• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    È un 16enne di Narni Scalo l’autore dei danneggiamenti ad auto in sosta, a Terni

    Paletto di ferro colpisce un autobus di turisti in marcia e ferisce il conducente

    Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

    Terni, donna investita viale Curio Dentato

    Narni. Cartelli stradali messi a caso: per un divieto di accesso scelto uno che porta in Toscana

    La storia. Romolo e la casa mai avuta

    Falsi matrimoni per ottenere il permesso di soggiorno, fra le provincie di Terni e Siena. 13 indagati

    Terni. In demolizione edificio abbandonato e fatiscente in pieno centro

    Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    È un 16enne di Narni Scalo l’autore dei danneggiamenti ad auto in sosta, a Terni

    Paletto di ferro colpisce un autobus di turisti in marcia e ferisce il conducente

    Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

    Terni, donna investita viale Curio Dentato

    Narni. Cartelli stradali messi a caso: per un divieto di accesso scelto uno che porta in Toscana

    La storia. Romolo e la casa mai avuta

    Falsi matrimoni per ottenere il permesso di soggiorno, fra le provincie di Terni e Siena. 13 indagati

    Terni. In demolizione edificio abbandonato e fatiscente in pieno centro

    Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: il Consorzio per il Polo va in soffitta, ora si decide se e quale Università ci sarà

di walter.patalocco
martedì 14 Dicembre 2021 12:25
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Va in soffitta il Consorzio per lo sviluppo del polo universitario di Terni. Il consiglio comunale di Palazzo Spada ha votato (19 sì e 11 astenuti) per lo scioglimento di un organismo nato nel 2006 con lo scopo “di svolgere tutte le attività ed assumere tutte le iniziative per il supporto alla realizzazione e mantenimento di attività del polo universitario ternano”.

Il 2006. Erano ancora i tempi in cui a Terni ci si sentiva impegnati fortemente nel giocarsi un’opportunità che, pur con tutti i suoi limiti e pastoie, si teneva in grande conto perché considerata una delle chiavi per aprire le porte della modernizzazione, la più avanzata possibile. Di Terni città universitaria ormai da parecchio tempo non si parla un granché a meno che non si voglia considerare un avvenimento epocale l’aver aperto in città – un anno alla dependance dell’ex Foresteria ed un anno nella chiostrina della Bct – un ufficio per l’immatricolazione.

Sono passati quindici anni dal 2006. Tanti sforzi sono svaniti in nebbiolina anche e soprattutto a causa di un’involuzione generale delle prospettive di sviluppo e dell’interesse che si è spostato – spesso per fini elettoralistici – dalle frontiere più avanzate della tecnologia, dell’istruzione, della formazione, della ricerca alla fornitura di servizi socialmente rilevanti ma a basso valore aggiunto: dalla gestione di mense e case di riposo, agli appalti per le manutenzioni “in fabbrica”. E pensare che il consorzio universitario ecc. ecc. nacque proprio come mezzo per travalicare ostacoli e limiti imposti dalla scarsa disponibilità a mettere mano al portafogli da parte dell’Università “madre” di Perugia la quale fu per un periodo definita “Università regionale” senza mai diventarlo: disponibilità massima per ogni tipo di facoltà, ma “i costi dovete accollarveli”. Terni rivendicava allora una facoltà e un centro di ricerca per le biotecnologie, una facoltà per studi economici avanzati ed aveva ottenuto – finalmente – l’opportunità di andare oltre gli studi di medicina ed ingegneria, con l’istituzione (timida) di corsi di laurea di stampo umanistico che solleticarono subito ed ampliamente un risveglio culturale diffuso, ma che furono le prime a “saltare”.

Lo scioglimento del consorzio è la presa d’atto del fallimento di quel disegno: non per questioni economiche, perché ogni ente partecipante era chiamato a versare una quota annua di diecimila euro. Cifra non proibitiva (un quindicesimo delle spese per le luminarie natalizie, tanto per fare un paragone). Gli enti “sovvenzionatori” erano la Regione Umbria, la Provincia di Terni, il Comune di Terni, il Comune di Narni e l’Università di Perugia e enti e associazioni ormai scomparsi a livello provinciale: dalla Camera di Commercio all’associazione Industriali di Terni. Con la Fondazione Carit che ad un certo punto ha scelto di spendere direttamente finanziando, negli ultimi tempi, qualche iniziativa del Comune di Terni seppur di piccolo cabotaggio. Il consorzio si è praticamente sgonfiato accartocciandosi: quote non versate da una parte e assenza di iniziative e – quindi – di richieste dall’altra.

A questo punto diventa essenziale strappare le pagine scritte in passato e ricominciare da capo. L’Università per Terni resta un’opportunità ed un’esigenza? In consiglio comunale tutti sono stati concordi nel dire che sì, è così. Perfino consiglieri che dell’Università non conoscono un granché. Ed allora che cosa vogliono fare? Basta l’aver chiesto alla Regione di inserire la questione polo Universitario di Terni nel PNRR?

Perché la materia è complessa. C’è tutto da discutere: facoltà, sedi, finalità della presenza universitaria, servizi specifici e loro organizzazione… Quale proposta fa Terni? O si aspetta che siano altri a scegliere?

Il dubbio sulla effettiva disponibilità di idee chiare ha ragione di esistere. Perché se è giusto affermare – come è stato fatto dai banchi della maggioranza – che il consorzio è “bollito” ed è un vecchio istituto giuridico, non è rassicurante l’affermazione secondo cui per gestire il polo universitario ternano “troveremo qualcos’altro”.

 

Tag: comuneTerniUniversità
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

È un 16enne di Narni Scalo l’autore dei danneggiamenti ad auto in sosta, a Terni

15 Ottobre 2025
Cronaca

Paletto di ferro colpisce un autobus di turisti in marcia e ferisce il conducente

16 Ottobre 2025

Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

16 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Weekend con la 39^ edizione "green" del Memorial Paolo D'Aloja di canottaggio, a Piediluco. In gara molti azzurri reduci dai mondiali di Shanghai

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)