• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 24 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Rebecca sorridente dopo l'intervento affrontato presso il Lenox Hill di NY

    Dagli Usa, intervento ok per Rebecca

    Appello a Bandecchi di tre anziani, una invalida di 87 anni, via dalla guerra in Ucraina: “viviamo in una casa di 30 mq, con un bagno di 1 mq, piena di muffa”

    Terni, pioggia e vento creano disagi. Gran lavoro per i vigili del fuoco

    Furto con strappo in centro: polizia arresta 20enne

    Terni. Scoppia un incendio in cucina, intervento dei vigili del fuoco in un’abitazione di via Trevi

    18enne ternano denunciato per spaccio

    Terni. Avvisi orali del questore Abenante nei confronti di due cittadini stranieri pluri-pregiudicati

    Provincia di Terni, assegnata l’Ape d’oro a 5 personalità che si sono distinte nei loro ambiti

    Studente dello Scientifico Donatelli di Terni, Mattia Pacelli, conquista il secondo posto alle olimpiadi di statistica

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Rebecca sorridente dopo l'intervento affrontato presso il Lenox Hill di NY

    Dagli Usa, intervento ok per Rebecca

    Appello a Bandecchi di tre anziani, una invalida di 87 anni, via dalla guerra in Ucraina: “viviamo in una casa di 30 mq, con un bagno di 1 mq, piena di muffa”

    Terni, pioggia e vento creano disagi. Gran lavoro per i vigili del fuoco

    Furto con strappo in centro: polizia arresta 20enne

    Terni. Scoppia un incendio in cucina, intervento dei vigili del fuoco in un’abitazione di via Trevi

    18enne ternano denunciato per spaccio

    Terni. Avvisi orali del questore Abenante nei confronti di due cittadini stranieri pluri-pregiudicati

    Provincia di Terni, assegnata l’Ape d’oro a 5 personalità che si sono distinte nei loro ambiti

    Studente dello Scientifico Donatelli di Terni, Mattia Pacelli, conquista il secondo posto alle olimpiadi di statistica

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Terni. Al PalaSì! il convegno L’Economia Sostenibile e l’inaugurazione della mostra Economia Fraterna

di Redazione Terni in Rete
martedì 22 Marzo 2022 19:57
in Economia, In apertura
Pellerucci, Boccia, Fra Felice Autieri

Pellerucci, Boccia, Fra Felice Autieri

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

Si è svolto al Palasì di Terni il convegno L’Economia Sostenibile, un tavolo di confronto incentrato sulle tematiche della sostenibilità d’impresa.

L’evento ha inoltre inaugurato la mostra Economia Fraterna che sarà possibile visitare negli spazi del Salone Bazzani fino al 9 aprile.
A intervenire il Presidente di Pagine Sì! Sauro Pellerucci, Stefano Bonanni dell’Associazione San Giuseppe Imprenditore, Fra Felice Autieri del Sacro Convento di Assisi e Vincenzo Boccia, Presidente Luiss.

A introdurre  l’iniziativa  è stato Sauro Pellerucci con una riflessione sul concetto di impresa sostenibile e sulla necessità di saper compiere un percorso aziendale in linea con i principi di armonia e lavoro responsabile: “Se un gruppo di lavoro responsabile,  e pronto al cambiamento, ricerca l’armonia all’interno e all’esterno dell’azienda, senza perdere di vista che la prima delle sostenibilità riguarda il bilancio economico, allora sta compiendo un‘impresa sostenibile. Senza un bilancio finanziario in equilibrio non c’è possibilità di azione. Ci sono quattro termini che ogni azienda dovrebbe tenere bene a mente nel proprio percorso di crescita: la resilienza, l’inclusività, la generatività e infine l’etica, cioè il desiderio di cimentarsi in business la cui affermazione permette un miglioramento della società” ha affermato il Presidente Pellerucci, approfondendo la sua riflessione proprio sulla eticità di poter trarre un profitto facendo del bene:
“In questo caso dobbiamo permettere al nostro senso etico  -ha aggiunto – di fare un passo avanti e andare oltre la visione apparente e il luogo comune, poiché se non fosse lecito guadagnare facendo del bene allora ci resterebbero due alternative, guadagnare facendo del male o fare del bene solo nel tempo libero dalle attività lavorative, il che sarebbe un concetto troppo riduttivo per una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.

