Si intitola “Mani Creative contro la violenza sulle donne – Oltre le parole: storie di donne, coraggio, riscatto, forza e libertà” e prende spunto dalle tante attività che nel corso degli anni l’associazione Noità ha realizzato con il liceo artistico “Orneore Metelli” di Terni.
Appuntamento martedì 25 novembre, alle ore 15.30, al caffè letterario della biblioteca comunale di Terni.
Dal 2019 le due realtà territoriali hanno promosso iniziative sulla violenza di genere con il coinvolgimento diretto degli studenti, in quanto una buona educazione sulla parità di genere va coltivata con i giovani.
L’evento inserito nella programmazione delle iniziative della rete antiviolenza del Comune di Terni, sarà curato da Maria Italia Zacheo architetto e storica dell’arte con il coordinamento di Maurizio Bechi Gabrielli, psicologo già dipendente del servizio sanitario pubblico con esperienza nella gestione delle problematiche adolescenziali, giovani adulti e di uomini maltrattanti, con il supporto di Giulia Cianfruglia e Roberta Maria Pia Scuto, psicologhe della coop sociale Actl.
Il pomeriggio in Bct vedrà la lettura di brani di romanzi storici, poesie e dialoghi che testimoniano che la violenza di genere nasce da modelli culturali e sociali che nei secoli hanno attribuito alle donne un ruolo subordinato e che tante di queste, nel corso della loro vita con forza e coraggio, si sono fatte valere senza mai soccombere alla violenza, cercando di perseguire la libertà a cui ciascuna ha diritto.
La presidente dell’associazione Noità Alessandra Pernazza sottolinea “l’importanza del ruolo delle associazioni nel promuovere azioni di sensibilizzazioni soprattutto nei contesti più fragili. Come associazione anche quest’anno siamo presenti a Terni con due iniziative – aggiunge – con l’auspicio di poter dare un contributo riflessivo verso questa seria problematica aggravata dal forte disagio sociale ed economico in cui versano le famiglie”.














