• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: la presidente della Provincia presenta al Consiglio le linee programmatiche, assegnate deleghe a consiglieri, varate le commissioni consiliari

di Redazione
lunedì 07 Febbraio 2022 17:32
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“La Provincia di Terni sarà un ente sempre più vicino ai cittadini e sarà anche una casa dei comuni, diventando centrale per l’erogazione di servizi sia a favore delle persone che dei Comuni stessi, medi e piccoli, spesso in difficoltà per carenza di personale e di figure specialistiche”.

Lo ha detto la presidente Laura Pernazza presentando stamattina le linee programmatiche in apertura di seduta del Consiglio provinciale, tenutosi in presenza nella sala Secci di Palazzo Bazzani. La presidente ha prospettato la possibilità di svolgere Consigli provinciali itineranti e assemblee dei sindaci sul territorio con incontri e sopralluoghi per un confronto diretto con cittadini, imprese, associazioni e tutti gli altri attori del territorio.

“Abbiamo già iniziato un programma di visite istituzionali nei Comuni – ha detto – per parlare con i sindaci e capire da vicino quali sono le esigenze e le richieste delle nostre comunità. E’ urgente intervenire – ha aggiunto la Pernazza – sul piano istituzionale, organizzativo ed economico per tornare a garantire la piena funzionalità e la dignità delle Province dopo gli evidenti effetti della legge Delrio e l’interruzione del percorso di riorganizzazione costituzionale”.

Fra le priorità la presidente ha posto quella della valorizzazione del personale, “prevedendo – ha spiegato – non solo una formazione costante ma anche attuando, ove necessario, una riorganizzazione, tenendo conto anche della preparazione specialistica di ognuno”.

Secondo la Pernazza “è necessario tornare a promuovere e valorizzare ambiente e territorio e a sviluppare un’educazione ambientale con iniziative di informazione e sensibilizzazione dei cittadini”. Grande attenzione anche al patrimonio, per il quale la presidente ha ricordato Villalago di Piediluco, dove ha già svolto un sopralluogo, Villa Paolina di Porano e gli altri beni di proprietà dell’ente.

“Sono gioielli di famiglia – ha dichiarato la Pernazza – che rappresentano un’eccellenza per tutto il territorio provinciale”.

Un’enfasi particolare sempre la presidente lo ha riservato al concetto di collaborazione.

“E’ una base che va sviluppata – ha precisato – sia con i Comuni che con le istituzioni regionali e extra regionali. In questo senso ho già avviato contatti con alcune Province tra cui quella di Viterbo”. Un’esigenza fondamentale, ha sostenuto la presidente, è quella di garantire la manutenzione della rete viaria con il costante miglioramento delle condizioni di sicurezza.

“Il reperimento di risorse per le pavimentazioni stradali e per il mantenimento di funzionalità di ponti e viadotti è un tema strategico”.

Strategico è anche il settore dell’edilizia scolastica proseguendo e incrementando l’opera di risanamento e di adeguamento degli edifici anche cogliendo le opportunità del Pnrr. E sempre sul tema scuola, la Pernazza ha annunciato, in materia di programmazione, l’impegno per la realizzazione di un ITS in provincia di Terni. Sul Pnrr infine la presidente ha insistito sul ruolo della Provincia come coordinazione degli interventi locali e sull’eventuale gestione degli appalti. La Pernazza ha ricordato i servizi che l’amministrazione già offre ai Comuni “garantendo una più efficace attuazione dei progetti. Sotto questo aspetto – ha detto – di grande importanza risulta essere la centrale unica di committenza sulla quale continueremo ad impegnarci con determinazione, così come lasceremo le graduatorie concorsuali aperte per l’attingimento da parte dei Comuni alle professionalità necessarie”.

La presidente ha anche ufficializzato le deleghe assegnate ai consiglieri provinciali. Monia Santini è la vice presidente con delega alle risorse umane, al patrimonio e al Centro unico di committenza (Cuc), Sergio Armillei si occuperà di viabilità e trasporti, Lucia Dominici di informatizzazione e digitalizzazione e Silvia Pelliccia di pari opportunità.

Federico Pasculli si è soffermato sui temi ambientali, in particolar modo sulla chiusura del ciclo dei rifiuti, sulle azioni per contrastare il dissesto idrogeologico, sul tema del riequilibrio delle Province e sulle strutture scolastiche e sportive con la proposta di lavorare ad un’Università della bassa Umbria pur rimanendo nell’alveo dell’Università di Perugia.

Daniele Longaroni ha ricordato l’impegno della passata amministrazione per uscire anticipatamente dal predissesto “anche – ha detto – grazie allo spirito di collaborazione con la minoranza che oggi è maggioranza. Ha poi posto il tema del rapporto Provincia- Regione.

Gianni Daniele ha posto l’attenzione sul problema dell’esiguità dei dipendenti dell’ente e sulla necessità di aumentare i servizi erogati, sottolineando l’importanza di una collaborazione costruttiva fra maggioranza e opposizione.

Lucia Dominici si è infine soffermata sul ruolo della Provincia a sostegno dei Comuni e sulla sua capacità di poter lavorare sul versante dei fondi Pnrr. Ha poi insistito sull’innovazione tecnologica e sul ruolo dell’ente come perno per lo sviluppo economico, anche attraverso la valorizzazione del patrimonio.

All’unanimità il Consiglio provinciale ha anche votato le nuove commissioni che saranno tre.

La Prima Commissione (affari istituzionali, bilancio e personale) è composta dai consiglieri Silvia Pelliccia, Monia Santini e Annalisa Spezi per la maggioranza, Luciano Conti e Daniele Longaroni per la minoranza.

La Seconda Commissione (lavori pubblici, ambiente, edilizia scolastica, viabilità e trasporti) è composta invece da Lucia Dominici, Umberto Garbini e Gianni Daniele per la maggioranza, Federico Pasculli e Luciano Conti per la minoranza.

La Commissione statuto e regolamento, controllo e garanzia è infine formata da Annalisa Spezi, Sergio Armillei, Umberto Garbini per la maggiorana, Daniele Longaroni e Federico Pasculli per la minoranza. In questo caso sono già stati nominati presidente (Pasculli) e vice (Armillei).

Tag: LAURA PERNAZZAPROVINCIATerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)