Il Consiglio comunale, ieri mattina, con 26 voti a favore e 2 astenuti, ha approvato una variazione di 300mila euro che iscrive nel bilancio 2025-2027 il contributo regionale per il progetto di riqualificazione del Centro Multimediale finalizzato al trasferimento del Conservatorio statale e realizzare il Campus Briccialdi.
L’atto è stato illustrato dall’assessore al Patrimonio Michela Bordoni.
L’iter per il trasferimento dell’istituto è iniziato nel 2023 con la richiesta da parte del Conservatorio alla Regione di un cofinanziamento per il progetto attraverso una contribuzione a favore del Comune di Terni. A questo è seguito l’impegno del Comune a concedere il complesso del Centro Multimediale come nuova sede dell’istituto musicale e lo schema di accordo tra Briccialdi e Comune per disciplinare le attività finalizzate alla riqualificazione sulla complessiva area dell’ex Officine Bosco.
L’atto prevede inoltre che, nell’ambito del suddetto progetto generale, il Conservatorio statale Briccialdi individui, nel livello esecutivo, il primo lotto funzionale per l’importo complessivo di 300 mila euro per il quale il Comune di Terni si attiverà mediante esecuzione diretta dei lavori.