• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 12 Agosto, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Terni col cuore riqualifica l’oratorio del Duomo

    Terni col cuore riqualifica l’oratorio del Duomo

    Terni, riapre la Passeggiata, restano chiusi i cimiteri.

    Terni: 300mila euro per interventi di manutenzione nei cimiteri

    Camion tampona furgone sul raccordo Perugia-Bettolle: 1 ferito e caos traffico

    Camion tampona furgone sul raccordo Perugia-Bettolle: 1 ferito e caos traffico

    Terni: incidente mortale a Borgo Bovio

    Terni: disposta l’autopsia per Fabrizio Falcioni

    Terni, Ugo è stato riconsegnato,  per la gioia di Anna e Aniello

    Terni, Ugo è stato riconsegnato, per la gioia di Anna e Aniello

    Terni: approvato il progetto definitivo per la realizzazione del percorso ciclopedonale dalla Stazione a Pentima

    Terni: approvato il progetto definitivo per la realizzazione del percorso ciclopedonale dalla Stazione a Pentima

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Terni col cuore riqualifica l’oratorio del Duomo

    Terni col cuore riqualifica l’oratorio del Duomo

    Terni, riapre la Passeggiata, restano chiusi i cimiteri.

    Terni: 300mila euro per interventi di manutenzione nei cimiteri

    Camion tampona furgone sul raccordo Perugia-Bettolle: 1 ferito e caos traffico

    Camion tampona furgone sul raccordo Perugia-Bettolle: 1 ferito e caos traffico

    Terni: incidente mortale a Borgo Bovio

    Terni: disposta l’autopsia per Fabrizio Falcioni

    Terni, Ugo è stato riconsegnato,  per la gioia di Anna e Aniello

    Terni, Ugo è stato riconsegnato, per la gioia di Anna e Aniello

    Terni: approvato il progetto definitivo per la realizzazione del percorso ciclopedonale dalla Stazione a Pentima

    Terni: approvato il progetto definitivo per la realizzazione del percorso ciclopedonale dalla Stazione a Pentima

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni centro storico, di nuovo odori acri e denso fumo, abitanti sul piede di guerra: “così non si resiste”

di Redazione Terni in Rete
domenica 05 Luglio 2020 03:37
in Cronaca di Terni, In apertura
Terni centro storico, di nuovo odori acri e denso fumo, abitanti sul piede di guerra: “così non si resiste”

La colonna di fumo emessa dal camino di un forno nel centro storico di Terni

126
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La vicenda è esplosa lo scorso anno, nel mese di giugno del 2019.  A Terni in Rete arrivò la lamentela e il disappunto di un gruppo di abitanti nel centro storico di Terni  costretti a vivere, in estate con le finestre chiuse a causa degli odori acri e dei  fumi emessi da un camino di un forno.

QUI LA NOTIZIA

https://terninrete.it/notizie-di-terni-fumi-notturni-e-cattivo-odore-nel-centro-di-terni/

La vicenda  suscitò inevitabilmente un provvedimento del sindaco di Terni, su indicazione della USL, che ha obbligato il titolare del forno ad eseguire dei lavori di manutenzione sul camino.

Infatti, “sulla base degli accertamenti dell’ARPA e di quelli eseguiti dal nostro personale – scriveva la USL –  risulta necessario un intervento atto a contenere  il fenomeno ed eliminare il disturbo arrecato alla popolazione.”

Un anno dopo – ascoltando di nuovo gli abitanti della zona – la situazione però non sembra cambiata. Venerdì sera sono volate anche parole grosse, è stata fatta intervenire la Polizia Locale.

“In sostanza  – fa notare Valentina che abita nei pressi del forno – siamo nella stessa situazione di un anno fa, la sera  siamo costretti a chiudere le finestre e con questo caldo posso assicurare che non è piacevole ma se lasciamo le finestre aperte siamo inondati da un fumo puzzolente, sembra di stare nella Londra  dell’ottocento”.

Valentina e altri residenti della zona hanno pertanto inviato una nuova lettera al  Sindaco Leonardo Latini, in tempi non sospetti,  il 4 febbraio,  in cui evidenziavano che “il disturbo ad oggi non è stato eliminato, il fumo continua ad avere le stesse caratteristiche precedenti ai lavori ed è solo perché, essendo  inverno  e tenendo chiuse le finestre di notte, ancora il disagio  risulta sopportabile ma tutti siamo preoccupatissimi di dover affrontare fra pochissimi mesi  l’incubo di rimanere prigionieri dentro case surriscaldate  senza poter rinfrescare i locali, nelle uniche ore possibili, cioè nelle ore notturne e senza poter riposare  mai in modo idoneo. Un’altra estate in queste condizioni è impensabile per noi, non siamo nelle condizioni di affrontarla. Il  vero collaudo  dovrebbe essere quello dell’efficacia effettiva delle misure ordinate, che erano indicate come prioritarie ma non definitive.”

A distanza di pochi mesi quello che temevano coloro che risiedono nella zona del forno, si è verificato. “Stiamo crepando dal caldo – dice Valentina – stiamo andando fuori di testa, non è cambiato niente rispetto a un anno fa nonostante i lavori effettuati, lavori in emergenza che, evidentemente, non hanno risolto il problema. Noi abbiamo chiesto al Comune di Terni che faccia un controllo per verificare se il problema è stato eliminato oppure no. Ad oggi non abbiamo avuto risposta. Noi nel frattempo siamo chiusi dentro casa con 40 gradi, non si resiste. La rabbia esplosa venerdì sera ne è una conseguenza”.

LA FOTO DI UN ANNO FA

 

Tag: arpacentro storico ternicomune di ternifornoodori acripolizia localeusl
Condividi126Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943
Cronaca di Terni

Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

11 Agosto 2022
Terni col cuore riqualifica l’oratorio del Duomo
Cronaca di Terni

Terni col cuore riqualifica l’oratorio del Duomo

11 Agosto 2022
Terni, riapre la Passeggiata, restano chiusi i cimiteri.
Cronaca di Terni

Terni: 300mila euro per interventi di manutenzione nei cimiteri

11 Agosto 2022
Prossimo articolo
Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l'11 agosto 1943

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)