• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 6 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione, emesse due misure di prevenzione. 18enne egiziano rimpatriato

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione, emesse due misure di prevenzione. 18enne egiziano rimpatriato

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: la Fisarmonica al Briccialdi, una settimana di eventi, concerti e formazione

di Redazione
giovedì 06 Novembre 2025 12:37
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il conservatorio “G. Briccialdi” di Terni dedica una settimana alla fisarmonica, con un ricco programma di concerti, lezioni-concerto, laboratori e seminari aperti gratuitamente al pubblico.

Dal 7 al 14 novembre Terni diventa così il centro di una rassegna che celebra lo strumento in tutte le sue dimensioni: dalla tradizione popolare all’avanguardia contemporanea, fino al repertorio cameristico e sinfonico.

La rassegna rappresenta anche un segnale importante per la città e per il conservatorio, che di recente ha inaugurato i corsi accademici di fisarmonica tenuti dalla docente Patrizia Angeloni, figura di riferimento nel panorama nazionale e internazionale.

Un traguardo che consolida la presenza dello strumento a Terni e apre nuove prospettive di formazione e ricerca per le giovani generazioni.

Il calendario comprende il XIX Premio nazionale delle arti – sottosezione fisarmonica, concorso biennale promosso dal ministero dell’università e della ricerca (MUR) e riservato agli studenti dei conservatori e delle accademie AFAM (alta formazione artistica, musicale e coreutica).

Le prove si svolgeranno nella sala Falchi dal 10 al 14 novembre, con audizioni pubbliche in programma per l’11 novembre, per arrivare al 14 novembre alle ore 18 al concerto dei tre finalisti e alla cerimonia di premiazione alla sala Candelori della Fondazione Carit. È previsto anche il Premio speciale del pubblico.

La manifestazione si apre venerdì 7 novembre alle 21 nella chiesa di San Francesco di Terni con il concerto d’apertura della Fisorchestra “Luciano Fancelli”, diretta da Marco Gatti, con il docente Carlo Guaitoli al pianoforte.

Un programma che unisce pagine di Dobler, Fancelli, Piazzolla, Feld, Galliano e Gershwin per raccontare la versatilità sonora dello strumento.  

Carlo Guaitoli, pianista e direttore d’orchestra, è docente di pianoforte principale al Briccialdi. Vincitore di prestigiosi concorsi internazionali come il “Casagrande” di Terni e il “Busoni” di Bolzano, ha suonato in Europa, Giappone, Cina, Stati Uniti, Israele e Sudafrica, collaborando con orchestre come la Israel Philharmonic, la Royal Philharmonic e la Filarmonica Arturo Toscanini. È stato a lungo collaboratore di Franco Battiato, con cui ha condiviso palchi e produzioni in tutto il mondo.

La Fisorchestra Luciano Fancelli, storica formazione ternana fondata nel 1989, riunisce insegnanti e allievi delle scuole di musica cittadine. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha collaborato con celebri concertisti e si è esibita in Italia e all’estero. Dalla sua fondazione, la Fisorchestra Fancelli ha svolto un’attività continuativa fino ad oggi, affrontando un vasto repertorio di composizioni originali e trascrizioni elaborate appositamente per questo organico dal proprio direttore, Marco Gatti.

Il concerto di apertura prevede anche un ricordo di Mario Jalenti, di cui lo scorso 4 novembre sono ricorsi i dieci anni dalla scomparsa. Il conservatorio “G. Briccialdi” lo conosceva come docente, ma il mondo della chitarra lo riconosceva come uno dei più autorevoli interpreti italiani. Artista di profonda sensibilità, rigore e conoscenza del repertorio, Jalenti fu definito da Alirio Díaz “il poeta della chitarra”. I suoi ex allievi continuano ancora oggi a custodirne la memoria e a tramandarne gli insegnamenti, segno di un rapporto umano e artistico che ha lasciato un’impronta duratura. Il Briccialdi si unisce a loro nel ricordarlo e nel lavorare a nuove iniziative dedicate alla valorizzazione della sua figura e del suo contributo alla chitarra e alla formazione musicale. 

