• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni 2023. Salini rassicura: il palazzetto dello sport sarà pronto per ospitare i campionati del mondo di scherma paralimpica

di Redazione Terni in Rete
martedì 18 Aprile 2023 19:32
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Accoglienza all’aeroporto di Fiumicino che è lo scalo aereo di riferimento, trasferimento degli atleti da Roma a Terni e accoglienza e ospitalità a Terni.

Sono questi i tre temi sui quali si stanno concentrando gli organizzatori dei campionati mondiali di scherma paralimpica  che si disputeranno a Terni nel mese di ottobre. Lo ha ribadito Alberto Tiberi, presidente del circolo della scherma di Terni. ““Iniziamo un percorso più complicato rispetto a quello del 2018  – ha aggiunto – In quell’ anno abbiamo intrapreso un percorso che ci ha portato dei risultati. Noi come società sportiva abbiamo iniziato delle opere e grazie anche ai soggetti qui seduti abbiamo reso la nostra struttura accessibile a tutti, abbiamo messo a punto un corso di scherma paralimpica, che inizia a portare i suoi frutti. Proprio poche settimane fa la nostra atleta Giulia Soldani ha ottenuto il terzo posto ad una gara molto importante. La felicità negli occhi di questa ragazza e l’ entusiasmo dello staff e dei maestri ci da la forza e  nell’ andare avanti nell’ organizzazione di questa grande manifestazione. Insieme possiamo portare avanti questi obbiettivi che ci siamo prefissati. Organizzare un Campionato del Mondo di scherma paralimpica è un’operazione complessa e senza i debiti supporti non si riesce a superare tutta una serie di aspetti che ci vedono a lavoro già da un anno. Nonostante ciò’ siamo entusiasti di realizzare questo evento iridato convinti che sarà un successo per lo sport e per il nostro territorio.”

Alla conferenza stampa è intervenuto il presidente della  Federscherma, Paolo Azzi:  “Lo ‘Sport senza barriere’ – ha detto –  è ormai nel mondo scherma un concetto entrato nella quotidianità e basta entrare nel Palazzetto “Waro Ascenzioni” a Terni per imbattersi in pedane olimpiche e paralimpiche le une accanto alle altre, con atleti che si allenano in maniera assolutamente sinergica, in piedi o in carrozzina lavorando insieme. Questo è il valore aggiunto di una federazione integrata da molti anni, che vogliamo approfondire e rendere più intensa, non solo nell’ottica di grandi risultati e vittorie ma di inclusione e partecipazione alla vita sportiva di tutti“.

Presente anche Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico: ““Quella della scherma – ha detto –  è una delle Federazioni che, con sensibilità maggiore, è andata incontro alla declinazione di un’azione di politica sportiva che tiene insieme la parte agonistica e la parte dei contenuti valoriali. Sono 40 anni che sento parlare di barriere architettoniche e se nel 2023 c’è ancora la necessità di abbatterle vuol dire che tutti abbiamo sbagliato qualcosa, come comunità: o non si era fatto nulla prima o quello che abbiamo continuato a costruire lo abbiamo realizzato con le barriere architettoniche. È importante che la politica oggi leghi il tema sportivo al tema di civiltà e coesione sociale. Molte regioni stanno contribuendo con finanziamenti rivolti alle famiglie che vogliono far praticare sport ai loro figli, ma non riescono, superando così anche le barriere economiche. Lo sport deve essere strumento e vettore dell’inclusione. La scherma, a questo proposito è stata il primo sport ad organizzare manifestazioni concomitanti, olimpiche e paralimpiche, con i campioni dell’una che tifavano per i campioni dell’altra. In quel caso era stato organizzato un evento sportivo o si era scommesso sul Paese che può cambiare grazie allo sport? Io credo in questa seconda ipotesi. Stiamo creando una rivoluzione culturale. Garantendo cambiamento paese lo sport è uno: olimpico e paralimpico.”

Tra gli interventi quello del sindaco di Terni Leonardo Latini, degli assessori regionali Paola Agabiti ed Enrico Melasecche, dell’assessore comunale Elena Proietti , del presidente dell’ordine degli architetti di Terni Stefano Cecere e del presidente di Confartigianato Terni,  Mauro Franceschini.

E’ intervenuto anche Simon Pietro Salini che sta costruendo il nuovo Palazzetto dello Sport di Terni che ha ufficializzato che la costruenda struttura sarà conclusa per giugno, per poi dedicarsi alle finiture ed impianti. Entro luglio l’operazione si concluderà con il collaudo, garantendo cosi l’ inaugurazione della stessa con i mondiali di scherma di ottobre.

Doveva essere presente anche il ministro dello sport, Andrea Abodi che invece ha partecipato ai funerali della giovane pallavolista Julia Ituma, morta in Turchia.

Tag: campionati del mondo scherma paralimpicaLUCA PANCALLIPaolo AzziSaliniTerni 2023
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)