Il prefetto di Terni Paolo De Biagi saluta la città, dopo due anni di permanenza a Palazzo Bazzani, con una toccante lettera.
“Tra pochi giorni lascerò questa Provincia, concludendo il mio percorso lavorativo.
Nella malinconia del momento, sono però contento di chiudere a Terni la mia lunga parentesi di lavoro.
Ho trovato qui un territorio e una comunità che non sta vivendo – in presenza di una generale congiuntura economica avversa – il momento migliore ma che, pur nelle attuali difficoltà, testimonia la sua forza vitale supportata da una coesione sociale e una umanità rare.
Nei due anni di permanenza a Terni ho sempre avvertito questo calore, questa disponibilità, questo spirito di accoglienza che caratterizzano la popolazione ternana e che saranno sempre un suo punto di forza.
Ho cercato di dare un contributo al bene della comunità locale e mi rammarico se, talvolta, difficoltà oggettive mi hanno impedito di ottenere tutti i risultati auspicabili; ho sempre cercato di fare, però, ciò che era nelle mie possibilità, con impegno e serietà.
Confido di essere stato utile a voi, cittadini ternani, come voi lo siete stati per me, per la mia esperienza professionale e di vita.
Grazie a tutti coloro che mi sono stati vicini e con i quali ho condiviso lavoro, qualche delusione e traguardi significativi raggiunti: frammenti indimenticabili di esistenza!
Nell’assicurare il mio ricordo affettuoso, auguro a tutti un futuro di serenità e soddisfazioni”.
La redazione di Terni in Rete ringrazia il Prefetto De Biagi per la disponibilità, la gentilezza, la cordialità che lo hanno contraddistinto e fatto apprezzare non solo come rappresentante del governo sul territorio, ma soprattutto come persona.