Sul concetto di valore etico dell’economia si è sviluppata la riflessione di Fra Felice Autieri del Sacro Convento di Assisi che, attraverso una analisi della figura di San Francesco, ha offerto una approfondita chiave di lettura del rapporto tra economia e francescanesimo: “Non è il denaro in sé per sé il problema –  ha detto  Fra Felice  – quanto l’uso che se ne fa. Bonaventura ad esempio distingueva tra ciò che era necessario e ciò che era superfluo: quando si genera un guadagno giusto e ragionevole l’economia gira e ciò favorisce l’imprenditore e l’economia intera”.
Un comportamento , quello francescano, che trova riscontro nella operatività, linea perseguita anche da importanti realtà come l’Associazione San Giuseppe Imprenditore, presieduta da Fabio Bonanni, che da anni è al fianco degli imprenditori per supportarli nei momenti di difficoltà:
“La nostra Associazione nasce con lo scopo di far conoscere la figura dell’imprenditore e sostenere un’immagine etica dell’imprenditoria; nel 2018 abbiamo istituito il Premio Impresa Etica per valorizzare  l’azienda che nell’anno ha saputo esprimere il maggiore impegno etico. Ma non solo: abbiamo istituito il Telefono Arancione, uno strumento che ci consente di dialogare e supportare gli imprenditori in difficoltà tendendo loro una mano con il nostro ascolto e la nostra esperienza” ha affermato  Bonanni.

Sul senso di comunità e di armonia tra imprese sostenibili si è articolato l’intervento del Presidente Luiss Vincenzo Boccia, il quale abbracciando quanto espresso in apertura dal Presidente Pellerucci, ha sostenuto l’importanza di saper perseguire il proprio percorso d’impresa tenendo sempre presente il senso di comunità: “ Occorre recuperare il senso di comunità che in questo momento particolare nel quale stiamo vivendo, l’attualità ce lo mostra, viene sempre meno. La guerra ci fa capire quanto sia importante il senso di comunità, sia al di fuori che all’interno dell’impresa – ha detto  il Presidente Boccia – le imprese non sostenibili non sono imprese, non esistono. Semplicemente, sono altro. Il lavoro è il fattore di coesione della comunità e viene sviluppato all’interno dell’impresa. Occorre condividere una visione comune senza andare contro l’altro, perché il senso di comunità, a volte, si trova anche nella diversità”.

In chiusura dei lavori è stato proiettato il film “Cantico Economico” di Giampiero Pizzol, nato da un’idea di Oreste Bazzichi, che indaga il rapporto tra uomo e denaro.

La mostra Economia Fraterna è a cura di Felice Autieri, Domenico Paoletti, Oreste Bazzichi e Paolo Capitanucci e sarà visitabile al PalaSì! di Terni fino al 9 aprile.

Tag: economia fraternaeconomia sostenibilePagineSì
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

Stadio-clinica, nota della giunta regionale: nessuna volontà di penalizzare di Terni. La presidente Proietti vedrà Claudia Rizzo e incontrerà il Centro coordinamento clubs

24 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Appello a Bandecchi di tre anziani, una invalida di 87 anni, via dalla guerra in Ucraina: “viviamo in una casa di 30 mq, con un bagno di 1 mq, piena di muffa”

23 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Terni, pioggia e vento creano disagi. Gran lavoro per i vigili del fuoco

24 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Il 29 ottobre V^edizione della borsa di studio Luisa Pruni Piccioni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)