• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 17 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Lavori Anas a Macenano. Valnerina chiusa dalle 20 e fino alle 6 di sabato 17 maggio

    Ciclabile Narni-Terni. In strada di Marrano è impraticabile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    24enne disattende tutti i divieti di avvicinamento all’ex fidanzato. Arrestata

    Vedono la polizia e abbandonano un furgone carico di rame rubato

    Lavori Anas a Macenano. Valnerina chiusa dalle 20 e fino alle 6 di sabato 17 maggio

    Ciclabile Narni-Terni. In strada di Marrano è impraticabile

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

TERNI: IL COMUNE CHIUDE I CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

Le associazioni chiedono di congelare la procedura e di riformulare il bando

di Claudia Sensi
domenica 13 Gennaio 2019 16:25
in Politica, Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

L’Amministrazione comunale di Terni, con la delibera di giunta del 28 dicembre scorso, dichiara che “non intende proseguire con il servizio dei Centri di Aggregazione Giovanile”. Così dal 31 dicembre questi servizi non sono più attivi. Un bel problema per le associazioni che li gestiscono alle quali è stato chiesto di riconsegnare le chiavi delle strutture entro il 29 marzo prossimo. Vengono, così, chiusi tre Centri Giovanili – Palmetta, Progetto Mandela e Nuvole Verdi – con la messa a bando dei restanti, ossia La Siviera, Sant’efebo e Macondo. Si tratta di strutture che, ad oggi, hanno progetti finanziati e in via di svolgimento, progetti europei, progetti su bandi a finanziamento indiretto, servizi finanziati in essere.

“Perché in questi anni di tagli progressivi ai servizi, le associazioni, grazie alla loro abilità progettuale, si legge in una nota, hanno saputo accedere a fonti di finanziamento portando ricchezza nei territori. Finanziamenti che però, rimangono nel campo del no-profit, che non sono finalizzati alla produzione di utili ma al solo svolgimento delle attività. Non vi è quindi margine per spese ulteriori, quali ad esempio l’affitto di stabili. Servizi e progetti a costo zero per l’Amministrazione, aggiungono le associazioni, che vengono da una profonda conoscenza delle dinamiche sociali e culturali, da una sperimentazione e ricerca all’interno degli stessi Centri Giovanili che si è trasformata in proposte innovative quali ad esempio il Concerto dai Balconi, per citarne solo uno tra molti”.

Non solo. Arciragazzi gli Anni in Tasca, Associazione Attenti al Kane, Associazione Demetra, Associazione “Progetto…”, Cooperativa Sociale ACTL Onlus, Cooperativa Sociale Helios Onlus – le associazioni coinvolte – ritengono che nella strutturazione dei bandi ci sia un eccesso di discrezionalità nei criteri di valutazione.

“A differenza degli enti finanziatori quali Comunità Europea, Enti Nazionali e Regionali, Fondazioni private, 8 per mille, spiegano, nel nostro caso non sono indicate priorità, ambiti di intervento, beneficiari. Questo impedisce materialmente sia ai vecchi gestori che agli eventuali nuovi interessati, di poter presentare una proposta progettuale valida”.

Le associazioni rilevano anche una mancanza di programmazione nelle politiche di intervento “dal momento che non c’è stato alcun tavolo di consultazione, valutazione e co-progettazione, processi che fanno ormai parte della prassi implementativa dei settori sociali, culturale e giovanile. Oltre poi a non aver messo a valore la conoscenza che le associazioni hanno accumulato negli anni e che può diventare uno strumento di comprensione dei fenomeni di mutamento sociale su cui si vuole intervenire”.

A fronte di questa situazione le associazioni hanno convocato una pubblica assemblea di confronto, “convinti dell’urgenza di una risposta comune ad una modalità di relazione da parte dell’Amministrazione che non abbiamo condiviso. Quello che viene distrutto con questa decisione sono i servizi che queste associazioni offrono. Capiamo la necessità di fare chiarezza ma le esperienze esistenti non sono necessariamente sbagliate. Vorremmo fosse riconosciuta la ricchezza immateriale che ha per anni abitato degli spazi e che spesso ha anche riqualificato tali spazi attraverso lavoro volontario e presidiato i territori. Riconoscimento che va esteso non solo ai Centri di Aggregazione Giovanile ma a tutte le associazioni che si sono trovate a prendersi cura -e non a sfruttare- degli spazi comunali”.

E da qui la proposta.

“Congelare la procedura per attivare un percorso di ascolto dell’esistente ed in attesa che per ciascun Centro Giovanile siano terminati i progetti finanziati onde evitare di incorrere in problemi di carattere amministrativo e di interruzione dei servizi/progetti anche e soprattutto nel rispetto dei beneficiari”.

Ma anche di “riformulare il bando, inserendo chiaramente priorità, ambiti di intervento e beneficiari”.

Arciragazzi gli Anni in Tasca, Associazione Attenti al Kane, Associazione Demetra, Associazione “Progetto…”, Cooperativa Sociale ACTL Onlus, Cooperativa Sociale Helios Onlus auspicano l’apertura di un tavolo a cui possano partecipare le associazioni “per definire gli ambiti di intervento prioritari, strumenti di valutazione dell’operato e di misurazione dell’impatto sociale. A tal fine si chiede un incontro urgente con il Sindaco e la Giunta in cui poter discutere le nostre proposte, pronti al confronto e alla collaborazione”.

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

L’associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

15 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

6 Maggio 2025
Prossimo articolo

PwC Italia financial advisor della Ternana per il nuovo Liberati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)