Lunedì 10 novembre alle 21, in sala Falchi al Briccialdi, sarà presentato in prima assoluta il CD Prospettive e contrasti del Trio Zazel (Francesco Gemo, violino; Mattia Geracitano, violoncello; Riccardo Pugliese, fisarmonica), nato in collaborazione conARTIficio SONORO – atelier internazionale. Una formazione giovane di artisti emergenti under 35, nella quale spicca la presenza di due vincitori di edizioni passate del Premio delle arti: Riccardo Pugliese, Premio delle arti fisarmonica 2022, e Lorenzo Marino, Premio delle arti 2023 composizione.

 L’uso della fisarmonica, collante timbrico tra violino e violoncello, è qui scelta creativa in grado di dar vita ad inedite prospettive sonore. In programma musiche di Haydn, Brahms, Marino, Cavazza Preta.

 Giovedì 13 novembre alle 21, sempre in sala Falchi, il concerto La fisarmonica rivelata renderà omaggio a Salvatore Di Gesualdo e Luciano Fancelli. Sul palco, gli interpreti della Scuola di fisarmonica di Patrizia Angeloni del conservatorio “O. Respighi” di Latina: Fabrizio Causio, Stefano Di Loreto, Lorenzo Finotti, Riccardo Pugliese e Umberto Turchi. Il concerto è realizzato in collaborazione con Strumenti&Musica Festival 2025.

 Un concerto per raccontare la fisarmonica, o meglio per scoprire le sue trasformazioni attraverso la vicenda artistica di Luciano Fancelli, straordinario concertista e compositore ternano, e il pensiero e l’opera di Salvatore Di Gesualdo, anch’egli concertista e compositore, alla cui intuizione e ricerca si deve la configurazione della fisarmonica come strumento da concerto, oltre che Maestro della prima generazione di concertisti italiani e docenti di conservatorio, tra cui Patrizia Angeloni, attualmente docente di fisarmonica nei conservatori di Latina e di Terni, qui curatrice del concerto.

Accanto ai concerti, la settimana prevede seminari e incontri internazionali a cura di Italian accordion culture con la partecipazione di docenti provenienti da importanti istituzionieuropee come Parigi, Weimer e Tallinn: Claudia Buder (Hochschule für Musik “Franz Liszt”, Weimar), Vincent Lhermet (Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse, Parigi) e Momir Novakovic (Estonian Academy of Music and Theatre, Tallinn).

 I lavori si aprono lunedì 10 novembre alle 17 alla sala Falchi del Briccialdi con la tavola rotonda Voices from the World: Developing and Spreading Classical Accordion, introdotta e moderata dal direttore del conservatorio di Terni Roberto Antonello, e proseguono il 12 e 13novembre con seminari dedicati alla produzione di nuovi repertori, alla collaborazione con i compositori e alla ricerca musicologica e organologica.

Venerdì 14 novembre la giornata conclusiva sarà dedicata alle lezioni-concerto per le scuole primarie: dalle 9 alle 11, due incontri nella sala Falchi del conservatorio, seguiti da una terza lezione all’auditorium dell’istituto comprensivo Fatati, intorno alle 12.

A guidare il pubblico in questo “viaggio sonoro con la fisarmonica” saranno la professoresa Patrizia Angeloni, docente di fisarmonica nei conservatori di Terni e Latina, e il giovane fisarmonicista Lorenzo Finotti.

 

1 di 3
- +
Tag: Carlo Guaitoliconservatorio briccialdiLuciano FancelliMarco GattiMario JalentiPatrizia AngeloniTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

6 Novembre 2025
Cronaca

In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

5 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

5 Novembre 2025
Prossimo articolo

Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)