nella foto di copertina Massimo Borgobello, autore del gol del pari nella stagione 98/99
E’ il 29 gennaio 1978 quando Cremonese e Ternana si incontrano per la prima volta in campionato.
Il torneo è quello di serie B e la squadra di casa vince per 2-1 con i gol di Frediani e Finardi su rigore, mentre il gol per i rossoverdi realizza il gol della bandiera, Dino Pagliari.
L’allenatore è Rino Marchesi che schiera: Mascella; Codogno, Ratti, Volpi, Gelli; Passalacqua, La Torre, Aristei, Biagini; Ciccotelli, Pagliari.
Alla fine di quel torneo la Ternana sfiora la promozione in serie A.
Le due squadre tornano ad incontrarsi nella stagione 92/93 ed ancora in serie B. La partita in terra lombarda è un’autentica disfatta per la Ternana che perde addirittura per 4-0. La compagine allenata da Roberto Clagluna subisce una pesante sconfitta da una squadra che alla fine del campionato conquisterà la promozione in serie A. E’ la Cremonese allenata da Gigi Simoni in cui militano giocatori come Giandebbiagi, Maspero, Colonnese.
La Ternana, alla fine della stagione, è ultima in classifica e retrocede nel campionato di serie C.
Ed arriva il primo pari tra le due squadre nella stagione 98/99: è la Ternana di Del Neri che pareggia il conto dei gol con Borgobello, un gol realizzato con il piede infortunato.
Questa è la squadra che schiera Del Neri: Bini; Silvestri, Mayer, Stellini, Onorato; Bellotto, Cucciari, Fabris, Monetta; Borgobello, Tovalieri.
Si arriva alla stagione 2005/2006, quella della retrocessione.
Mancano ormai due turni al termine e mentre la Cremonese è già retrocessa la Ternana gioca per conquistare la salvezza.
Sulla sua strada la formazione di Mimmo Caso trova una squadra motivatissima che le mette subito paura con il gol di Dedic che porta in vantaggio i grigiorossi. La Ternana potrebbe pareggiare 1 minuto dopo ma Frick si fa parare da Bianchi un calcio di rigore. La Cremonese raddoppia al 29′ con Amore e per la Ternana si fa notte fonda. Nella ripresa la squadra rossoverde dapprima accorcia le distanze con Corvia e poi pareggia con Rigoni.
2-2, che è anche il punteggio con cui termina il match con la Ternana che va a fare compagnia alla Cremonese e retrocede in serie C. La squadra di Mimmo Caso conclude il match in 9 uomini per le espulsioni di Fattori e Cherubini.
Mimmo Caso schiera allo Zini la seguente formazione: Paoloni, preferito a Berni; Ferrario, Fattori, Troise, Cherubini; Frara, Papini, Russo, Rigoni; Frick, Corvia.
L’ultimo incontro tra le due compagini si gioca il 3 febbraio 2008. E’ la Cremonese di Mondonico che vince per 1-0. Francesco Giorgini è l’allenatore che schiera la squadra con Cunzi; Lolli, Pedotti,, Del Grosso, Danotti; Papini, Bussi, Rigoni, Morello; Scandurra, Tozzi Borsoi.
In definitiva, quindi, le due squadre tornano ad affrontarsi domani dopo che i precedenti 5 incontri si sono conclusi con 3 vittorie dei grigiorossi e due pareggi.
E’ giunta l’ora di conseguire una vittoria allo Zini ma la Ternana di Pochesci ci riuscirà a battere la squadra allenata da Tesser? Lo sapremo solo domani pomeriggio!