• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: inaugurato il murale di GemellArte 2021 in largo Elia Rossi Passavanti

di Claudia Sensi
sabato 06 Novembre 2021 15:07
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un murale di grandi proporzioni situato in largo Elia Rossi Passavanti, tra piazza del Mercato e corso Tacito. Si intitola “Revolution” e rappresenta, con colori vividi e linee precise, due figure emblematiche della mitologia romana: Minerva, dea dell’arte e della vittoria guerriera e Diana, dea della natura, immerse in una lussureggiante natura. L’opera è stata realizzata dall’artista francese STO, selezionato per Terni per l’edizione 2021 di GemellArte, Festival internazionale di arte contemporanea nato per rivitalizzare il gemellaggio fra Terni e Saint-Ouen e valorizzare il patrimonio locale.

“Questo affresco, ha sottolineato con orgoglio l’artista, è in assoluto l’opera più bella che ho realizzato finora. ‘Révolution’ rappresenta due dee romane, due forti figure femminili, immerse in una vegetazione colorata e abbondante che spero anticipi il futuro dell’uomo. Una rivoluzione ecologica miscelata con una rivoluzione femminista, due grandi sfide della nostra era. Sono molto felice di offrire questa ‘piccola’ opera d’arte alla città di Terni, carica di una grande e bella energia. Per me questa è stata una meravigliosa occasione per lavorare in Italia, un Paese fantastico che ho visitato molte volte”.

Tra l’altro quest’opera è stata realizzata con i colori forniti da AirLite, società produttrice di vernici sostenibili per l’ambiente, che riducono l’inquinamento dell’aria e il consumo di energia.

La Street art, dunque, sempre più protagonista a Terni.

“Questo meraviglioso murale, ha affermato il direttore artistico di GemellArte Chiara Ronchini, parla di una rivoluzione da parte della cultura, per la cultura, nei confronti dell’umanità, in aiuto all’umanita’. È una rivoluzione donna. È una cosa molto importante per la città, per tutti noi, per rimarcare ancora una volta la cultura parte da qui.”

“Quest’opera è un simbolo di una rinascita della bellezza per Terni, ha commentato il Sindaco Leonardo Latini che nonostante fosse in bicicletta con i due figli piccoli non è voluto mancare all’inaugurazione, speriamo che da qui riparta anche la valorizzazione di questa zona della città, cuore pulsante del centro ed elemento identitario della nostra storia”.

“Terni ha una propria identità cittadina, ha affermato l’assessore alla cultura Maurizio Cecconelli,anche da un punto di vista culturale, ben più forte di quanto gli stessi ternani si rendano conto. Identità che va riscoperta e valorizzata, anche ponendola a confronto con altre culture e tradizioni. Che non deve significare sminuire o annacquare la propria di cultura, ma, anzi, farla crescere proprio rapportandosi con altre comunità e saper capire altri mondi, così poi magari da poter apprezzare di più anche il proprio”.

“GemellArte è ormai un patrimonio della città di Terni a tutti gli effetti – ha aggiunto l’assessore al turismo e marketing territoriale Elena Proietti – e anche quest’anno, dopo il successo dell’anno scorso, l’obiettivo è stimolare e valorizzare la creatività dei giovani. Quando con il mio assessorato abbiamo iniziato a lavorare insieme con GemellArte, due anni fa, l’obiettivo era di regalare qualcosa di bello alla città. Oggi, quindi, con questa nuova opera si concretizza la realizzazione di un sogno.

L’auspicio è che la street art possa essere anche un importante volano turistico per la nostra città, un elemento attrattivo per i turisti che vengono qui per vedere la cascata delle Marmore”.

Saint-Ouen, invece, nei prossimi giorni vedrà all’opera Aris, figura di spicco nel panorama europeo dell’arte urbana e contemporanea da oltre vent’anni, che realizzerà un progetto appositamente sviluppato per GemellArte dal punto di vista formale con un sovrapporsi di livelli e di figure, un’umanità altra che si stratifica nell’immaginario dell’artista. Una parete solare, una proposta di nuovi incontri tra esseri eterei, uno spazio della condivisione e della visione utopica.

“Essere giunti alla terza edizione consecutiva di un Festival internazionale – ha detto il Presidente di Gn Media, organizzatore del festival, Alessio Crisantemi – per giunta in un periodo storico caratterizzato da un’emergenza sanitaria di portata mondiale, è già in sè un enorme risultato. Ma a rendere ancora più incredibile e preziosa l’esperienza di GemellArte è il fatto di vedere il Festival essere entrato a far parte della programmazione culturale e strategica delle due città di Terni e Saint’Ouen. È l’ennesima dimostrazione non soltanto dell’importanza dell’arte e della cultura per la valorizzazione e il rilancio delle città, ma anche dell’interesse nei loro confronti da parte dei cittadini”.

 

1 di 6
- +
Tag: airliteAmbasciata francese in ItaliaArisChiara RonchiniFestivalgemellaggioGemellarteGn MediaInstitut français ItaliaSaint OuenStoStreet ArtTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)