• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

Terni, l’addio a Lorenzo Scorteccia: sconforto e lacrime per un “amico vero”

di Redazione Terni in Rete
sabato 19 Giugno 2021 18:41
in Cronaca di Terni, In apertura, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

“Esperienze così forti e dolorose sono dei macigni e il dolore che diventa rabbia si fa facilmente spazio nei nostri cuori, nelle nostre menti”.

Lo ha detto don Luciano Alfoarei celebrando i funerali di Lorenzo Scorteccia, il giovane di 24 anni deceduto in casa, in seguito a un malore, il 16 giugno.

La chiesa di Santa Maria della Misericordia  a Borgo Bovio era stracolma e  decine di persone sono dovute restare fuori.  Tantissimi i giovani, i compagni di squadra del Campitello, le giovanili del Campitello, gli amici. Tutti visibilmente commossi, cercavano conforto fra di loro, abbracciandosi, piangendo,  non riuscendo a trovare una spiegazione a una morte così assurda, non riuscendo  a comprendere perché dovevano  salutare per l’ultima volta uno come loro, uno di loro. Lorenzo. “Un amico vero” come era scritto in uno striscione. In un altro c’era scritto: “Che sia in cielo o in terra sarai sempre il numero 1” , facendo riferimento al ruolo di portiere di Lorenzo.

Spiegazioni che nemmeno don Luciano riesce a dare dal pulpito e “nemmeno Gesù – dice – aveva risposte del perché  di esperienze di ingiustizia, di dolore e di morte”. Ricorda  soltanto che la morte di Lorenzo ci insegna che “siamo in cammino, siamo fragili e  basta pochissimo perché la nostra vita cambi, a volte è possibile fare qualche cosa, a volte no. Ricordiamoci però – ha aggiunto Luciano – che con la morte non tutto è finito, noi dobbiamo avere la capacità di continuare le cose belle che Lorenzo ha testimoniato”. Don Luciano si è rivolto agli amici di Lorenzo invitandoli a portare avanti le cose che Lorenzo ha testimoniato, senza abbandonarsi a un dolore distruttivo. “Mi dicevano che Lorenzo era un bravo ragazzo, sappiate cogliere il senso della sua vita perché basta poco per terminare il nostro cammino su questa terra, purtroppo – ribadisce don Luciano – siamo fragili”.

Al termine della funzione religiosa è stata letta una lettera, molto commovente delle maestre elementari di Lorenzo:

“Caro Lorenzo mi rivolgo a te che sei volato via troppo presto da questa terra lasciandoci tutti attoniti e profondamente addolorati, solo il Signore sa il perché. Noi maestre volevamo  ringraziarti e ringraziare i tuoi genitori per averci dato l’opportunità e la fortuna di averti fra i banchi  con quello sorriso, in quegli anni spensierati delle scuole elementari. Un alunno esemplare, il bambino più solare che avessimo mai avuto. Ti distinguevi fra tutti per la spiccata personalità e quella voglia di crescere e imparare che erano le tue caratteristiche.  Grazie Alessandra, grazie Andrea (i genitori di Lorenzo, ndr) per avercelo fatto conoscere e vivere negli anni della scuola. Ora preghiamo per te Lorenzo, per i tuoi genitori, per i tuoi parenti e per tutti quelli che ti vogliono bene. Ti ringrazio inoltre personalmente  perché oltre ad essere stata una delle tue maestre sono anche la mamma di uno dei tuoi amici più cari. Grazie profondamente per l’amicizia che hai riservato a mio figlio, per tutte le esperienze che  avete fatto insieme. Proteggi da lassù il cuore dei tuoi amici, l’altra sera erano tutti sotto casa tua, con le spalle larghe e un dolore troppo grande da sopportare. La tua vita Lorenzo, trascorsa sulla terra troppo poco, ora splende altrove, in un altrove che sembra remoto, forse perché sei più a fianco nostro di quanto noi pensiamo, più vicino a noi del nostro stesso cuore, ti vogliamo bene”.

Fuori dalla chiesa il feretro è accolto da un lungo applauso, vengono accesi fumogeni e liberati palloncini bianchi, rossi e blu, i colori della sua squadra, il Campitello. Tutti si stringono attorno ai genitori che sono disperati nel loro dolore. Hanno solo la forza di ringraziare per tutto questo amore, questo affetto che è stato dimostrato  nei confronti  di Lorenzo. Che non c’è più e sta per percorrere il suo ultimo viaggio. Sarà sepolto nel piccolo cimitero di Campomicciolo.

 

1 di 8
- +
Tag: campitellofuneraliLorenzo ScortecciaTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)