• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: ecco il progetto del nuovo Teatro Verdi

di Claudia Sensi
martedì 22 Settembre 2020 15:46
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 8
- +

È dello studio Amaa di Venezia il progetto vincente per la realizzazione del nuovo Teatro Comunale Giuseppe Verdi. Un team di giovani rappresentati a Terni da Marcello Galiotto.

“Questo territorio, ha spiegato, per noi è un po’ la sintesi del nostro modo di progettare, di concepire e fare architettura. È un lotto molto complesso che ha a che fare con un pronao e una parte retrostante che ha a che fare con la città. Abbiamo cercato di semplificare il sistema costruttivo per permettere al progetto di essere realizzabile in tempi brevi e senza sprechi economici. La parte retro è composta da due grandi elementi: un elemento basso a misura della città e la torre scenica che svetta e  in qualche modo cita il teatro di Genova di Aldo Rossi. L’architettura contemporanea ha a che fare con delle forme, spesso con un eccesso di formalismo, di parametrismo che a noi non stanno molto a cuore. Noi facciamo un’architettura per la città. Il muro della parte retrostante il Verdi è di mattoni di una misura particolare, fatti da una fornace particolare, posati senza giunto, mentre la torre scenica è in cemento armato rosso, lasciato a vista e sabbiato per avere una materia più rugosa. Poi è lucidato nella parte alta per avere una riflessione del contesto. Quindi c’è una prima parte che risolve il rapporto con la città e un elemento che si innesta, dal lato d’ingresso, dal lato del pronao, invece, si conserva tutto quello che c’è, le scale rimangono anche se vengono un po’ riconcepite creando un foyer d’ingresso. Mettere insieme tre grandi volumi, ha concluso Marcello Galiotto, è per noi la risoluzione del progetto”.

“Oggi è una giornata importantissima, ha detto il sindaco Leonardo Latini, perché poniamo, finalmente, solide basi e non chiacchiere per la ricostruzione di elemento imprescindibile non solo della cultura, ma della stessa comunità cittadina. Iniziamo a intravedere la concretizzazione della nostra idea di città – ha aggiunto – ovvero una Terni dinamica, ricca di servizi da offrire in un’area vasta, aperta alle sfide del futuro, anche – anzi direi soprattutto – in settori che nell’ultimo secolo l’hanno vista più indietro come la cultura, lo sport e il turismo. Il nostro obiettivo è rendere la città più attrattiva e Terni ha tutte le potenzialità per riuscire. In questa prospettiva si inseriscono tutti gli interventi che stiamo realizzando: il nuovo Palasport, la nuova rete di piste ciclabili e così via. Il nuovo teatro Verdi s’inserisce perfettamente in questa visione, in questo sogno, fatto di tante altre piccole e grandi cose, perché una città come la immaginiamo non può vivere senza il suo teatro. Dobbiamo riscoprire tutti insieme – ha concluso il sindaco Latini – l’orgoglio di essere cittadini di Terni, una città che ha radici antichissime e moderne allo stesso tempo”.

“Partiremo subito con la verifica dei requisiti soggettivi – ha affermato l’assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati – e presenteremo alla Sovrintendenza la proposta progettuale. Dopo la verifica, procederemo ad un confronto di dettaglio con il vincitore e chiederemo di completare il progetto per la fattibilità tecnico-economica entro trenta giorni; questo progetto dovrà quindi essere approvato con delibera di Giunta. Passaggio successivo da parte dell’amministrazione comunale sarà poi quello della determinazione a contrarre per l’affidamento della progettazione definitiva complessiva ed esecutiva del primo stralcio funzionale. Si procederà quindi all’affidamento dell’incarico per la verifica progettuale ad un soggetto qualificato esterno all’Ente. Per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva sono previsti 120 giorni. A questa seguirà la verifica da parte del soggetto esterno individuato entro 30 giorni, l’approvazione in giunta della progettazione esecutiva e la gara d’appalto per il primo stralcio funzionale. Ho voluto elencare tutti i passaggi perché, così come per il concorso che si è appena concluso – ha detto l’assessore Benedetta Salvati –  sentiamo il dovere di applicare il massimo della trasparenza, nella restituzione alla città del suo teatro. Attualmente – come più volte chiarito anche in passato – abbiamo a disposizione 4.656.783 euro per il primo stralcio funzionale dei quali 2 milioni dal Mibac attualmente in fase di erogazione; 1milione 266mila euro come residuo del finanziamento regionale; 1milione 389 mila euro come devoluzione di mutui di Cassa Depositi e Prestiti. E’ chiaro che con il nuovo progetto finalmente definito, ha concluso Salvati, siamo già alla ricerca dei fondi per completare l’intervento e restituire alla città il teatro nella sua completezza”.

Tag: Amaateatro verdiTernivenezia
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)