• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Terni, Asm-Acea, il consiglio comunale approva l’atto per “il rafforzamento” della società partecipata. Masselli: artefici di un momento storico

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 28 Settembre 2022 20:27
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

“Procedura di evidenza pubblica per l’individuazione di un operatore economico, partner industriale, per il rafforzamento dell’estensione delle linee di sviluppo di Asm Terni S.p.A, approvazione esito indirizzo strategico della società partecipata”.

Questo è l’atto approvato questa sera dal consiglio comunale di Terni, dopo un vivace dibattito, su Asm, gravata da decine di milioni di euro di debiti (quasi 100)  e dal futuro alquanto incerto. Un futuro che ACEA, almeno  nelle intenzioni della maggioranza di governo della città,  dovrebbe contribuire a rendere più sereno offrendo anche nuove opportunità alla partecipata del Comune.

I voti a favore sono stati 19, quelli contrari 4, gli astenuti 2.

“L’Asm – ha detto l’assessore Orlando Masselli illustrando l’atto – intraprenderà un nuovo percorso, una nuova storia e, sono sicuro, una nuova vita perché questa società, come è stato più volte spiegato,  era  destinata a morire”.  Il che avrebbe coinvolto oltre l’Asm e i suoi dipendenti anche  130 imprese del territorio che lavorano con essa e tutti i loro dipendenti.

“La società – ha aggiunto l’assessore – oggi è stata risanata e produce utili ma questi utili sono insufficienti a rincorrere un debito  strutturale vicino ai 100 milioni di euro. Erano stati ipotizzati alcuni scenari: rimanere così come era avrebbe comportato per ASM la perdita di tutte le concessioni e , il più a lungo, al 2030, sarebbe stata destinata a morire. Era stato ipotizzato di vendere la società  oppure vendere quote e aumentare il capitale sociale con apporto di liquidità, questo avrebbe permesso di pagare i debiti ma di non potere avere denaro sufficiente per gli investimenti. Il quarto scenario , quello sul quale si è costruito il percorso di evidenza pubblica che ha portato all’individuazione del partner industriale , era quello dell’aumento di capitale con l’apporto di liquidità e asset strategici”.

“L’operazione che Asm potrà concludere – ha detto ancora Masselli – potrà portare questa società ad essere una delle principali multi-utility italiane in quanto ad oggi non esistono società che si occupano contestualmente di tutti i servizi al cittadino  seppure prestati nel libero mercato della concorrenza soggetta al controllo dell’Autorità”.

Acea , ha specificato Masselli  contribuirà al rafforzamento di Asm con una serie di asset strategici posseduti già sul territorio  (Ferrocart, Umbria 2)  e con lo scorporo da Acea ambiente di una serie di asset strategici per il trattamento dei rifiuti presenti a  Orvieto. Inoltre contribuirà  con un apporto di liquidità di 2,5 milioni di euro.

“Asm potrà così partecipare a tutte le gare di esercizio pubbliche  che saranno emanate da qui ai prossimi anni perché avrà i numeri – ha sottolineato ancora  l’assessore – oggi noi siamo gli artefici di un momento storico, stiamo dando un futuro ad Asm”.

Il comune di Terni manterrà il 51% della partecipazione.

Critiche le opposizioni. Secondo Luca Simonetti (M5S), “quando ACEA metterà i piedi dentro l’azienda, non essendo un ente di beneficenza e farà quello che è abituata a fare  e quando eserciterà ciò che è scritto sui patti parasociali, quando verranno fatte determinate scelte si risponderà, da parte di chi oggi ha avuto tanta fretta  che purtroppo c’è un partner privato e non si può più intervenire. Lo abbiamo già visto con la S.I.I.”

Alessandro Gentiletti (Senso Civico): “Può essere una scelta necessaria, oggi, ma è il frutto di 4 anni di disinteresse, di mancanza assoluta di visione. C’erano proposte alternative – ha aggiunto Gentiletti – e la giunta Latini sarà ricordata per aver privatizzato l’acqua e venduto Asm. Questa operazione non risolve i problemi di Asm, gli stringe il cappio al collo e non tutela i lavoratori”.

“State facendo una follia – ha affermato il consigliere Emanuele Fiorini –  baste vedere gli investimenti fatti da Acea in SII, cioè zero in due anni. Non vi nego – ha annunciato Fiorini –  tanto già lo sapete, l’esposto alla Corte dei Conti e il ricorso al T.A.R.”.

Il consiglio comunale ha anche approvato, con 20 voti favorevoli e 3 astenuti (M5S e Fiorini del Misto), un atto di indirizzo, illustrato in aula dal consigliere Francesco Filipponi del Pd, in cui si chiede che la nuova Asm  fornisca garanzie occupazionali per i lavoratori, compresi i precari e gli interinali, tuteli la collaborazione con le imprese locali, garantisca la permanenza della sede a Terni.

Tag: aceaasmTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)