• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Circolo Verdi, Ambiente e Società contrario alla riapertura di Ast.

di Redazione
lunedì 06 Aprile 2020 00:52
in Cronaca di Terni, In apertura
150
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Circolo Verdi, Ambiente e Società è contrario alla ripresa delle produzioni in Ast.

E’ il segretario Pierluigi Rainone a spiegarne i motivi.

DI PIERLUIGI RAINONE

Il circolo Verdi Ambiente e Societa’(VAS)-sezione di Terni, ha appreso con grande sconcerto la decisione del Prefetto di Terni, Dott.re Sensi, che ha dato il via libera alla ripartenza della Tk-Ast; quindi dal 6 aprile il ciclo produttivo dell’acciaieria sara’ quasi a pieno regime!
Eravamo a conoscenza delle pressioni da giorni esercitate dalla Confindustria e dalla Tk-Ast per far ripartire lo stabilimento che, giustamente, era stato inserito tra i settori non essenziali dal DPCM del 25 marzo scorso motivo per cui era stato chiuso.
Il circolo VAS ritiene totalmente sbagliata questa decisione per diversi motivi che cercheremo, brevemente, di elencare:
1) E’ da quasi un mese che i ternani stanno a casa in una condizione simile agli arresti domiciliari; le strade sono deserte e questo dimostra la coscienza dei ternani che si stanno sacrificando per far decorrere al più presto questo virus (nato da comportamenti folli della specie umana).
2) tutte le attività piccole e medie sono ferme da quasi un mese tranne le poche ritenute essenziali (ovviamente tutto questo avrà ripercussioni pesanti a livello sociale ed economico); proprio per questo siamo per l’introduzione di un reddito di quarantena per tutti e tutte.
Fatte queste premesse, ci chiediamo come farà la dirigenza Ast a far rispettare tutte le misure previste dal DPCM in uno stabilimento nel quale sono impiegati  circa 3000 lavoratori che stanno  a stretto contatto, soprattutto in determinati reparti.
La richiesta avanzata al Prefetto, da parte dei vertici aziendali,metteva in risalto la necessità di ripartire per non perdere importanti commesse ed ordinativi; tutto ciò non può giustificare il pesante rischio di contagio all’interno della fabbrica ed il possibile effetto cascata sui familiari dei lavoratori e via via secondo l’effetto domino che si è registrato in altre Regioni d’Italia (Lombardia in primis)
Le affermazioni del Sindaco di Terni non ci meravigliano affatto visto che rispecchiano quelle del suo partito, la Lega, che nella sua trentennale storia ha sempre dimostrato di mettere la produzione (ed il profitto) davanti a tutto il resto: la salute, la salvaguardia ambientale ed i diritti dei lavoratori.
E’ sempre utile ricordare che un Sindaco è la massima autorità  in materia di sanità  pubblica nel Comune che amministra; ma forse il Sindaco di Terni se ne è  dimenticato (pur esercitando la professione di Avvocato).
Anche in questo frangente delicatissimo la Confindustria ha imposto la sua legge  e la Tk-Ast ha dimostrato di essere la vera padrona della città (cosa nota a tutti); vogliamo ricordare solo la vicenda dell’ampliamento della discarica di Vocabolo Valle che sta  mano a mano avvicinandosi alla Cascata della Marmore (sito tutelato a livello europeo per la sua unicità).
Il circolo VAS di Terni intende,inoltre, esprimere la sua solidarietà ai lavoratori del polo siderurgico invitandoli allo sciopero generale ed alla relativa creazione di un fondo di solidarietà ove poter convogliare tutte le donazioni che verranno effettuate dai ternani e da tutti coloro che intendono concretizzare la loro solidarietà  ai lavoratori che si rifiuteranno di entrare in fabbrica.

Il Circolo Verdi, Ambiente e Società è contrario alla ripresa delle produzioni in Ast.

E’ il segretario Pierluigi Rainone a spiegarne i motivi.

