• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 30 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    Terni: arrestato dai Carabinieri ennesimo “turista” spacciatore

    EDOARDO MORGANTI

    Edoardo Morganti tra i musicisti di “Rockin 1000”. La più grande band rock del mondo

    Ternana-Pescara. Inflitti 8 daspo a tifosi abruzzesi

    Terni: controlli a tappeto interforze, 19 violazioni al codice della strada, ritirata una patente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    Terni: arrestato dai Carabinieri ennesimo “turista” spacciatore

    EDOARDO MORGANTI

    Edoardo Morganti tra i musicisti di “Rockin 1000”. La più grande band rock del mondo

    Ternana-Pescara. Inflitti 8 daspo a tifosi abruzzesi

    Terni: controlli a tappeto interforze, 19 violazioni al codice della strada, ritirata una patente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Davide Scaramuzza il professore che allena i droni ad essere migliori delle persone

di Adriano Lorenzoni
domenica 15 Ottobre 2023 20:01
in Cronaca di Terni, In apertura, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Dal 2009 mi occupo di droni autonomi, droni che possono volare da soli senza l’aiuto di un pilota interno e anche senza GPS”.

L’esperto  dei droni è il professore Davide Scaramuzza, ternano, che insegna nell’università di Zurigo , dipartimento di robotica e percezione. L’utilizzo dei droni è diventato ormai sempre più frequente (anche per semplice hobbistica) ne sono stati venduti circa 40 milioni di esemplari e il loro costo, tutto sommato, è anche abbordabile, fino a 500 euro.

Il professor Scaramuzza è stato oggi ospite di Terni Digital Week.

“La domanda che dobbiamo porci è, questi robot sono più produttivi della persona umana? La risposta è no, non ancora.  E il motivo per cui i robot sono ancora lontani dalle prestazioni umane  è perché sono lontani in termini di velocità, versatilità e robustezza, cioè devono essere funzionali, non fallire una sola volta. Nel mio laboratorio cerchiamo di capire se è possibile creare una intelligenza artificiale, un giorno,  che possa pilotare questi droni meglio di un pilota umano, esperto. Oggi, ancora, le persone umane sono meglio delle macchine a prendere decisioni in situazioni veramente difficili e qui sta il vantaggio delle persone – afferma il professor Scaramuzza – ma noi abbiamo bisogno che le macchine raggiungano prestazioni uguali o migliori  di quelle umane perché la robotica sta diventando sempre più utile: per operazioni di salvataggio, per il monitoraggio ambientale, per le ispezioni di ponti (ce ne sono 40 mila in Italia a rischio crollo) , per l’agricoltura, in particolare per lo sfruttamento dei pesticidi”. Ci vorranno ancora decine di anni perché ciò avvenga.

DAVIDE SCARAMUZZA

“Dobbiamo insegnare alle macchine come contestualizzare le informazioni , per una macchina infatti è più facile prendere un abbaglio, fare degli errori. Più le prestazioni che chiediamo sono sofisticate, più il tempo di elaborazione del computer è lungo. Il cervello umano non ha questo problema, riusciamo a processare tutte le immagini  che ci vengono attraverso gli occhi in maniera super veloce. Pertanto abbiamo bisogno di algoritmi ancora migliori per processare  queste informazioni molto più velocemente  ed essere più competitivi  rispetto alle persone. E noi li stiamo allenando a questo con dei compiti,  per esempio mostrandogli dei video utilizzando dei simulatori e dei videogiochi”.

Una novità all’orizzonte è costituita dal Taxi volante. “Ci sono due aziende tedesche che sono leader mondiali  – afferma ancora il professor Scaramuzza – una ha stretto un patto con la regione Lazio per i voli con trasporto di passeggeri , da giugno 2024, da Fiumicino  al centro di Roma e l’altra, in occasione dei giochi olimpici di Parigi 2024, trasporterà passeggeri dall’aeroporto Charles De Gaulle al centro di Parigi. Questi però saranno guidati dall’uomo che avrà accanto il passeggero”.

Droni impiegati anche in scenari di guerra.  “Droni caricati anche con granate fatte cadere sui target  – sta succedendo nella guerra russo-ucraina. Questo un po’ spaventa perché ci fa avere paura che un giorno possa essere un drone a decidere quando lanciare una bomba. C’è un movimento, che si chiama ‘Stop killer robot’  il cui scopo è arrivare a una Convenzione di Ginevra , simile a quella contro le armi biologiche, che prevenga l’utilizzo di macchine autonome letali”.

Il professor Davide Scaramuzza, un vanto e un’eccellenza ternana, è considerato il mago dei droni. Ma, da giovane (anche se lo è  ancora oggi) è stato mago davvero, illusionista. “Sì è vero – risponde sorridendo –  per mantenermi gli studi ho lavorato come prestigiatore in locali a Terni  e dintorni.  Lo faccio ancora, non più per professione ma più che altro per amici  e colleghi”.

Da mago a scienziato. Il gioco è fatto.

Davide Scaramuzza il professore ternano di robotica dell’università di Zurigo che studia l’utilizzo dei droni autonomi nei soccorsi nei casi di disastri

https://terninrete.it/notizie-di-terni-119381/

 

L’intelligenza artificiale dei droni, lo scienziato ternano Davide Scaramuzza a SuperQuark

https://terninrete.it/notizie-di-terni-lintelligenza-artificiale-dei-droni-lo-scienziato-ternano-davide-scaramuzza-a-superquark/

Tag: Davude Scaramuzzadroniintelligenza artificialeTernizurigo
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Bandecchi si candida alla guida della regione Campania

28 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

29 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

29 Luglio 2025
Prossimo articolo
Campionati Italiani di altetica Juniores e Promesse 2025 | Grosseto, 04/06.07.2025 | Foto: Francesca Grana/FIDAL

Fidal. Tra i 91 convocati per gli Europei under 20 c'è anche Giulia Colarieti, #iloverun Atletic Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)