• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Giorgio Ghiotti: ‘non esiste la vita da poeta, ma i poeti che vivono’

di Claudia Sensi
domenica 12 Marzo 2023 12:21
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Giorgio Ghiotti non ha ancora trent’anni ma è già un affermato poeta e scrittore, ha all’attivo oltre una decina di pubblicazioni, è stato candidato al Premio Strega per due volte ed è editor della casa editrice FVE. A Terni lo ha invitato l’associazione di promozione culturale Gutenberg per un incontro dal titolo ‘Maestoso e popolato è l’invisibile’ che si è tenuto alla Libreria Feltrinelli. “Ghiotti è un poeta autentico, è un poeta vero – evidenzia il poeta e critico letterario Simone Zafferani – ed è poeta sempre, anche quando scrive narrativa, anche quando affronta la poesia degli altri. Perché Giorgio è anche uno studioso, è un critico e porta questa sua qualità intrinseca di poeta in tutta la scrittura, in tutta la sua produzione. Questa è una cosa molto bella e molto rara, non ha a che fare soltanto con l’uso della parola, è proprio un modo di pensare, di percepire la poesia propria, la scrittura propria e quella degli altri in modo autentico, vero, sorgivo, cogliendone la verità, l’essenzialità. Questa è una cosa molto bella soprattutto in relazione alla sua giovane età perché non ha neanche 30 anni ed è già un vero e formato poeta.”

Ma che tipo di poeta è Giorgio Ghiotti? “Non lo so perché poi il più sorpreso, quando nascono le poesie, è sempre chi le ha scritte. Credo di essere un autore che ama gli altri poeti, che cerca di accordare la propria voce contro la pietra che sono le opere, i libri degli altri e credo anche che l’unico senso possibile da percorrere oggi, forse più che mai, sia proprio questo, appunto rapportarsi con una tradizione per cercare di inglobarla, di portarla avanti, di farla cantare ancora, perché è un canto quello della poesia che non ha tempo e attraversa tutti i tempi. Marina Cvetaeva diceva che la vera contemporaneità vuol dire la compresenza del meglio attraverso secoli e paesi, quindi una sorta di non azzeramento delle geografie, degli spazi e dei tempi, ma di compresenza, appunto, delle geografie, degli spazi e dei tempi. Mi piacerebbe essere un poeta che comprende le altre voci e cerca di testimoniarle attraverso la propria scrittura”. Lei come si è avvicinato alla poesia? “Mi sono avvicinato alla poesia contemporanea attraverso un libro, che amo molto, di Bianca Maria Frabotta che si intitola ‘Da mani mortali’. È stato il primo libro di una poeta vivente che ho preso in mano una mattina, saltando scuola per non fare matematica e l’ho letto. Me ne sono innamorato follemente e da allora ho scoperto che esistono anche i poeti che vivono, che non esiste la vita da poeta, ma poeti che vivono. E ho iniziato a scrivere poesie così come ho iniziato a scrivere anche narrativa. Non ricordo onestamente il momento di di origine della scrittura fra l’uno e l’altro genere perché si scrive con un cervello diverso la poesia o la prosa, però si attinge allo stesso catino linguisticamente. Questo è uno dei divertimenti più grandi quando ci si scontra e ci si incontra con la pagina scritta, il foglio bianco”. I giovani invece non sono molto avvezzi alla poesia, che cosa si sente di consigliare? “ Di leggere i veri poeti e per capire qual è un vero poeta di iniziare soprattutto dal Novecento visto che un canone esiste per il Novecento, non esiste ancora per la contemporaneità. Quindi di partire dai poeti già canonizzati del ‘900 e soprattutto da quei poeti – e ce ne sono – che mandano di pari passo la propria grandezza di ispirazione ad una semplicità invece anche di stile. Penso a Giorgio Caproni, a Vivian Lamarque, autori che si trovano anche facilmente in libreria perché l’altro problema per chi si vuole avvicinare alla poesia è trovarli sugli scaffali. Però autori di questo tipo già canonizzati, già importanti si trovano per fortuna. E se uno poi ne ha voglia può anche scrivere a questi poeti perché si può arrivare ad avere un dialogo onesto e sincero con quelli che poi magari potrebbero anche diventare dei maestri. Credo che oggi più che mai ci sia un bisogno disperato ancora di maestre e di maestri”. A lei scrive qualche poeta in erba? “Mi scrivono a volte dei poeti in erba e il più delle volte mi arrivano dei file illeggibili in cui non c’è neanche il germe della poesia, ma fra tutta questa valanga di materiale che mi arriva ogni tanto, raramente, ma con una grandissima felicità trovo qualche voce di vero poeta, anche se ancora immatura, anche se ancora da affinare, ma è sempre così ovviamente all’inizio di un percorso. C’è tutta nuova generazione, anche più giovane rispetto alla mia, che ancora dà nuova linfa alla poesia. Poi la poesia non si estingue, è un genere che di per sé forse è nato già in estinzione, però questa è la sua forza perché se già in piena estinzione non muore mai. Questo lo vediamo ancora oggi: la narrativa entra ciclicamente in crisi, il romanzo entra ciclicamente in crisi, la poesia è in stato di crisi e di allerta costante. Questa è la sua grandezza e questo fa anche sì che non scompaia mai del tutto dalle nostre vite”.

 

1 di 3
- +
Tag: associazione di promozione culturale GutenbergBianca Maria FrabottaGiorgio CaproniGiorgio GhiottiMarina CvetaevaSimone ZafferaniTerniVivian Lamarque
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)