DI PIERLUIGI RAINONE

Il circolo Verdi Ambiente e Societa’(VAS)-sezione di Terni, ha appreso con grande sconcerto la decisione del Prefetto di Terni, Dott.re Sensi, che ha dato il via libera alla ripartenza della Tk-Ast; quindi dal 6 aprile il ciclo produttivo dell’acciaieria sara’ quasi a pieno regime!
Eravamo a conoscenza delle pressioni da giorni esercitate dalla Confindustria e dalla Tk-Ast per far ripartire lo stabilimento che, giustamente, era stato inserito tra i settori non essenziali dal DPCM del 25 marzo scorso motivo per cui era stato chiuso.
Il circolo VAS ritiene totalmente sbagliata questa decisione per diversi motivi che cercheremo, brevemente, di elencare:
1) E’ da quasi un mese che i ternani stanno a casa in una condizione simile agli arresti domiciliari; le strade sono deserte e questo dimostra la coscienza dei ternani che si stanno sacrificando per far decorrere al più presto questo virus (nato da comportamenti folli della specie umana).
2) tutte le attività piccole e medie sono ferme da quasi un mese tranne le poche ritenute essenziali (ovviamente tutto questo avrà ripercussioni pesanti a livello sociale ed economico); proprio per questo siamo per l’introduzione di un reddito di quarantena per tutti e tutte.
Fatte queste premesse, ci chiediamo come farà la dirigenza Ast a far rispettare tutte le misure previste dal DPCM in uno stabilimento nel quale sono impiegati  circa 3000 lavoratori che stanno  a stretto contatto, soprattutto in determinati reparti.
La richiesta avanzata al Prefetto, da parte dei vertici aziendali,metteva in risalto la necessità di ripartire per non perdere importanti commesse ed ordinativi; tutto ciò non può giustificare il pesante rischio di contagio all’interno della fabbrica ed il possibile effetto cascata sui familiari dei lavoratori e via via secondo l’effetto domino che si è registrato in altre Regioni d’Italia (Lombardia in primis)
Le affermazioni del Sindaco di Terni non ci meravigliano affatto visto che rispecchiano quelle del suo partito, la Lega, che nella sua trentennale storia ha sempre dimostrato di mettere la produzione (ed il profitto) davanti a tutto il resto: la salute, la salvaguardia ambientale ed i diritti dei lavoratori.
E’ sempre utile ricordare che un Sindaco è la massima autorità  in materia di sanità  pubblica nel Comune che amministra; ma forse il Sindaco di Terni se ne è  dimenticato (pur esercitando la professione di Avvocato).
Anche in questo frangente delicatissimo la Confindustria ha imposto la sua legge  e la Tk-Ast ha dimostrato di essere la vera padrona della città (cosa nota a tutti); vogliamo ricordare solo la vicenda dell’ampliamento della discarica di Vocabolo Valle che sta  mano a mano avvicinandosi alla Cascata della Marmore (sito tutelato a livello europeo per la sua unicità).
Il circolo VAS di Terni intende,inoltre, esprimere la sua solidarietà ai lavoratori del polo siderurgico invitandoli allo sciopero generale ed alla relativa creazione di un fondo di solidarietà ove poter convogliare tutte le donazioni che verranno effettuate dai ternani e da tutti coloro che intendono concretizzare la loro solidarietà  ai lavoratori che si rifiuteranno di entrare in fabbrica.

Il Circolo Verdi, Ambiente e Società è contrario alla ripresa delle produzioni in Ast.

E’ il segretario Pierluigi Rainone a spiegarne i motivi.

DI PIERLUIGI RAINONE

Il circolo Verdi Ambiente e Societa’(VAS)-sezione di Terni, ha appreso con grande sconcerto la decisione del Prefetto di Terni, Dott.re Sensi, che ha dato il via libera alla ripartenza della Tk-Ast; quindi dal 6 aprile il ciclo produttivo dell’acciaieria sara’ quasi a pieno regime!
Eravamo a conoscenza delle pressioni da giorni esercitate dalla Confindustria e dalla Tk-Ast per far ripartire lo stabilimento che, giustamente, era stato inserito tra i settori non essenziali dal DPCM del 25 marzo scorso motivo per cui era stato chiuso.
Il circolo VAS ritiene totalmente sbagliata questa decisione per diversi motivi che cercheremo, brevemente, di elencare:
1) E’ da quasi un mese che i ternani stanno a casa in una condizione simile agli arresti domiciliari; le strade sono deserte e questo dimostra la coscienza dei ternani che si stanno sacrificando per far decorrere al più presto questo virus (nato da comportamenti folli della specie umana).
2) tutte le attività piccole e medie sono ferme da quasi un mese tranne le poche ritenute essenziali (ovviamente tutto questo avrà ripercussioni pesanti a livello sociale ed economico); proprio per questo siamo per l’introduzione di un reddito di quarantena per tutti e tutte.
Fatte queste premesse, ci chiediamo come farà la dirigenza Ast a far rispettare tutte le misure previste dal DPCM in uno stabilimento nel quale sono impiegati  circa 3000 lavoratori che stanno  a stretto contatto, soprattutto in determinati reparti.
La richiesta avanzata al Prefetto, da parte dei vertici aziendali,metteva in risalto la necessità di ripartire per non perdere importanti commesse ed ordinativi; tutto ciò non può giustificare il pesante rischio di contagio all’interno della fabbrica ed il possibile effetto cascata sui familiari dei lavoratori e via via secondo l’effetto domino che si è registrato in altre Regioni d’Italia (Lombardia in primis)
Le affermazioni del Sindaco di Terni non ci meravigliano affatto visto che rispecchiano quelle del suo partito, la Lega, che nella sua trentennale storia ha sempre dimostrato di mettere la produzione (ed il profitto) davanti a tutto il resto: la salute, la salvaguardia ambientale ed i diritti dei lavoratori.
E’ sempre utile ricordare che un Sindaco è la massima autorità  in materia di sanità  pubblica nel Comune che amministra; ma forse il Sindaco di Terni se ne è  dimenticato (pur esercitando la professione di Avvocato).
Anche in questo frangente delicatissimo la Confindustria ha imposto la sua legge  e la Tk-Ast ha dimostrato di essere la vera padrona della città (cosa nota a tutti); vogliamo ricordare solo la vicenda dell’ampliamento della discarica di Vocabolo Valle che sta  mano a mano avvicinandosi alla Cascata della Marmore (sito tutelato a livello europeo per la sua unicità).
Il circolo VAS di Terni intende,inoltre, esprimere la sua solidarietà ai lavoratori del polo siderurgico invitandoli allo sciopero generale ed alla relativa creazione di un fondo di solidarietà ove poter convogliare tutte le donazioni che verranno effettuate dai ternani e da tutti coloro che intendono concretizzare la loro solidarietà  ai lavoratori che si rifiuteranno di entrare in fabbrica.

