via Lungonera: 2 feriti

    Terni: va in pensione il commissario capo Roberto Paterni

    Terni: Don Mirko Mochi nuovo parroco a San Francesco, a San Matteo a Campitello amministratore parrocchiale don Luca Andreani

    Terni: nell’operazione Alto impatto 88 persone controllate, 3 irregolari espulsi e 2 fogli di via

    Asia, dal tavolo tecnico esclusa la famiglia

    Asia, Usl Umbria 2: tuteliamo la sua salute e disponibili a condividere i percorsi insieme alla famiglia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sport

TERNANA, BANDECCHI ” IL DERBY? E’ UNA PARTITA TANTO DIFFICILE”

Il patron rossoverde fa il punto della situazione sul calcio italiano in un'intervista a Radio Cusano

di Redazione
sabato 25 Novembre 2017 08:39
in Sport, Ternana Calcio
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Alla vigilia del derby anche il patron della Ternana, Stefano Bandecchi, ha espresso il suo parere sul derby e ha tracciato quello che è, a suo avviso, lo stato di salute del calcio italiano, sconquassato dalla mancata qualificazione ai mondiali di Mosca. Stefano Bandecchi, poi, non ha mancato di fare il punto della situazione dopo le dimissioni del presidente della FIGC, Carlo Tavecchio.

