Dopo la brutta prestazione di Ravenna la Ternana è in cerca di riscatto contro il Pineto. Anche per dare un senso alla classifica e un senso ai festeggiamenti in corso per il centenario della società. Dopo la partita la squadra sarà ufficialmente presentata in piazza della Repubblica.
LE FORMAZIONI DELLE DUE SQUADRE
TERNANA: D’Alterio 6, Donati 6, Capuano 6, Martella 6, Bianay 5,5, Vallocchia 6, Tripi 6, Ndrecka 5,5, Garetto 5 , Dubickas 6, Leonardi 6
DALLA PANCHINA: Romeo 6, Ferrante 6,5, Orellana 5, Meccariello e Durmush senza voto
Allenatore Liverani
PINETO: Tonti 5,5, Baggi 5,5, Postiglione 6, Capomaggio 6, Borsoi 5, Germinario 5, Lombardi 5, Schirone 5, Menna 5, D’Andrea 5, Bruzzaniti 6
DALLA PANCHINA: Amadio, Ienco, Marancone, Viero e Iaccarino, tutti senza voto
Allenatore, Tisci
L’arbitro è Recchia della sezione di Brindisi, 6,5
Alla fine ha vinto la Ternana ma venire a capo della partita con il Pineto non è stato semplice. Colpita a freddo, ha dovuto metabolizzare lo svantaggio e con pazienza cercare di fare breccia sul muro abruzzese. Quando a difendersi sono in undici trovare un varco è maledettamente complicato. Se poi non sfrutti le palle inattive, ancor di più. E la Ternana, orfana del Cicerelli di fresco ricordo, non sfrutta né i calci d’angolo né le punizioni dal limite. E quindi si prova o con il lancio lungo o con la manovra. E allora bisognerebbe avere dei metronomi. Per fortuna nostra metronomo è stato Tripi che ha dato un pallone magnifico a Leonardi, altrettanto bravo nel controllo e nel tiro.
È stata la svolta perché da lì in poi la Ternana ha avuto saldamente in mano la partita. Nel secondo tempo, oltre il gol del vantaggio, ha avuto diverse opportunità per chiuderla in anticipo ma non le ha concretizzate. Vittoria stiracchiata ma meritata. La festa è salva
PRIMO TEMPO
Alla prima azione il Pineto passa in vantaggio. Bruzzaniti batte un calcio d’angolo, si addormentano tutti e Postiglione di testa mette in rete. Ci mette un po’ la Ternana a riprendersi. Il fortino degli abruzzesi resiste fino al minuto 30 quando un tracciante illuminato di Tripi raggiunge Leonardi che nel rimpallo ha la meglio su Menna e di destro non ci pensa due volte. Tonti è battuto
SECONDO TEMPO
È la Ternana a fare la partita e a cercare il gol del sorpasso con convinzione. Dubickas fa le prove generali con un numero sulla linea di fondo, intercettato da Tonti poi va in gol su una palla non trattenuta dallo stesso Tonti. Il m erito però va ascritto a Vallocchia (che rimette al centro un pallone d’oro) e a Ferrante (che lo controllo, si gira e batte a rete).
Poi gli obbrobri di Ndrecka, prima e di Orellana , poi, impediscono alla Ternana di archiviare la partita senza patemi.
Vittoria dove essere e vittoria, comunque, è stata.
DIRETTA TESTUALE DALLA PAGINA FACEBOOK DI TERNI IN RETE