• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 28 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due interdittive antimafia adottate dal Prefetto

    Arrestata badante: deve scontare 10 anni di reclusione per tratta di persone, riduzione in schiavitù e prostituzione

    Terni: espulsioni, accompagnamenti e trattenimenti in quattro operazioni della polizia

    L'assessore Tramini con alle spalle le nuove apparecchiature di controllo

    Narni si “blinda”. Via alla installazione di altri sei apparecchi per la lettura automatica delle targhe

    Terni. Si riasfalta l’incrocio tra viale Brin, viale Centurini e viale Breda. Limitazioni al traffico

    Sauro Pellerucci a Umbria Libri Terni 2025.Raccontare la forza gentile che tiene insieme la società: l’autore presenta il suo libro alla BCT di Terni in dialogo con Mino Lorusso

    Due concerti di Araba Fenice: Raffaele D’Angelo a Guardea e la musica di Ennio Morricone a Terni (con Bruno Gambarotta)

    Al museo archeologico di Amelia l’opera “Le lavandaie” di Fausto Pirandello

    “Piermatteo 2025” arriva a Narni: il progetto multidisciplinare si conclude nella sala degli Scolopi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due interdittive antimafia adottate dal Prefetto

    Arrestata badante: deve scontare 10 anni di reclusione per tratta di persone, riduzione in schiavitù e prostituzione

    Terni: espulsioni, accompagnamenti e trattenimenti in quattro operazioni della polizia

    L'assessore Tramini con alle spalle le nuove apparecchiature di controllo

    Narni si “blinda”. Via alla installazione di altri sei apparecchi per la lettura automatica delle targhe

    Terni. Si riasfalta l’incrocio tra viale Brin, viale Centurini e viale Breda. Limitazioni al traffico

    Sauro Pellerucci a Umbria Libri Terni 2025.Raccontare la forza gentile che tiene insieme la società: l’autore presenta il suo libro alla BCT di Terni in dialogo con Mino Lorusso

    Due concerti di Araba Fenice: Raffaele D’Angelo a Guardea e la musica di Ennio Morricone a Terni (con Bruno Gambarotta)

    Al museo archeologico di Amelia l’opera “Le lavandaie” di Fausto Pirandello

    “Piermatteo 2025” arriva a Narni: il progetto multidisciplinare si conclude nella sala degli Scolopi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Briccialdi: la statalizzazione è cosa fatta e la regione assicura 150 mila euro annui per tre anni. Stretto un patto di collaborazione con il polo universitario

di Adriano Lorenzoni
venerdì 17 Settembre 2021 16:59
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

La statalizzazione del conservatorio Giulio Briccialdi di Terni è praticamente cosa fatta, non ci saranno più sorprese, c’è solo da attendere il completamento dell’iter burocratico. Lo ha spiegato bene la presidente dell’istituto musicale ternano, vera artefice del suo salvataggio, la professoressa Letizia Pellegrini: “siamo in attesa che il decreto sulle assegnazioni delle piante organiche agli istituti da statalizzare venga pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, dopo il necessario passaggio alla Corte dei Conti. Il ministero è determinato a chiudere i concordati in tempi utili in modo tale da far passare il personale nei ruoli dello stato dal 1° gennaio 2022.”

In concreto cosa cambia per il Briccialdi. “Nella percezione della città – argomenta la presidente Pellegrini –  lo stipendio assicurato per i docenti, in realtà lo stipendio assicurato c’è già da tempo. Per noi invece  cambiano diverse cose. Significa, ad esempio, essere a pieno titolo una struttura pubblica di formazione superiore che ci equipara in tutto e per tutto al sistemo universitario. Se da un lato la statalizzazione è il compimento di un percorso tanto penato, dall’altro siamo pienamente consapevoli che si tratta di una partenza, di una nuova fase di vita dell’istituto che cambia i suoi connotati.”

“Dunque – aggiunge la professoressa Pellegrini – gli stipendi dei docenti  non graveranno più sull’istituto  però rimangono a carico dell’istituto tutte le altre spese, la produzione e la gestione ordinaria dell’istituto stesso  quindi c’è ugualmente  l’esigenza di un reperimento fondi che , sommati alla rette degli studenti, rendano  possibile l’agio di tutto quello che non è il costo del personale. A questo proposito  voglio dare una bella notizia. Grazie all’interlocuzione efficace con l’assessore regionale Paola Agabiti, che ringrazio,   abbiamo ottenuto un finanziamento  dalla regione dell’Umbria di 150 mila euro annui,  per tre anni,  che  va ad aggiungersi ai 50 mila euro annui del comune di Terni  e al contributo della Fondazione Carit che, di volta in volta, finanzia la maggior parte  delle nostre  attività di produzione e al 5×1000 dei cittadini. Questo è il nostro quadro finanziario che definirei soddisfacente.”

L’incontro con gli organi di stampa è stato anche l’occasione per annunciare il nuovo concerto che la Briccialdi Big Band terrà all’anfiteatro romano lunedì 20 settembre alle ore 21 nell’ambito delle iniziative per “Sharper-La notte europea dei ricercatori” e per annunciare un accordo per una serie di iniziative da tenere insieme al polo universitario ternano.

“Si tratta – specifica il professor Stefano Brancorsini direttore del polo scientifico  ternano – di  progetti, iniziative,  che siano perfettamente sincronizzate  con le competenze dei singoli enti. E’ come se fosse una grossa tela bianca  all’interno della quale ci saranno  tutti gli accordi attuativi.”

“Un accordo quadro – ricorda il direttore del Briccialdi, il maestro Marco Gatti –  che prevede, ad esempio, una convenzione con il centro linguistico dell’ateneo che consentirà agli allievi del Briccialdi di usufruire delle lezioni  di lingua straniera presso l’università e, nell’immediato, un rapporto stretto con la facoltà di ingegneria che consiste nel concerto di lunedì 20 settembre che assume molteplici significati: un momento di vicinanza fra l’università e il conservatorio e un momento  di sostegno reciproco.”

Il direttore ha poi annunciato che sono circa un centinaio le domande di iscrizioni per il nuovo anno, un numero soddisfacente. “Dopo questo periodo buio del covid – ha sottolineato Marco Gatti – sarei stato pronto a festeggiare se fossero arrivate 30/40 domande di ammissione  per il prossimo anno accademico  e invece siamo molto felici  perché abbiamo raggiunto quasi le 100 domande di ammissione. Non è l’exploit del 2017 quando furono circa 150  però è un numero molto significativo.”

Tag: conservatorio giulio briccialdisharper la notte dei ricercatoriTerniUNIVERSITA' PERUGIA
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Venerdì 28 novembre Terni si illumina per il Natale. Albero rosso, luci dorate , installazioni, sculture e villaggi

27 Novembre 2025
Economia e sindacale

Terni. Lo sciopero del sindacalismo di base contro le spese militari e contro il governo

28 Novembre 2025
Politica

San Gemini. Micol Burrai nuovo assessore alla cultura, alla pubblica istruzione e al turismo

28 Novembre 2025
Prossimo articolo
foto LEGA PRO

Rimini escluso dal campionato. La nuova classifica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)