• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Azione Cattolica: 4 grandi questioni e il declino della città. Domenica al voto per eleggere il nuovo consiglio. Il vescovo sceglierà il successore del prof. Diotallevi.

di Adriano Lorenzoni
venerdì 21 Febbraio 2020 16:28
in Cronaca di Terni, In apertura, Video in evidenza
34
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Domenica prossima, presso il museo diocesano, si svolgerà la 17^ assemblea diocesana di Azione Cattolica. .Approverà il documento di Orientamenti per il triennio 2020/2023  ed eleggerà il nuovo consiglio che resterà in carica per il prossimo triennio. Lunedì la riunione del consiglio produrrà i tre nomi da proporre al vescovo Giuseppe Piemontese, terna di nomi dalla quale il vescovo sceglierà il successore del prof. Luca Diotallevi, in scadenza del primo mandato. Potrebbe essere lo stesso Diotallevi a succedere a se stesso.

Nel corso di questi anni  L’Azione Cattolica di Terni-Narni-Amelia ha praticato un continuo esercizio di discernimento sulle condizioni in cui versa la città, sulle sue difficoltà come sui nuovi percorsi di crescita che si potrebbero seguire.

“A distanza di oltre 10 anni – è scritto nel documento di Azione Cattolica – ci troviamo a constatare che le difficoltà evidenziate nel convegno del 2008 permangono ancora tutte,  oggi semmai, fortemente aggravate”.

Declino di Terni riassumibile in 4 grandi questioni aperte: la questione industriale, legata al progressivo ridimensionamento dei grandi insediamenti industriali e alla incertezza sulla loro capacità di sopravvivenza e sviluppo;  la questione ambientale, strettamente legata alla questione industriale ma in una prospettiva più ampia che chiama in causa una molteplicità di aspetti, compreso l’assetto urbanistico e la concezione e l’organizzazione dei servizi a partire da quelli cruciali di trasporto e trattamento rifiuti; la questione demografica, imposta dal processo di invecchiamento della popolazione, aggravato da noi dal trasferimento di tanti giovani delle città della diocesi verso altre regioni o all’estero per la grave mancanza di prospettive di lavoro; connessa alla “bomba” demografica, la questione dell’immigrazione. Secondo Azione Cattolica “è necessaria una capacità della città, dei diversi ambiti sociali e delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni di guardare  a questa nuova popolazione che sceglie di insediarsi qui come una potenzialità. Essa esprime nei nostri confronti una forte domanda di accoglienza ma, allo stesso tempo,  anche un’offerta di impegno, una disponibilità a contribuire  operosamente alla vita delle nostre città, a mettere in circolazione nuovi e talvolta straordinari talenti.Non rispondere a questa domanda e non cogliere queste potenzialità significa condannarsi  a un destino più povero e più triste, rinchiudersi in pregiudizi offensivi della dignità delle persone e sterili per il nostro futuro.”

Infine, l’ultima questione è quella “politica”, resa del tutto evidente dalla incapacità mostrata in modo persistente nel corso di oltre due decenni, fino ad oggi, dalle forze politiche e in modo particolare da quelle che si sono succedute al governo della città, di misurarsi con il declino  e di favorire nuovi processi di crescita. Partiti e dirigenti politici hanno avuto e hanno specifiche responsabilità nell’aggravare il declino della città, sprecando risorse e occasioni preziose per riprendere a crescere.

“Tuttavia  – secondo Azione Cattolica –  la questione politica si colloca dentro una più ampia questione dei gruppi dirigenti poiché tanto il declino quanto la mancanza di reazione ad esso non dipendono esclusivamente dalla politica. Specifiche responsabilità sono infatti in capo ai soggetti imprenditoriali, professionali, bancari,  sociali e culturali e, certamente, anche ecclesiali, che dispongono delle risorse di varia natura, non solo quelle economiche, necessarie ad attivare nuovi processi.”

Domenica  23 febbraio saranno dunque una sessantina i delegati  delle associazioni parrocchiali  che eleggeranno il consiglio diocesano il quale nominerà la presidenza e presenterà al vescovo una terna di nomi fra i quali il vescovo – come dicevamo – sceglierà il nuovo presidente.

“In questi anni – afferma il presidente uscente , il prof. Luca Diotallevi – l’associazione è cresciuta tanto sia nella vita cittadina che in quella ecclesiale e possiamo dire che la crescita è stata anche quantitativa perché sia le associazioni parrocchiali che gli aderenti sono aumentati del 50%.”

“Il compito dell’Azione Cattolica – scandisce il prof. Diotallevi – è vivere questo tempo secondo il Vangelo, insieme agli uomini e alle donne  credenti e non credenti. Stiamo vivendo un tempo di crisi nel quale girano molte semplificazioni che hanno la funzione di dare identità a buon mercato ed esacerbare gli animi. Noi dobbiamo attraversare la crisi di una Chiesa che ha una grande  opportunità di rinnovamento e la crisi delle nostre città come possibilità di costruire qualcosa di nuovo che abbia un futuro. Non abbiamo alternative.”

Quanto al cambiamento politico alla guida della città, nel frattempo intervenuto, il prof. Diotallevi ha affermato che esso, “al momento non ha prodotto le dinamiche necessarie. Quello che possiamo dire è che ci sono ancora delle possibilità  che si possono cogliere ma il tempo si riduce e le stesse possibilità si restringono quindi ci si deve concentrare, si può anche discutere  duramente sulle ultime possibilità che restano” per uscire dalla crisi.

 

Questa mattina il presidente Diotallevi, insieme alla sua vice, Rita Pileri e Giuseppe Croce, membro del consiglio diocesano, ha incontrato gli operatori dell’informazione.

Luca Diotallevi e Rita Pileri
Tag: azione cattolicadiocesi terni narni ameliagiuseppe piemonteseluca diotallevi
Condividi34Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)