• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: l’Associazione Gente Cantamaggio annuncia le iniziative del “Ricantamaggio 2021”

di Redazione
martedì 20 Aprile 2021 09:43
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“È stato un anno pesante e la nostra Città, che già non se la passava tanto bene, è in sofferenza. Così, eccoci pronti a fare la nostra piccolissima parte, a ri-cantare la speranza di un futuro migliore e a cercare di strappare un sorriso con il Ricantamaggio e i suoi carrucci, avanguardia di una festa diffusa che ritorna con tante proposte per la città.”

Così l’Associazione Gente Cantamaggio di Terni annuncia le iniziative del “Ricantamaggio 2021”.

I Carrucci, figli dei carrelli de maggio vincitori di un bando comunale del 2019, sono nati a un tavolo del Bla Bla Bla Bar di via Cavour, quartiere generale di Radiopasseggiata. Al loro secondo anno, viaggiano in Europa con il passaporto del Ricantamaggio, progetto di rifunzionalizzazione del Cantamaggio ternano promosso nell’ambito di Umbria Tradizioni in cammino da AssociazioneSonidumbra e CEDRAV (Centro di Documentazione e Ricerca Antropologica della Valnerina).

Nato con l’obiettivo di ritrovare il gusto di cantare a maggio, partito inizialmente dalla musica e sperimentato dal 2012 al 2015 in collaborazione con Ente Cantamaggio ternano e Biblioteca Comunale, oggi il Ricantamaggio si identifica in un incubatore di idee nel quale i processi creativi e la sperimentazione sugli elementi costitutivi della festa ternana sono gestiti in autonomia nel rispetto del ‘bene immateriale’.

A promuoverlo è Gente Cantamaggio, neonata associazione di promozione sociale che, in ottica di marketing territoriale e in funzione sinergica rispetto alla storica associazione ‘Ente Cantamaggio ternano’, pone tra gli obiettivi la valorizzazione e la tutela della festa quale bene demoetnoantropologico, secondo quanto disposto dalla recente Convenzione europea di Faro(www.maius.eu).

Nel secondo maggio di pandemia, il Ricantamaggio torna dunque a elaborare gli elementi fondanti del Cantamaggio ternano, trasformandoli in occasioni di socialità nonostante le limitazioni fisiche del momento.  

Il programma

Confermata come notte ‘maggica’ quella del 30 aprile (Armettimaggioday): carrucci, musica, poesia, cibo e “sciccherie” sono le coordinate di questa edizione.

Tra le attività figurano i carrucci de maggio, folletti impertinenti con le ruote dai mille volti la cui sfilata è prevista la sera del 30 aprile (diretta Facebook su studio 21 web radio tv e gente cantamaggio); il Canta e Ricanta Maggio, con vecchie e nuove canzoni da comporre in autonomia o su una base fornita dall’organizzazione; la lingua parlata di Facce ‘na Puisìa, testo poetico da inviare all’organizzazione in forma scritta o in ripresa video; un piatto storico cucinato in diretta dal Mammè Ristorante di Stroncone il 1° maggio alle 19 dallo chef Tommaso Montineri nella Cantamangiata in collaborazione con il Magnamaggio di Slow Food-Interamna Magna.

Non manca, poi, un pronto soccorso alimentare a cura del Bla Bla Bla Bar per eventuali SOS Armettimaggio. Attraverso una collaborazione con il bartender Marco Natali (Occca) è stato ideato il Furium, un elisir corroborante che sarà possibile acquistare presso diverse attività, tra bar e ristoranti che hanno aderito all’iniziativa. Il nome e l’etichetta del drink sono un chiaro omaggio a Furio Miselli.

E ancora, gli approfondimenti culturali a Radio Passeggiata; i carrucci fioriti realizzati dalla Scuola Italiana di Arte Floreale grazie alla collaborazione con Garden Club Terni; le Officine del maggio con incontri virtuali di approfondimento sul maggio e i suoi protagonisti a Radiopasseggiata e in Biblioteca. In Bct, l’avvio di nuove attività di studio e di ricerca. La Biblioteca, infatti, poserà la prima pietra di un archivio digitale dedicato al Cantamaggio e ai suoi vecchi e nuovi protagonisti perchè il loro contributo alla storia locale, nazionale, europea non venga disperso.

Infine, tra le novità di questa nuova edizione trova spazio anche la solidarietà. In questo momento storico complesso, sarà infatti possibile adottare un carruccio e i fondi raccolti saranno destinati alla Fondazione Aiutiamoli a vivere, organizzazione che opera a sostegno dei minori in difficoltà e delle persone più fragili in Italia con i progetti di “Terni X Terni” e “Terni X Terni donna”.

 

1 di 5
- +
Tag: Associazione SonidumbraCEDRAVEnte Cantamaggio ternanofurio miselliGente CantamaggioRadiopasseggiataRicantamaggioTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

9 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)