• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

TERNI E LA CRISI: PERSI 20 PUNTI DI PIL. INNOVAZIONE, PRODUTTIVITA’ E CONOSCENZE LE STRADE PER REAGIRE

di walter.patalocco
mercoledì 20 Novembre 2019 19:23
in Economia, In apertura, News
109
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Innovazione, produttività, formazione: sono gli obiettivi da perseguire per affrontare una situazione economica decadente come quella dell’Umbria, così com’è illustrata nella relazione di aggiornamento congiunturale di fine 2019 della Banca d’Italia. Con un’avvertenza propedeutica: quando si parla di formazione spesso si pensa a quei corsi di un tot di ore che dovrebbero servire da aggiornamento e che spesso vengono presi colpevolmente alla leggera. No. Formazione ha in questo caso il significato di conoscenza, studio continuo prima nelle scuole, nell’università e soprattutto dopo l’università. Continuare a studiare sempre. Anche quando si è inseriti nel mondo del lavoro o si è impegnati in una qualsiasi attività professionale, tenendo nella dovuta considerazione, come bagaglio essenziale della “formazione permanente”, le cosiddette competenze trasversali, le soft skills, una serie di  conoscenze che consentono di sviluppare creatività, equilibrio, capacità relazionali, di valutazione delle informazioni e via dicendo.

Maggiore conoscenza,  aumento della produttività e innovazione. E’ quello che anni fa veniva in parole povere ma efficacemente definito come “un necessario cambio di mentalità” nel settore imprenditoriale e che oggi sembra diventato essenziale per puntare ad una inversione di tendenza, per dare una scossa alla stagnazione. Sarebbe un colpo di reni più che necessario in un’economia come quella umbra che negli anni trascorsi ha perso 15 punti di Pil pro capite – seconda nella classifica negativa tra le regioni italiane – con una provincia di Terni che è arrivata alla quota record di 20 punti  perduti tra il 2000 e il 2015.

Nel 2019 l’economia regionale ha rallentato il ritmo di crescita rispetto a quello già timido del 2018. Si tratta di  dati e valutazioni contenuti nel rapporto di Banca d’Italia, illustrati a Terni nel corso di un’iniziativa promossa presso la sede universitaria della facoltà di Economia all’ex convento di San Valentino. Già pubblicati  nel rapporto annuale sulle economie regionali diffuso lo scorso di giugno, ribaditi – in massima parte – nell’aggiornamento di fine anno. Economia regionale, quindi, che rallenta la già timida corsa mostrata nel 2018, stagnazione del Pil precipitato negli anni scorsi, salari più bassi che nel resto d’Italia, sofferenza per le imprese esportatrici, proprio quelle che avevano registrato buoni risultati nel 2018. Dopo le turbolenze legate all’introduzione dei dazi, è stato ovviamente l’export a subire contraccolpi.

Terni e la sua provincia contribuiscono per un terzo al volume di esportazioni umbre: non solo con l’acciaio, il cui l’apporto è diminuito in ogni modo  dal 63% al 53%, ma anche con la chimica (che dal 12 conta ora per il 18% nei volumi delle esportazioni) e l’abbigliamento (dal 6 al 10%). E proprio chimica ed abbigliamento fanno sì che, per l’export, il quadro ternano sia più incoraggiante, in ambito regionale, rispetto a quello di Perugia.

Resta il settore industriale, in Umbria, quello che manifesta una maggiore vivacità, mentre si assiste ad un “movimento” positivo nell’edilizia che ha visto aumentare l’occupazione (2,2% gli operai in più e 6,4% l’aumento delle ore lavorate) e registrando una maggior vivacità di mercato con le compravendite aumentate del 7,4% cui fa da contraltare un calo dei prezzi dell’1,7%.

Scarsa la vivacità nei servizi, fatta eccezione per il turismo che aumenta del 4,3% in Umbria e raggiunge i massimi storici nella provincia di Terni con una crescita dell’8,6%, soprattutto per merito dell’appeal di Orvieto e dell’orvietano.

C’è da ben sperare, in generale, per il 2020? Innovazione – uno dei tre obiettivi da perseguire per la ripresa – significa prima di tutto investimenti. Un punto dolente. L’incertezza frena. I depositi crescono, la liquidità delle aziende pure, ed aumenta la propensione al risparmio. Sono i tratti classici che accompagnano una situazione in cui la fiducia nel futuro, almeno nel breve periodo, traballa. Logica conseguenza è che la propensione all’innovazione sia scarsa.

Già noti i numeri sull’occupazione: aumenta il numero degli occupati, con una crescita del tempo indeterminato conseguenza di strumenti legislativi che l’incentivano. E aumenta la povertà, arrivata al 14,3% dall’8% registrato nel 2014. Con una notazione che può apparire strana, perché meno della metà sono coloro che, in stato di povertà riconosciuta, sono stati ammessi a godere del reddito di cittadinanza

Tag: banca d'Italiapilprovincia di Terniumbria
Condividi109Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)