• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, 5 Stelle e Rifondazione Comunista: la comunità energetica, questa sconosciuta. Prove di coalizione? No, per ora convergenza sui temi

di Adriano Lorenzoni
venerdì 08 Aprile 2022 16:38
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

“In un momento di crisi energetica in cui le bollette stanno alle stelle , famiglie e imprese sono in crisi,  in comune stanno colpendo con la Taric e con il piano di qualità dell’aria, mentre si perdono i fondi del PNRR, il dibattito cittadino si incentra  intorno a quella che è la Ruota panoramica,  questo a noi lascia molto perplessi come Movimento 5 Stelle perché  siamo convinti che questa città meriti di meglio”.

Lo ha detto il consigliere 5 Stelle Luca Simonetti aprendo la conferenza stampa congiunta 5 Stelle-Rifondazione Comunista sulle politiche energetiche.

“Con l’atto di indirizzo – ha specificato Simonetti – vogliamo aprire un  dibattito cittadino perché il nostro  timore è che accada quel che è accaduto con il PNRR con Terni che ha perso completamente questo treno, basti pensare a che a Terni sono arrivati 18 milioni di euro per interventi nel centro della città mentre a Perugia ne sono arrivati 200. Quindi è opportuno fin da oggi, per i finanziamenti che arriveranno per gli obiettivi del secolo sull’indipendenza energetica, aprire una discussione che porti a concentrarsi su progetti che siano in grado di attirar risorse”.

Come si sa Rifondazione non è presente nell’aula consiliare di Palazzo Spada pertanto è il Movimento 5 Stelle che, raccogliendo  le proposte di  Rifondazione,  presenterà lunedì un atto di indirizzo con  il quale si ritiene che “il comune può costituire una comunità energetica, anche in associazione con altri comuni  , ponendosi alla guida di una vera fase di mobilitazione, informazione e ascolto  che coinvolga  cittadini, forze sociali, professionali ed economiche,  determinando un vero piano straordinario  per la sostenibilità e la democrazia energetica ,  mettendo in rete le risorse pubbliche e private del territorio , partendo dalla mappatura e dalla pianificazione degli interventi” e in cui si chiede al sindaco e alla giunta di impegnarsi “ad aprire un confronto-dibattito sul tema dell’indipendenza energetica con forze politiche, parti sociali, tecnici e tutti coloro che possano  dare un contributo utile nel percorso allo sviluppo di progetti e al reperimento delle risorse necessarie al raggiungimento degli obiettivi”.

“Per noi – ha aggiunto Simonetti – il tema delle comunità energetiche è centrale”.

“E’ un tema strategico – ha sottolineato Lorenzo Carletti, segretario provinciale di Rifondazione – in un momento in cui subiamo  una pesantissima speculazione  da parte delle grandi multinazionali dell’energia e del gas, in una fase in cui le dinamiche di guerra contribuiscono a problematizzare questa situazione noi pensiamo che è quantomeno necessario  agire con strumenti di legge immediatamente esigibili e disponibili. Con questo atto di indirizzo pensiamo di introdurre il concetto  della democrazia energetica nella discussione pubblico-politica nella città di Terni. E’ un concetto che allude a un elemento rivoluzionario  di transizione energetica ma che  sta dentro  a una logica più ampia di trasformazione  eco-compatibile per i sistemi di produzione e i sistemi di consumo  che caratterizzano i territori e il Paese. Democrazia energetica – ha aggiunto Carletti – significa  accesso garantito alle risorse energetiche per tutti. Significa che ciascuno deve poter disporre dell’energia di cui ha bisogno,  significa sostenibilità perché, ovviamente,  parliamo di forme rinnovabili, dall’eolico al solare, parliamo di condivisione dei mezzi di produzione energetica”.

 

“Abbiamo una regione che blocca le rinnovabili , sono 7 mesi che in regione  è fermo il regolamento che dovrebbe sbloccare le comunità energetiche  e oggi, a dispetto di quello che dice la regione, è possibile fare la comunità energetica  a partire da due utenti , all’interno di   un qualsiasi quartiere della città.  Quello che blocca è la possibilità di installare gli impianti – ha detto Thomas De Luca, consigliere regionale 5 Stelle – installare  impianti  fotovoltaici – ha aggiunto –  vuol dire anche abbattere l’inquinamento”.

 

Alla conferenza stampa ha preso parte anche il professor Alfredo Mosca, della commissione ambiente di Rifondazione: “la profonda crisi che stiamo vivendo ha reso ormai  evidente la necessità  e la improrogabilità dell’attuazione della transizione energetica  e di un progetto che metta al centro la salute e la tutela dell’ambiente  con la riduzione  dei consumi e dei fabbisogni energetici  e la produzione e il consumo di energia che venga da fonti rinnovabili. Il Decreto Milleproroghe del 2019, approvato nel 2020, ha normato la costituzione delle  comunità energetiche  con lo scopo di garantire l’autosufficienza energetica  al Paese e favorire i membri delle comunità energetiche abbattendo i costi in bolletta  attraverso la produzione e la condivisione di energia  proveniente da fonti rinnovabili.  Queste misure portano giovamento anche dal punto di vista ambientale – ha sottolineato il professor Mosca – proprio per questo la normativa ha assegnato agli Enti Locali  un ruolo propulsivo , di stimolo, informazione  e di raccordo  che finora però in Umbria non è stato assolutamente svolto con il risultato che la maggior parte delle imprese e dei cittadini del nostro territorio non è ancora a conoscenza delle enormi potenzialità  e dei vantaggi che  produrrebbe la costituzione delle comunità energetiche. Una comunità energetica  – ha aggiunto il professor Mosca – può essere costituita da soggetti che stanno  sotto la stessa cabina di media potenza, quindi, potenzialmente,  un bacino di utenza di 30/40 mila abitanti”. Con tutti i vantaggi che si possono immaginare.

 

Questa collaborazione fra Movimento 5 Stelle e Rifondazione Comunista è destinata a tramutarsi in qualcosa di più stretto?

“Per ora ragioniamo sui temi, poi si vedrà” è stata la risposta di Luca Simonetti.

Lorenzo Carletti ha parlato di “una convergenza sulle idee nell’interesse superiore della città” e ha aggiunto “quello che succederà nei prossimi mesi non è tema dell’oggi, vedremo”.

 

Tag: movimento 5 stellepolitiche energeticherifondazione comunistaTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Narnese. Domenica l’ingiusta trasferta a Cannara per la finale playoff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)