• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 19 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

TERNI HA IL TASSO DI OCCUPAZIONE PIÙ BASSO DELL’UMBRIA DOPO NORCIA

Le priorità per il 2018 della Cgil di Terni: lavoro, infrastrutture-ambiente e salute. VIDEOINTERVISTA

di Claudia Sensi
mercoledì 10 Gennaio 2018 14:58
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Terni detiene il tasso di occupazione (42,5%) più basso dell’Umbria dopo quello di Norcia, distrutta dal terremoto. Un dato agghiacciante fornito durante la conferenza stampa di inizio anno della Cgil. Ma non è il solo: chiudono imprese storiche e ne riaprono altre che producono meno occupati e più precarietà, l’andamento demografico è caratterizzato dal progressivo invecchiamento della popolazione e di conseguenza aumenta l’indice di dipendenza degli anziani. Insomma, la situazione per il territorio ternano continua ad essere estremamente critica. Il sindacato, quindi, per l’anno che è appena iniziato ha individuato tre macro aree considerate prioritarie. Innanzitutto il lavoro. “Il 2018 dovrà segnare una netta discontinuità con il passato – ha affermato il segretario generale Attilio Romanelli – con una migliore disciplina per i bandi e l’affidamento degli incarichi, senza far prevalere esclusivamente una logica strettamente economicistica”. L’esempio portato è quello dell’appalto per le pulizie del Comune di Terni, aggiudicato con un ribasso del 63%. “La pratica del massimo ribasso negli appalti – ha detto Romanelli – ha fortemente penalizzato moltissimi lavoratori dei settori coinvolti”. Per quanto riguarda la questione precarietà del lavoro il segretario ha ricordato che ci sono stati casi di lavoratori che nell’arco di sei mesi hanno sottoscritto oltre 30 contratti. “Siamo di fronte ad una radicalizzazione della precarietà che rende il lavoro sempre più debole e ricattabile. Come Cgil, già nelle prossime settimane, metteremo in campo iniziative per chiedere un sistema di relazioni sindacali più attente soprattutto alla qualità del lavoro”.

La seconda macro area di intervento indicata dalla Cgil riguarda infrastrutture e ambiente, dal momento che Terni è attraversata da circa 500 tir al giorno e soffre di alti livelli di inquinamento. “Sono elementi sui quali nel 2018 va segnato un salto di qualità in questo territorio – ha proseguito Romanelli – Terni si è infatti caratterizzata negli ultimi anni per troppi progetti incompiuti”. E qui è chiaro il riferimento alla piattaforma logistica. “Può rappresentare il punto di partenza per invertire questa tendenza all’incompiutezza – ha osservato il segretario – è evidente che serve una diversa concezione della movimentazione di persone e merci, puntando fortemente sui mezzi elettrici”. La Cgil, quindi, popone la costruzione a Terni di un hub di secondo livello per la raccolta delle merci e la successiva distribuzione, sia in ambito urbano che verso i principali hub europei, con l’obiettivo di rafforzare il collegamento strategico tra il porto di Ancona e quello di Civitavecchia.

Terza macro area di intervento è quella riguardante sanità e servizi alla salute. Secondo Romanelli è necessaria una rimodulazione dei servizi offerti, non solo da un punto di vista sanitario in senso stretto. “Serve un sistema di assistenza diffusa, che possa garantire un reale diritto di cittadinanza alle persone anziane – ha detto il segretario Cgil – diritto che le case di riposo o le badanti non sono in grado di garantire. Non si può lasciare il lavoro di cura in balia delle dinamiche del libero mercato, perché, come la cronaca ha dimostrato, si rischiano abusi e gravi violazioni dei diritti”.

Alla fine Romanelli non ha lesinato una stoccata agli amministratori: “per passare dalle parole ai fatti servono amministratori e controparti che intendano misurarsi davvero attraverso il confronto e non limitarsi ad una mera informazione su temi decisivi per la nostra comunità. Solo così – ha concluso Romanelli – potremo mantenere alto il profilo di civiltà che da sempre caratterizza il nostro territorio”.

L’incontro odierno si è aperto con il ricordo di Gianluca Menichino – l’operaio dell’Ast morto ieri dopo sei mesi di agonia a seguito di un incidente sul lavoro. “Gianluca era un nostro militante, iscritto alla Fiom Cgil e a lui eravamo profondamente legati ”.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Terni, appalti pubblici. Centrodestra: “è una scelta politica valutare non solo il massimo ribasso ma l’offerta più conveniente e vantaggiosa”

18 Luglio 2025
Politica

Terni, Pd. La prima di Spinelli all’assemblea provinciale

15 Luglio 2025
Politica

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: “sarà sempre garantita la libertà di manifestare”

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
ILARIA SULA

Roma. Giudizio immediato per Mark Samson, l'autore del delitto di Ilaria Sula

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)