Ha debuttato questa mattina, in sordina, un nuovo metodo di confronto istituzionale fra l’amministrazione comunale e i cittadini.
Il vice sindaco Riccardo Corridore ha incontrato chi aveva da porre delle domande sull’operato della giunta, nell’aula consiliare di palazzo Spada.
Dicevamo in sordina perché l’evento è stato confermato soltanto ieri mattina ed è quindi da considerarsi un numero zero. Poco pubblicizzato.
Tre le persone che si sono presentate, delle quali, una ha rinunciato, visto l’allungarsi dei tempi, a sottoporre il suo problema.
Una cittadina, invece, è tornata sulla vicenda degli alberi abbattuti alla Passeggiata, un cittadino ha fatto presente lo squilibrio fra l’importo da pagare per la Taric di un garage (circa 20 euro) e la sanzione imposta da ASM come ammenda (circa 200 euro). Presente il direttore generale del comune Claudio Carbone che ha chiesto maggiori dettagli in merito.
“È stata una messa a punto – ha commentato il vice sindaco – abbiamo chiesto ai cittadini di prenotarsi in modo che sappiamo quante persone ci sono e, in base alle esigenze, organizzeremo questi incontri e se ci indicano gli argomenti è meglio per loro così daremo risposte più precise. Penso che l’esperienza sia positiva”.
Dunque, verrà ripetuta, una volta alla settimana, una volta al mese, ogni 15 giorni, si vedrà.
Nell’intervista Corridore non ha rinunciato alla polemica con “I signori dei 5 stelle che continuano a dire cose improprie sul progetto stadio-clinica”. “Sono maestri a dire bugie” , ha aggiunto sempre rivolto ai 5 Stelle.