Lo ha fatto nel corso di una intervista rilasciata alla radio Cusano campus nel corso del programma ” Sport Academy ”
Si avvicina il derby, che sensazioni ha in questo momento?
“E’ una partita sicuramente difficile, contro una grande squadra, che negli ultimi anni ha vinto spesso quindi la statistica sarebbe dalla loro parte”.
Il mondo del calcio italiano è in subbuglio, che ne pensa?
“Il mondo del calcio italiano non è in subbuglio in questo momento, è in subbuglio ormai da molti anni, in base alle scelte che da molti anni sono state fatte e che alla fine dovevano dare un risultato: o risultare giuste o risultare sbagliate. Ad oggi, alla luce degli ultimi avvenimenti, è chiaro che sono risultate sbagliate. Ma sono le scelte dell’ultimo ventennio, non degli ultimi venti minuti”.
Da imprenditore, se dovesse immaginare un percorso che dovrebbe prendere il mondo del calcio quale immaginerebbe?
“Dal punto di vista economico ci sono molte cose da rivedere, perchè troppe squadre ormai falliscono, troppe squadre sono messe malissimo tra i dilettanti ma anche tra i professionisti. Questo è totalmente controproducente sul termine impresa. Il calcio rende a qualcuno e invece per qualcun altro è un incubo. Le ultime storie, anche in Serie B, dimostrano che ci sono squadre che sono messe malissimo, anche con debiti milionari ed è incomprensibile come un’impresa possa accumulare solo debiti”
Per quanto riguarda la questione calcistica?
Credo ci sia un fattore di atteggiamento e di umore nei confronti di quella maglia azzurra che per molti anni è stata una cosa bellissima da raggiungere per molti ragazzi e molti giovani e che invece da alcuni anni a questa parte ha perso questo grande prestigio. Andare in nazionale non è più come 20-30 anni fa, quando quella maglia era una cosa fantastica, oggi sembra sia diventata quasi una rottura di scatole, per le società e per molti calciatori. E poi, c’è l’ultimo dettaglio: i calciatori italiani, che sono stati messi in secondo piano da un calcio professionistico ma anche dilettantistico forse di livello diverso perchè nelle nostre squadre ci sono troppi stranieri a mio avviso. Noi non respiriamo più quell’aria di eccellenza che c’era quando nelle squadre italiane c’erano 2-3 calciatori stranieri. I primi calciatori stranieri arrivati in Italia hanno portato una qualità sublime ed eccellente perchè arrivavano nel campionato italiano quando l’Italia era una squadra forte, una nazione calcisticamente avanti. Arrivavano a giocare in Italia i calciatori di grandissimo livello e i nostri calciatori si confrontavano con il massimo spessore. Quei 2-3 calciatori stranieri erano un valore aggiunto. Ad un certo punto si è esagerato, questo valore aggiunto si è perso, perchè le squadre sono diventate in alcune casi di 11-15 calciatori stranieri nella rosa e gli italiani non hanno trovato più posto. Il punto chiave è: questi calciatori stranieri giocano tutti meglio degli italiani? Lo sanno tutti nel mondo del calcio che non è così. Molti stranieri arrivano da noi semplicemente attraverso una serie di situazioni magiche, soltanto per un fattore economico. La verità è che nel calcio si guadagnano dei soldi facendo venire dall’estero calciatori che non costano nulla ma che attraverso dei giri portano denaro. Se vogliamo ripensare alla nazionale italiana, dobbiamo ripensarla guardando ai campionati di calcio di A, di B e di C. A mio avviso è giusto avere degli stranieri in campo, ma in Serie A ne metterei massimo 3, in Serie B massimo 2 e dalla Serie C in poi non ne metterei neanche uno. Questo è il mio modestissimo punto di vista, poi ognuno fa quello che meglio crede. Ad oggi, le scelte fatte negli ultimi 20-30 anni ci stanno punendo brutalmente. La nostra nazionale è sparita. Sono 11 anni che la nostra nazionale boccheggia, cammina, ciondola”.
L’UniCusano Ternana ha un solo straniero: Valjent, nazionale slovacco cresciuto a Terni.
“Questo è un esempio che rispecchia ciò che dicevo prima. Ho tenuto Valjent perchè è un nazionale, quindi è un eccellenza del calcio europeo. E’ una persona con cui i ragazzi che giocano nelle giovanili dell’UniCusano Ternana possono confrontarsi e prendere come esempio. Noi l’abbiamo tenuto perchè, oltre ad essere bravo, era da tanto tempo a Terni e non è che siamo qui a dire che se uno non è italiano non può giocare. Certamente, quando io faccio scegliere un calciatore prediligo cercare fra gli italiani perchè ho il desiderio di poter rilanciare il calcio italiano, pur capendo che è difficile farlo da solo, anche perchè ci sono certi ruoli in cui gli italiani sono assenti mentre tra gli stranieri si può scegliere in una rosa enorme”.
In questo momento ha pagato Tavecchio, che ne pensa?
“Credo che Tavecchio abbia sbagliato a dare le dimissioni, io ho stima per lui. Credo che Tavecchio abbia fatto parecchie cose positive nel mondo del calcio. Dare tutte le colpe a lui per quello che è successo mi fa sorridere perchè a mio avviso gli errori arrivano dall’ultimo ventennio. Trovo anche che sia abbastanza ridicolo, davanti ad una sconfitta seppur cocente, pensare che cambiare tutto sia la soluzione positiva. E’ una malattia molto italiana, che spesso vedo anche nelle imprese, ma non mi sembra che poi il successo abbia inondato questa nazione, sia a livello imprenditoriale che per il resto. Mi dispiace quindi che Tavecchio si sia dimesso e mi dispiace anche che tutti quelli che stavano sul carro di Tavecchio e lo trattavano come un principe azzurro, adesso si stiano sforzando di trattarlo male il più possibile, questa cosa mi fa estremamente ridere perchè mi ricorda come siamo fatti.Io gli porto i miei saluti. Qualcuno giudicherà scomoda questa mia posizione, ma io sono abituato a stare seduto su poltrone scomode”

CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Ternana Calcio

Ternana, Corridore: la cessione della società tra lunedì e martedì della prossima settimana

12 Settembre 2025
Sport

A ottobre, a Piediluco, il Memorial D’Aloja. Il Presidente del CONI,Bonfiglio, ha fatto visita agli azzurri di canottaggio, al centro federale

11 Settembre 2025
Sport

Sport in piazza ad Amelia dal 12 al 14 settembre

9 Settembre 2025
Prossimo articolo

Mail dalla polizia: avete frequentato siti porno, siete convocati in questura per spiegazioni. Ma è una truffa

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)