• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 23 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    Il sindaco Lorenzo Lucarelli e alla suo sinistra l'assessore Silvia Tiberti. Alla sua destra il Presidente dell'azienda farmaceutica comunale di Terni

    Narni. Taglio del nastro della nuova farmacia comunale a Berardozzo

    Giornata internazionale della diversità culturale. Per i bambini della cittadella delle associazioni è naturale stare insieme

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    Alla Casa del Sole il murale per la piccola Johanna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    Il sindaco Lorenzo Lucarelli e alla suo sinistra l'assessore Silvia Tiberti. Alla sua destra il Presidente dell'azienda farmaceutica comunale di Terni

    Narni. Taglio del nastro della nuova farmacia comunale a Berardozzo

    Giornata internazionale della diversità culturale. Per i bambini della cittadella delle associazioni è naturale stare insieme

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    Alla Casa del Sole il murale per la piccola Johanna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: “La Stella di Greccio” torna a casa, il cammino riprende da Santa Maria delle Grazie

di Redazione
giovedì 06 Giugno 2024 09:18
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“La Stella di Greccio” torna a casa. Ad aprire il ciclo di proiezioni estive del film sulla nascita del Presepio è una serata in programma a Terni sabato 8 giugno alle ore 21 di fronte al Santuario di Santa Maria delle Grazie, il luogo dove tutto è cominciato un anno fa.

Il film è stato prodotto infatti dalla Confraternita San Giuseppe e San Francesco di Paola, che ha sede proprio nel santuario francescano, fondato da san Bernardino da Siena nel 1485, di cui padre Angelo Gatto sta portando avanti da qualche anno un radicale restauro che lo ha riportato agli antichi splendori.

Proprio da un’idea di padre Angelo – rettore del Santuario – Roberta Giansanti, priora della Confraternita e Arnaldo Casali, direttore dell’Istess è nata – nel giugno del 2023 – l’idea di girare un film per raccontare la nascita del Presepe a Greccio.

Santa Maria delle Grazie è stata dunque il quartier generale della produzione, sin dalle sue primissime fasi. Qui è stata discussa la sceneggiatura, qui si sono svolti i provini degli attori e la prova costumi.

I locali dell’ex convento sono diventati il magazzino per le scenografie e i costumi e la mensa dove gli attori e la troupe, di ritorno dal set, hanno consumato i pasti preparati da Domenico Tariello e Francesca Mannaioli.

Il chiostro del convento ha anche ospitato –  la sera del 5 agosto 2023 – le riprese dell’ultima scena del film (in cui Santa Maria delle Grazie “interpreta” San Damiano ad Assisi) e la festa di fine lavorazione.

Gli spettatori avranno quindi la possibilità di vedere il film (nello schermo appena montato fuori della chiesa) e al tempo stesso di visitare uno dei set e il cuore dell’intera produzione, oltre che incontrare i produttori, il regista e gli altri membri del cast e della troupe.

Venerdì 14 giugno, sempre alle ore 21, il film sarà proiettato invece nella parrocchia francescana di San Giuseppe Lavoratore, sempre a Terni nel quartiere Cospea, dove chiude il programma di cineforum iniziato a marzo e moderato dallo stesso Arnaldo Casali.

La Stella di Greccio è il primo film della storia del cinema a narrare la nascita del Presepio e a scegliere il registro della commedia per raccontare la figura di Francesco d’Assisi.

Scritto e diretto da Arnaldo Casali e interpretato da frate Alessandro Brustenghi, il film è stato prodotto da ConfraTerni in collaborazione con Istess Cinema.

Interamente girato in Umbria, si basa rigorosamente a fonti francescane ben note agli studiosi, ma finora mai utilizzate da cinema, teatro e televisione e propone la figura di Francesco d’Assisi in una chiave totalmente nuova, che recupera l’umorismo del santo che emerge fortemente dai ricordi dei compagni, rimasto “nascosto” fino ad oggi e mostrare Francesco – finalmente – nella sua autentica dimensione di “Giullare di Dio” ovvero attore, regista, comico.

Frate Alessandro (primo religioso ad aver firmato un contratto di esclusiva con una major come la Decca) al suo debutto come attore è affiancato da un cast composto tra gli altri da Giordano Agrusta (Palazzina Laf) e l’assisano Mauro Cardinali (Indiana Jones e il Quadrante del Destino); a vestire i panni di Chiara è Luisa Borini (Molto dolore per nulla) mentre Fabio Bussotti torna ad interpretare frate Leone a 35 anni dal Nastro d’Argento vinto con Francescodi Liliana Cavani. In un esilarante cameo anche il comico Francesco Salvi (Premio San Valentino 2024 per la canzone Comete come te).

Per la prima volta, poi appare sullo schermo uno dei personaggi più importanti della storia francescana: Jacopa dei Settesoli, interpretata da Cecilia Di Giuli (Un professore di Alessandro D’Alatri, Chiara di Susanna Nicchiarelli, I peggiori giorni di Leo & Bruno).

Le musiche del film sono state composte da Paolo Paniconi (autore di molte sigle Rai come Ballarò), mentre le canzoni originali sono di Marialuna Cipolla (candidata al David di Donatello per Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores) e le animazioni di Gabriella Compagnone, la più importante sand-artist italiana.

Il film ha debuttato nel novembre 2023 al Terni Film Festival, a dicembre è stato proiettato all’interno del Santuario di Greccio e nel gennaio 2024 è stato proiettato alla Filmoteca Vaticana e consegnato a papa Francesco, ricevendo anche l’apprezzamento di Liliana Cavani.

 

1 di 4
- +
Tag: arnaldo casaliConfraternita San Giuseppe e San Francesco di PaolaDomenico TarielloFrancesca Mannaiolifrate alessandro brustenghipadre Angelo GattoRoberta GiansantiTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

22 Maggio 2025
FOTO GDO
Cronaca di Terni

Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

22 Maggio 2025
Prossimo articolo

Sfida Corridore-Pd: "non vedo l'ora di confrontarmi in pubblico con loro"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)