• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    La partenza della 42^ì edizione della Maratona delle Acque ( foto Nunzio Foti )

    Terni. C’è la Maratona delle acque. Cambia la circolazione stradale domenica 11 maggio

    Turismo, la regione si promuove. “Scopri l’Umbria in tutti sensi”

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Terni, la Lega e la politica del juke box

di walter.patalocco
martedì 11 Maggio 2021 18:18
in In apertura, News, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Per l’inaugurazione della nuova sede della Lega a Terni non poteva certo mancare il segretario dl partito. Bene o male è Terni il secondo comune più importante tra quelli governati dalla Lega in Italia. Una sede prestigiosa, in corso Tacito, in un appartamento che ospitò  la redazione ternana del Tempo, il quotidiano romano “fondato da Renato Angiolillo” sbarcato in Umbria con l’intenzione di imporsi sulle altre testate con edizione locale. Un Comune che, stando a quel che si legge sul portale informativo comunale, marcia dritto, lancia in resta, senza preoccuparsi troppo né di condividere le proprie decisioni col resto della città o quanto meno di confrontarsi con chicchessia. Un modo di fare che produce anche qualche buon frutto, almeno sulla carta, nelle intenzioni annunciate, e sui progetti presentati e che ha persino portato a riscoprire vecchi, ma coraggiosi progetti come quello dell’ascensore panoramico alla Cascata delle Marmore, abbozzato da Renzo Piano una trentina di anni fa, ma poi chiuso in un cassetto.

Il metodo è quello del blitz, come accade per esempio nella vicenda dell’unico spazio sociale che in un quartiere di periferia (San Giovanni) s’intende sacrificare al privato.

D’altra parte non è quella la linea? Privatizzare. Persino la salute, o le aziende derivate o controllate (tipo Asm o prima ancora Sii che – dicono – i governanti ternani intendono rilanciare cedendone, se non la maggioranza, almeno il timone. Tutto questo per dire che, via…, il Comune di Terni qualche soddisfazione al “capitano” gliela sta dando. E quindi ecco Matteo Salvini a Terni: un passaggio nell’androne di palazzo Spada, il Municipio, senza manco un’affacciata nell’ufficio di un sindaco così ligio al dovere ed ubbidiente. Un altro salto a parlare ai lavoratori Treofan, poi l’inaugurazione con annessa ufficializzazione di un paio di investiture da “capogiro” per chi ne è stato gratificato. Investiture di cui si sapeva ma non per questo meno sorprendenti. Un lancio in grande stile di politici dei micro comuni: Nico Nunzi, da Otricoli, è il responsabile della Lega ternana, ovviamente per decisione presa e comunicata dall’alto al basso; Remigio Venanzi, sindaco del più piccolo comune del Ternano, Polino, designato presidente della Provincia di Terni. Stessa procedura.

Positiva la valorizzazione dei piccoli centri. Ma come ha fatto il segretario della Lega tra tweet,  presenze televisive, incontri e scontri a tutti i livelli, ad imbattersi – ad esempio – nel sindaco di Polino e ad apprezzarlo così tanto? Qualcuno deve averglielo indicato da Terni. Ma perché? E chi è questo segnalatore anonimo? Quali scopi persegue? Quali gruppi di potere rappresenta? Come fa a godere di un credito così ampio presso Salvini?

Valli a capire certi misteri della politica. Chi sta ai vertici ternani della Lega dice che adesso organizzativamente si sono aggiustati di parecchio le ossa e non sono più quel gruppo di personaggi trovatisi a sorpresa su una ribalta senza nemmeno conoscerla. Non a caso la Lega nominò un commissario che li instradasse un po’: Barbara Saltamartini. Arrivata a Terni mediante una decisione lampo, rimasta a lungo a darsi da fare e in un nuovo lampo sparita. Al punto che non è stata – a quanto sembra – nemmeno invitata al “varo” della sede di corso Tacito. Un granello di savoir faire avrebbe suggerito almeno di “fare la mossa”.

Ma è così nella Lega ternana a quanto pare: “due volte nella polvere, due volte sull’altar” canta il poeta, ma qui si fa ancora prima, basta una volta sola. Così insegna la vicenda di Emanuele Fiorini eletto col record di preferenze e messo nelle condizioni di andarsene perché non facesse ombra alla corsa di altri candidati leghisti dell’ultima ora verso più fulgide poltrone. Quegli stessi che – trattenuti da impegni di amministratori regionali – all’inaugurazione non c’erano manco loro.

Si temeva una candidatura in Umbria di Barbara Saltamartini, al momento deputato eletto nel Lazio? E’ probabile che certi segnalatori preferiscano le ri-candidature autoctone di qualche senatore in carica: un certo Lucidi, e la vincitrice della tombola, passata in pochi mesi da poche centinaia di preferenze a migliaia di consensi, fermo restando che ciò che si ricorda della sua attività in Comune in quei pochi mesi, è stato lo scaricare sulla segretaria la colpa dell’essere mancata ad una importante riunione a livello intercomunale, e soprattutto il dono di uno spry al peperoncino alle donne della maggioranza. Di quelle donne due non siedono più sugli scranni del centrodestra a Palazzo Spada: Sara Francescangeli, promossa assessore e mandata a casa nel giro di poche settimane, e Paola Pincardini, che lasciò il gruppo Lega finendo in Uniti per Terni, ma che sembra sia ora consumata da una forte nostalgia che l’ha spinta ad assidue, costanti presenze ai gazebo Lega dei giorni scorsi.

Bizantinismi? C’è chi ipotizza tentativi di insinuarsi di qualche marpione della politica ternana rimasto in un qualche maniera legato alla pratica del “capobastonismo”? Vabbè. Mettiamo da parte le chiacchiere e torniamo alla visita “pastorale”: inaugurata la sede, passato dall’androne di Palazzo Spada, il segretario della Lega ha trovato artisticamente più interessante Palazzo Montani, a due passi dalle nuove stanze di corso Tacito. A Palazzo Montani c’è la Fondazione Carit, una delle casseforti cittadine, che si è aperta spesso e con benevolenza in favore dell’attuale amministrazione cittadina.

Qui Salvini si è trattenuto con un po’ più di calma. Gli avranno posto qualche problema? Perché sai, alla fine vige sempre la regola del juke box: chi mette la moneta vuole scegliere la musica.

Tag: fondazione caritlegaMatteo SalviniTerni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Bioter mette “in esercizio” l’impianto il 13 maggio

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)