• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, la morte assurda di due ragazzini:lutto cittadino, ma non basta

di walter.patalocco
mercoledì 08 Luglio 2020 22:40
in Cronaca di Terni, In apertura
165
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Due ragazzini strappati via dalla vita. Uccisi a Terni da un qualcosa di cui molto probabilmente non avevano valutato la pericolosità: 15 e 16 anni avevano. Dall’altra parte c’è un uomo, accusato di aver fornito loro il mix di stupefacente che si considera abbia provocato la morte. Ha 40 anni, ha vissuto una vita brutta e difficile, alle prese con i tanti, seri, difficili problemi che crea la frequentazione della tossicodipendenza. Al di là di tentare di fare sociologia d’accatto, c’è però da considerare il degrado, la noia, la scarsa informazione, il bombardamento di modelli negativi, e tanto altro. Un insieme che connota un problema da mille sfaccettature e che provoca una miriade di ripercussioni negative sulla vita di tutti i giorni di una comunità.

E’ una tragedia che si è ripetuta, quella avvenuta a Terni questo inizio settimana. Preceduta in un breve periodo da altre morti, registrate magari con una punta di dolore, ma soprattutto di stupore collettivo e rimaste senza seguito. Senza che sollecitassero, cioè, una qualche domanda o considerazione su vite vissute nella solitudine, nella povertà, nel degrado di una periferia.

C’è qualcosa di diverso nella storia dei due ragazzini morti lunedì notte. Amici, liceali, uno abitante in un quartiere popolare, quello di San Giovanni, ridotto ad un fantasma di quel che era nei primi anni dalla costruzione di quella grande massa di case popolari. C’erano negozi, luoghi ed occasioni d’incontro e se non amicizia almeno rispetto e solidarietà. San Giovanni, spaccato in due dalla strada dei quartieri, impoverito nelle occasioni sociali dalla sparizione dei luoghi di ritrovo “principe” quali erano quei negozietti spazzati via dai centri commerciali, ben presto assediato dai problemi della tossicodipendenza che ingoiò molti giovani i quali oggi hanno quarant’anni. Quell’uomo ora in cella in stato di fermo è nato e cresciuto lì, a San Giovanni. Come uno dei due ragazzini che vantava però un curriculum – seppur breve – molto diverso: bravo ragazzo, studioso, frequentatore della parrocchia, felice per essere stato accolto come operatore nel mondo del volontariato. Diversa è anche la storia del suo amico. Non è una storia di povertà, di abbandono, di degrado morale o sociale la sua: figlio di professionisti, amante dello sport, abitante in uno dei villini di Colle dell’oro-Villa Palma, quartiere non “nobile”, ma certo non “popolare”.

Il problema c’è, ma a Terni – e non solo – ha facce diverse dal passato. Le risposte che urgono sono complesse, difficili da trovare. Ma la risposta non può essere solo quella del dolore, dello sgomento o del lutto cittadino. Dalle Istituzioni ci si aspetta e si pretende di più. Ci si aspetta e si pretende, cioè, che si intervenga decisamente, che ci si interroghi per trovare tutti insieme una risposta. Non una soluzione definitiva perché il raziocinio dice che probabilmente non si potrà mai trovare. Ma una serie di azioni e provvedimenti che contengano il problema, che impediscano che si ampli, che ne favoriscano la decrescita. Per prima cosa considerando l’esistenza di un malessere strisciante che va considerato e affrontato, conosciuto, spazzato via.

Non è scatenando la caccia al pusher che ciò potrà avvenire. Certo, c’è anche quella di azione da compiere e con decisione. La si è invocata facendone un cavallo di battaglia in campagna elettorale: vigilanza continua, stringente. Ma che non diventi un alibi per mettersi la coscienza in pace. Anche perché i frutti sono quelli che tutti abbiamo davanti. Poco e niente. Per un chilo di droga sequestrata ne girano altre decine di chili; per uno spacciatore preso – di solito piccoli pesci – molti altri continuano a nuotare. E’ la quantità d’acqua a loro disposizione che andrebbe ridotta. Mai dimenticando che chiunque cade nel vortice diventa un pusher, magari occasionale, perché quello è l’unico modo – per molti – di procurarsi quella sostanza che per loro è diventata, paradossalmente, vitale. Un pusher che – per fare un paragone d’attualità – diventa un diffusore del virus.

Ecco. Che questa assurda tragedia serva almeno a svegliare una città intera. Una città che sia pronta a confrontarsi, a chiamare a raccolta, ad affrontare un dibattito sereno, sgombro dalle ideologie, dalle posizioni preconfezionate che potrebbero diventare steccati insormontabili. Mentre i problemi continuerebbero ad esistere e, peggio, ad aggravarsi.

Tag: adolescenti mortidrogalutto cittadinopusherTerni
Condividi165Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

Un ternano candidato alle elezioni amministrative del 25/26 maggio ad Assisi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)