L’Associazione Arma Aeronautica (A.A.A.) di Terni ha celebrato con grande partecipazione il 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare, con una cerimonia ricca di significato presso l’Aviosuperficie locale “Alvaro Leonardi”.
L’evento, che si è svolto sabato 29 marzo, ha visto la partecipazione degli iscritti al sodalizio Azzurro, del Consigliere Comunale Guido Verdecchia e dell’Amministratore Unico di Terni Reti, dott. Alessandro Campi.
La commemorazione è iniziata alle ore 11:00 con una messa solenne, celebrata da Don Luciano Afloarei, parroco della chiesa Santa Maria Regina di Terni, seguita dalla recita della preghiera dell’Aviatore. Successivamente, è stata deposta una corona d’alloro sotto l’edicola della Vergine Lauretana, protettrice degli Aviatori, in segno di omaggio e ricordo.
Il Consigliere Verdecchia ha dichiarato: “Sono profondamente onorato di partecipare a questo momento così significativo per tutti gli appartenenti all’Aeronautica Militare, una Forza Armata a cui mi sento particolarmente legato. Desidero inoltre annunciare che il Comune di Terni, nel corso di quest’anno, renderà omaggio ad un suo illustre cittadino, Alvaro Leonardi, a cui è intitolata l’aviosuperficie. Per celebrare questa figura, abbiamo in programma tre eventi di grande rilievo, che vedranno protagonista l’Aeronautica Militare che porterà manifestazioni di interesse nazionale nella nostra città”.
Il presidente dell’Associazione Arma Aeronautica, Marco Baldassarri, ha aggiunto: “A nome dell’Associazione Arma Aeronautica, desidero esprimere la nostra più profonda gratitudine all’Amministratore Unico di Terni Reti, Alessandro Campi, per averci concesso l’opportunità di onorare la nostra Forza Armata presso l’Aviosuperficie Alvaro Leonardi. Ringrazio inoltre il Consigliere Verdecchia per la costante vicinanza e il sostegno che dimostra nei confronti dell’Arma Azzurra. Con la nostra Associazione, ci impegniamo a mantenere vivi i valori e le tradizioni dell’Aeronautica Militare in un territorio che ha un legame storico con l’aviazione. La cerimonia odierna rappresenta un segno tangibile del nostro affetto e della nostra vicinanza all’Aeronautica Militare.”