• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 26 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente stradale mortale alle porte di Terni. Morta ragazza di 23 anni

    Incidente stradale fra due mezzi pesanti, uno finisce nella scarpata

    Terni: 40enne arrotonda lo stipendio con un mini market di droga

    Terni: bando con incentivi per le imprese che attuano la parità di genere

    Terni: il prefetto incontra i dirigenti scolastici degli Istituti della provincia

    Terni, le rubano la borsa al supermercato

    Su Linea Verde Life di Rai 1 protagonisti i comuni del primo weekend del festival dei cammini in Umbria: Attigliano, Giove, Lugnano in Teverina e Penna in Teverina

    MONS. GIUSEPPE PIEMONTESE

    72enne a processo per stalking verso il parroco di Collescipoli e diffamazione nei confronti dell’ex vescovo Piemontese

    Ospedale Terni: inaugurata una risonanza magnetica all’avanguardia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Incidente stradale mortale alle porte di Terni. Morta ragazza di 23 anni

    Incidente stradale fra due mezzi pesanti, uno finisce nella scarpata

    Terni: 40enne arrotonda lo stipendio con un mini market di droga

    Terni: bando con incentivi per le imprese che attuano la parità di genere

    Terni: il prefetto incontra i dirigenti scolastici degli Istituti della provincia

    Terni, le rubano la borsa al supermercato

    Su Linea Verde Life di Rai 1 protagonisti i comuni del primo weekend del festival dei cammini in Umbria: Attigliano, Giove, Lugnano in Teverina e Penna in Teverina

    MONS. GIUSEPPE PIEMONTESE

    72enne a processo per stalking verso il parroco di Collescipoli e diffamazione nei confronti dell’ex vescovo Piemontese

    Ospedale Terni: inaugurata una risonanza magnetica all’avanguardia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Terni, Confartigianato: aziende in crisi, via tasse e tariffe almeno per un anno, molti settori hanno già compromesso un’intera stagione.

di Redazione
mercoledì 01 Aprile 2020 00:40
in Economia, In apertura
Mauro Franceschini - Confartigianato Terni

Mauro Franceschini - Confartigianato Terni

15
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Il nostro territorio non può permettersi di arrivare all’appuntamento cruciale della ripartenza dopo la crisi sanitaria con i consueti atteggiamenti di attendismo e di accettazione delle situazioni come ineluttabili.

Non basta più fare il possibile all’interno della gabbia delle regole attuali, occorre avere la forza di cambiare le regole. Questa forza la dobbiamo trovare sul territorio con una sintonia e una alleanza inedite tra istituzioni, politica e forze economiche che metta in cima alle priorità di tutti la sopravvivenza delle imprese.”

E’ quanto scritto in una nota della Confartigianato di Terni.

“In questo senso prendiamo atto della decisione del Comune di Terni di prorogare le scadenze delle tasse, tariffe e tributi comunali  per sei mesi, ma non possiamo non rilevare che occorre fare di più: se siamo tutti d’accordo che adesso bisogna evitare le chiusure delle imprese per non generare disoccupazione e crisi economica, non si può pensare che le imprese, soprattutto quelle artigiane, piccole e medie,  continuino a sopportare  tutti i costi in assenza di ricavi, con l’unica prospettiva quella di caricarsi di debiti per il prossimo futuro.  Occorre – scrive ancora la Confartigianato –  sgravare le imprese dai costi aziendali, occorre cancellare gli oneri tributari nazionali e locali per almeno un anno, anche perché la gran parte delle imprese (si pensi al turismo, alla filiera tessile dell’abbigliamento, al settore degli eventi, ai produttori e venditori di merci deperibili, ecc.) hanno già compromesso una stagione intera.

Certamente non è facile per il Comune di Terni gestire l’emergenza e simultaneamente contribuire positivamente al rilancio futuro delle imprese con degli sgravi fiscali, stante le conseguenze ancora in atto del dissesto, ma la politica giusta non è quella di chiedere comprensione ai contribuenti ternani, bensì quella di farsi promotori di una rivendicazione nazionale per ottenere provvedimenti ad hoc per i comuni in dissesto, che non possono scaricare sui cittadini e sul futuro del proprio territorio le conseguenze delle passate gestioni con la chiusura delle imprese e con la cronicizzazione della crisi.

Occorre prendere atto della realtà e cioè che le imprese hanno ristrettissimi margini per fare altri debiti e di certo non possono più fare credito alla pubblica amministrazione locale: l’ASM e il Comune devono trovare il modo di azzerare l’arretrato dei pagamenti per forniture effettuate, rispettando, lo auspichiamo e li ringraziamo per l’impegno profuso,  i termini concordati negli incontri tenuti presso la nostra Associazione.  Anche il Comune di Terni  deve prepararsi da subito a questa evidente realtà, altrimenti appena le scuole potranno riaprire ci troveremo di fronte a nuove emergenze (mancanza dei servizi di mensa, pulizie, riscaldamenti, nessuna disponibilità ad anticipare le cedole librarie da parte delle librerie, ecc.).

Il Comune  – secondo la Confartigianato – può in questo momento  rispondere efficacemente alle aspettative delle imprese:

  1. Procedendo alla sospensione dell’intera normativa della ZTL e dell’Area Urbana del centro Città di Terni, consentendo libero accesso veicolare, semplificando ancor più la notifica degli accessi, e mantenendo i varchi accesi ai soli fini di controllo del territorio; questo per le motivazioni già indicate nella nostra nota inviata il 25 Marzo u.s.. D’altronde il libero accesso sarebbe consentito solo a coloro che ne hanno diritto in base alla regolamentazione governativa.
  2. Mettendo in atto opportune azioni di controllo al fine di contrastare efficacemente l’abusivismo, che in situazioni di crisi come quella attuale, ampliata anche dall’emergenza COVID-19, è sempre dietro l’angolo, sospinto anche da quella mancanza di senso civico che spesso determina il non rispetto delle regole da parte dei ‘furbetti’.
  3. Far rispettare i decreti in modo che le grandi attività commerciali che possono operare solo per alcune merceologie non pongano in essere azioni di concorrenza sleale nei confronti dei piccoli commercianti e artigiani, vendendo anche le merceologie sospese.”

“Il nostro territorio ha subito una progressiva erosione delle condizioni che determinano lo sviluppo – afferma il Presidente di Confartigianato Imprese Terni Mauro Franceschini – oggi si trova di fronte alla sfida di recuperare il terreno perduto nel momento più difficile: le istituzioni locali Comune, Provincia e Regione devono convogliare le risorse verso le imprese e hanno la responsabilità di porre in essere interventi efficaci di sostegno economico anche portando a termine in pochi mesi un  processo di sburocratizzazione e semplificazione amministrativa eccezionale, quanto la crisi che stiamo vivendo”.

Tag: aziende in crisicomune di terniconfartigianato terniTARIFFEtasse
Condividi15Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Fiorelli: se diventerò sindaco impedirò la realizzazione dell’impianto dell’essiccamento dei fanghi

25 Marzo 2023
Economia

In Umbria il 10,3% delle imprese è di stranieri, dato in aumento che non compensa il calo delle ditte di italiani

25 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Terni, le rubano la borsa al supermercato

25 Marzo 2023
Prossimo articolo

Incidente stradale mortale alle porte di Terni. Morta ragazza di 23 anni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)