La sede del comando provinciale di Terni dei carabinieri si è illuminata di arancione alle ore 18,45 nella giornata internazionale contro la violenza di genere.
Alla cerimonia hanno preso parte il prefetto di Terni Antonietta Orlando, la presidente di regione Stefania Proietti, la presidente del Tribunale di Terni Emilia Fargnoli, l’assessore al welfare del comune di Terni Viviana Altamura e la presidente del Soroptimist di Terni Raffaella Brizioli.
“L’Arma dei carabinieri – ha detto il comandante, col. Antonio De Rosa – ha previsto una campagna, soprattutto, di istruzione e di prevenzione perché lavoriamo sulle nuove generazioni, quindi, oggi, sono stati fatti diversi incontri nelle scuole e per l’occasione è stato fatto un video con l’attrice Cristiana Capotondi”.
Il comandante De Rosa ha poi diffuso i dati sulla violenza di genere, su tutto il territorio nazionale. “Nel 2024 – ha detto – sono stati analizzati 57.656 casi . Nel 2025, fino al mese di settembre, sono stati censiti 40.803 casi. Tutti legati ai codici rossi. Sono state tratte in arresto, nel 2024, 9.484 persone . Nei primi nove mesi del 2025 sono state arrestate 6.679 persone. Sono numeri molto alti”.
I DATI DELLA PREFETTURA DI TERNI
Sono 74 le situazioni sotto osservazione da parte del Prefetto e delle Forze di Polizie, attive a tutela delle donne residenti o domiciliate nel territorio della Provincia di Terni.
In particolare, le misure, quali la vigilanza dinamica, possono essere disposte sulla base di concreti e rilevanti elementi di pericolo di reiterazione della condotta o a seguito di estinzione o revoca delle misure coercitive o loro sostituzione con misura meno grave.
Le misure da applicare vengono decise a seguito di una attenta valutazione degli elementi emersi, nell’ambito delle riunioni di coordinamento, convocate dal Prefetto, con le Forze di polizia.