• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

TERNI: INCONTRO CON FERNANDO DOMINIONI

L’ultimo lavoro dell’artista è un’opera composta da dieci tigli che rappresenta i mali dell’uomo contemporaneo VIDEO

di Claudia Sensi
sabato 09 Marzo 2019 11:05
in Arte e cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Con un bel sorriso cordiale Fernando Dominioni ci accoglie nella sua casa-museo, un tripudio di arte con notevoli pezzi scelti con cura ed occhio critico. Fernando è un apprezzato scultore che, oltre ad aver allestito numerose mostre, ha realizzato opere per tutta l’Italia e anche all’estero. Una sua “Pietà” in granito fa bella mostra di se ad Orgosolo, un’altra in bronzo e granito si trova in un parco di Alghero, la Sala d’accoglienza della Basilica di San Francesco ad Assisi ospita permanentemente un suo San Francesco in noce mentre un esemplare in bronzo è stato donato dal Comune di Terni ai francescani della basilica della Natività a Betlemme, due sue opere in bronzo sono state acquisite dal Museo di Saint-Ouen (Parigi). Naturalmente la sua città natale, Terni, è quella con cui è stato più generoso: il “Monumento ai caduti sul lavoro” è collocato in piazzale Bosco, “Abbraccio” si trova nella chiostrina della biblioteca comunale, il “Monumento ai Resistenti”, opera in bronzo, acciaio e pietra alta sei metri, si trova nella rotonda vicina a Ponte Garibaldi, alla Romita di Cesi è collocata la grande scultura in bronzo “Cantico”.

Ex maestro, Fernando ha cominciato a praticare la scultura da giovane autodidatta. Partendo da una componente figurativa di impronta classica, nel prosieguo della sua ricerca estetica, è arrivato a diversificate soluzioni plastiche che alla concretezza formale sostituiscono una stilizzazione di immagini. Le sue figure acquistano quasi una simbologia estetica con forme più intuite che realmente proposte. Il suo ultimo lavoro è costituito da una serie di immagini lignee, simbolo e allegoria.

“Dieci tigli che compongono una sola opera che rappresenta i mali dell’uomo contemporaneo e qual è il male principale? È il vuoto. Ecco, quindi, dieci sculture tutte vuote: l’indifferenza, l’ipocrisia, la manipolazione, la cupidigia, la rassegnazione, la schiavitù, la presunzione, la solitudine, la follia”.

Fernando ha realizzato questo mastodontico lavoro con il forte contributo di Angela Chermaddi, sua moglie: “è con lei che ho progettato tutto, parlando, confrontandoci, a volte anche scontrandoci”.

E Angela, che è anche un’apprezzata poetessa, a proposito di quest’opera ha scritto: “I tigli malati e abbattuti sono risorti in idea-forma, diventati sculture essernziali. Ognuno è rinato come entità sperduta che esprime lo stupore cavo di un patire anestetizzato, ognuno incarna una malattia dell’uomo contemporaneo. L’assenza che tutti noi sperimentiamo in questo tempo convulso di corsa idiota verso il nulla e di cruente solitudini, in essi non è solo assenza di linfa vitale, di corpo, di volto, ma soprattutto di identità, di senso. E’ l’uomo nella sua assenza metafisica, ridotto a sagoma negativa, pura perdita, vuota inquietante nullità. La carne è un sottile involucro sbiancato di tiglio che nella sua verticalizzazione anela alla vita. Il tronco concavo è interrotto da profili aguzzi, iterazione di segni taglienti verticali. Il bosco di tigli si è fatto pluralità decapitata, grido di corpi privi di labbra e di pupille, epifania della fame di speranza. Il ciclo sul Vuoto Contemporaneo è come un cerchio che si muove su se stesso, nel suo ripetersi doloroso, in una concezione dell’esistenza meccanica, senza etica, solidarietà, finalità. E’ il triste, insistente e avvolgente parlare dell’anima, esposta nella sua fragilità e corruzione, di un popolo che si arrotola su se stesso, smarrito e insieme spavaldo. Queste sculture fissano l’assurdo moto di questo oggi che si avvita spanato. Sono riflessione su tanta umanità svuotata, espropriata, schiavizzata. È scuola di resistenza contro la visione frammentaria e tecnocratica della cultura contemporanea che ha prodotto un pericoloso senso di smarrimento e separazione dell’uomo da se stesso e dagli altri”.

A concludere la serie dei tigli di Fernando Dominioni c’è la Crocifissione “che è la speranza – spiega l’artista – e per chi ci crede la speranza passa solo attraverso la Croce.”

CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Arte e cultura

A Narni le mostre “Daniel spoerri E. Tableaux-pièges e bronzi” e “L’Età del bronzo”

10 Aprile 2025
Arte e cultura

La Fondazione Carit ad Agrigento Capitale della Cultura con Burri e Gemito

16 Gennaio 2025
Arte e cultura

Al museo civico di Amelia la mostra di Piero Colombani

15 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)