• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: biodiversit’art – la biodiversità agraria incontra l’arte del disegno

di Redazione
mercoledì 12 Ottobre 2022 16:24
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

“Un immenso patrimonio da salvaguardare e soprattutto da valorizzare, da reimmettere al consumo”.

Con queste parole l’Amministratore Unico di 3A-PTA (Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria) Marcello Serafini lancia la tre giorni “Biodiversit’Art – La Biodiversità agraria incontra l’Arte del disegno naturalistico e della illustrazione” che si svolgerà a Terni, in collaborazione con il CAOS-Centro per le Arti Opificio Siri, dal 14 al 16 ottobre.

Una serie di appuntamenti per un evento di promozione e diffusione legato al tema della Agrobiodiversità regionale e all’Arte del Disegno.

Si partirà venerdì 14, con l’apertura della mostra e la presentazione – alla presenza delle istituzioni, degli autori e degli illustratori – di due degli 11 volumi realizzati per la collana “I Quaderni delle biodiversità”, editi da 3A-PTA.

Si tratta de “L’Atlante delle Risorse genetiche iscritte al Registro Regionale”, compendio di oltre venti anni di lavoro che raccoglie le schede descrittive, foto ed illustrazioni delle prime sessanta risorse iscritte al Registro Regionale, strumento operativo della L.R. 12/2015 e del Quaderno “Spunti di biodiversità agraria tra i banchi di scuola. Un approccio multidisciplinare alla biodiversità” appositamente pensato per il mondo della Scuola. Questo secondo volume, in particolare, si rivolge agli insegnanti ed agli studenti tra i 12 e i 16 anni, illustrando alcuni dei possibili percorsi sul tema della Agrobiodiversità, sia sotto il profilo didattico sia sotto quello della sensibilizzazione e consapevolezza ambientale da parte delle nuove generazioni.

È prevista la presenza del Vicepresidente ed Assessore alle Politiche agricole della Regione Umbria Roberto Morroni e del sindaco di Terni Leonardo Latini.

Le tavole di disegno naturalistico saranno esposte in versione originale nello spazio museale del Caos. Con gli illustratori, nel pomeriggio di venerdì saranno svolti laboratori di disegno per approfondire le tecniche realizzative e lo studio che accomuna l’arte e le scienze naturali.

I laboratori si svolgeranno nei giorni di sabato 15 e domenica 16 ottobre e sono pensati per promuovere la conoscenza attraverso il gioco. I ragazzi, chiamati ad impegnarsi in giochi di associazione logica, di enigmistica e in attività motorie potranno, allo stesso tempo, scoprire varietà vegetali e razze animali a rischio di estinzione della nostra regione, conoscere lo strumento normativo del Registro Regionale istituito dalla Regione Umbria per la loro tutela e sentirsi protagonisti attivi e consapevoli per la costruzione di un futuro più sostenibile ed accogliente.

I laboratori, della durata di un’ora, rivolti ai ragazzi tra gli 8 e i 15 anni (fino ad un massimo di 10 partecipanti per turno), sono gratuiti, con obbligo di prenotazione negli spazi messi a disposizione dal CAOS.

Ci saranno anche due momenti di assaggio, in collaborazione con il Fat Art Club di Terni, alla conclusione del seminario ed un pranzo di degustazione (a pagamento) domenica 16 ottobre.

La volontà, spiegano gli organizzatori, è quella di “promuovere la conservazione e l’utilizzo dei prodotti iscritti al Registro regionale della Agrobiodiversità, rivisitando ricette radicate nella tradizione agricola e alimentare. I prodotti dell’agrobiodiversità sono da una parte ricchi di gusto e qualità alimentari e allo stesso tempo possono facilitare la transizione alimentare verso diete a base autoctona, fondamentali per realizzare sistemi agroalimentari sostenibili, promuovere la salute e contrastare la crisi climatica ed ambientale”.

Nella giornata di domenica 16 ottobre, in collaborazione con il consorzio Avo-Autenticità Valori Origine e Umbria Biodiversity, si terrà una mostra mercato itinerante in cui i produttori del territorio, custodi di biodiversità locale e di saperi artigianali, saranno coinvolti in uno spazio espositivo e di vendita pensato per avvicinare il mondo della ricerca alla quotidianità attraverso riflessioni comuni sul cibo, sul consumo consapevole e lo sviluppo sostenibile. 

Per informazioni e prenotazione dei laboratori, 20 posti disponibili, è sufficiente inviare una e-mail entro giovedì 13 ottobre a [email protected]. La prenotazione si intende convalidata a riscontro positivo della e-mail.

Per prenotazione pranzo degustazione: [email protected] o 351-5088563.

Tag: 3A-PTABiodiversit’Art - La Biodiversità agraria incontra l’Arte del disegno naturalistico e della illustrazioneCAOS-Centro per le Arti Opificio SiriLEONARDO LATINIMarcello SerafiniRoberto MorroniTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )
Cronaca di Terni

Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)