Nello scorso week-end i Carabinieri della Compagnia di Terni hanno attuato uno specifico servizio di controllo straordinario del territorio, che ha riguardato, in particolare, sabato la frazione di Piediluco, interessata da alcuni eventi serali/notturni e domenica sera il centro del capoluogo.
Nel complesso sono stati controllati 65 veicoli ed identificate 98 persone; 3 le persone denunciate.
I militari della Stazione di Piediluco, unitamente a quelli della Sezione Radiomobile, hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza e porto di oggetti atti ad offendere, un 41enne di origini straniere, residente nel ternano che, controllato alla guida del proprio autoveicolo e sottoposto ad accertamento mediante etilometro, è risultato avere un tasso alcolico più che doppio rispetto ai limiti di legge.
Inoltre, visto il suo atteggiamento nervoso, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare, all’esito della quale gli operanti hanno rinvenuto, nel cassetto portaoggetti, un coltello a serramanico della lunghezza di 18 cm, posto in sequestro.
Alla guida sotto l’influenza di stupefacenti, invece, un 41enne ternano che, controllato alla guida della propria autovettura, dopo essere stato sottoposto, con esito positivo, al test salivare preliminare per l’accertamento dell’assunzione di sostanze psicotrope, si è rifiutato di sottoporsi ai successivi accertamenti tossicologici.
Nella tarda serata di domenica, invece, nell’ambito dei controlli in area urbana, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio un 24enne albanese.
Il giovane, controllato a piedi nei pressi della propria abitazione e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una dose di cocaina. L’estensione del controllo al domicilio del 24enne ha consentito di rinvenire ulteriori 8 grammi della stessa sostanza,materiale per il confezionamento delle dosi e la somma in contanti di oltre 1.200 euro in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’attività illecita, il tutto posto in sequestro.