Il Circolo Verdi, Ambiente e Società è contrario alla ripresa delle produzioni in Ast.

E’ il segretario Pierluigi Rainone a spiegarne i motivi.

DI PIERLUIGI RAINONE

Il circolo Verdi Ambiente e Societa’(VAS)-sezione di Terni, ha appreso con grande sconcerto la decisione del Prefetto di Terni, Dott.re Sensi, che ha dato il via libera alla ripartenza della Tk-Ast; quindi dal 6 aprile il ciclo produttivo dell’acciaieria sara’ quasi a pieno regime!
Eravamo a conoscenza delle pressioni da giorni esercitate dalla Confindustria e dalla Tk-Ast per far ripartire lo stabilimento che, giustamente, era stato inserito tra i settori non essenziali dal DPCM del 25 marzo scorso motivo per cui era stato chiuso.
Il circolo VAS ritiene totalmente sbagliata questa decisione per diversi motivi che cercheremo, brevemente, di elencare:
1) E’ da quasi un mese che i ternani stanno a casa in una condizione simile agli arresti domiciliari; le strade sono deserte e questo dimostra la coscienza dei ternani che si stanno sacrificando per far decorrere al più presto questo virus (nato da comportamenti folli della specie umana).
2) tutte le attività piccole e medie sono ferme da quasi un mese tranne le poche ritenute essenziali (ovviamente tutto questo avrà ripercussioni pesanti a livello sociale ed economico); proprio per questo siamo per l’introduzione di un reddito di quarantena per tutti e tutte.
Fatte queste premesse, ci chiediamo come farà la dirigenza Ast a far rispettare tutte le misure previste dal DPCM in uno stabilimento nel quale sono impiegati  circa 3000 lavoratori che stanno  a stretto contatto, soprattutto in determinati reparti.
La richiesta avanzata al Prefetto, da parte dei vertici aziendali,metteva in risalto la necessità di ripartire per non perdere importanti commesse ed ordinativi; tutto ciò non può giustificare il pesante rischio di contagio all’interno della fabbrica ed il possibile effetto cascata sui familiari dei lavoratori e via via secondo l’effetto domino che si è registrato in altre Regioni d’Italia (Lombardia in primis)
Le affermazioni del Sindaco di Terni non ci meravigliano affatto visto che rispecchiano quelle del suo partito, la Lega, che nella sua trentennale storia ha sempre dimostrato di mettere la produzione (ed il profitto) davanti a tutto il resto: la salute, la salvaguardia ambientale ed i diritti dei lavoratori.
E’ sempre utile ricordare che un Sindaco è la massima autorità  in materia di sanità  pubblica nel Comune che amministra; ma forse il Sindaco di Terni se ne è  dimenticato (pur esercitando la professione di Avvocato).
Anche in questo frangente delicatissimo la Confindustria ha imposto la sua legge  e la Tk-Ast ha dimostrato di essere la vera padrona della città (cosa nota a tutti); vogliamo ricordare solo la vicenda dell’ampliamento della discarica di Vocabolo Valle che sta  mano a mano avvicinandosi alla Cascata della Marmore (sito tutelato a livello europeo per la sua unicità).
Il circolo VAS di Terni intende,inoltre, esprimere la sua solidarietà ai lavoratori del polo siderurgico invitandoli allo sciopero generale ed alla relativa creazione di un fondo di solidarietà ove poter convogliare tutte le donazioni che verranno effettuate dai ternani e da tutti coloro che intendono concretizzare la loro solidarietà  ai lavoratori che si rifiuteranno di entrare in fabbrica.

Tag: acciai speciali ternicircolo verdi-ambiente e societàcomune di ternicoronavirus
Condividi150Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)