Sabato 8 novembre, alle ore 17.30, il teatro Sergio Secci di Terni ospita il family concertL’usignolo e l’Imperatore, una fiaba in musica liberamente ispirata al racconto di Hans Christian Andersen.
Lo spettacolo, coproduzione tra Fondazione Trg e Unione musicale onlus, è pensato per il pubblico delle famiglie e sarà in doppia replica per le scuole lunedì 10 novembre (alle ore 9.30 e alle ore 11).
Sul palco si alterneranno gli attori Mirjam Schiavello (anche al canto), Pasquale Buonarotae Alessandro Pisci, diretti e ideati da Giacomo Ravicchio, con musiche originali di Andrea Chenna.
Il cast vanta professionisti di alto livello: Mirjam Schiavello è un’attrice e cantante formatasi in diverse scuole internazionali e impegnata in produzioni che spaziano dalla prosa al teatro musicale; Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, attori e autori di consolidata esperienza nel Teatro Ragazzi e Giovani – Buonarota ha lavorato anche a regie liriche e produzioni per la RAI, mentre Pisci è noto per la collaborazione con il Teatro dell’Angolo – sono garanzia di una messa in scena di grande impatto.
La trama, delicata e commovente, narra di un potente imperatore della Cina che sostituisce il canto unico e libero di un umile usignolo con la perfezione meccanica di un uccellino artificiale. Solo quando il congegno si guasta, il ritorno inatteso e gratuito del vero usignolo gli restituisce il gusto per la vita e la meraviglia più autentica. Questo adattamento mantiene intatta la sua forza tematica: l’usignolo incarna una bellezza autentica e vitale che si manifesta in modo irripetibile.
La rappresentazione è un invito a riflettere sul valore dell’autenticità e della libertà, offrendo al pubblico un pomeriggio ricco di suggestioni visive e sonore.
La 51ª Stagione proseguirà domenica 23 novembre (ore 17.30) con il ritorno dei contrabbassi funambolici di The Bass gang, in un viaggio tra classico, pop e colonne sonore, tra Morricone, Miyazaki e medley originali.















