• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni. Le giornate del drago che condurranno all’inaugurazione del Thyrus. Tutto il programma

di Redazione
mercoledì 12 Giugno 2024 23:07
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il grande progetto del nuovo drago d’acciaio è giunto alla sua forma finale e per celebrare la nascita di questa creatura sono state istituite “Le giornate del Drago” che racconteranno la storia di questo  monumento e la grande realtà che ha generato.

L’opera nata dal felice incontro fra lo scultore Marco Diamanti e il designer Jacopo Cardinali (Ceo di Materie Unite), vedrà la luce nel  weekend  dal 12 al 15 giugno con organizzazione e coordinamento a cura di Giorgia Ferranti, Jenny Piccini, Francesca Gentile, Tatiana Morbidi.

“Le giornate del Drago” saranno di carattere evocativo e culturale in un contesto di rappresentazioni, di musiche dal vivo, costumi d’epoca e folklore associato a cibi e bevande del territorio.

IL CALENDARIO DI TUTTI GLI APPUNTAMENTI

12 Giugno alle 17 presso il Chiostro di San Pietro “Le origini delThyrus tra mito, storia ed immaginazione”, è stato  illustrato l’iter che ha portato al riconoscimento del titolo della città e dello stemma del gonfalone di Terni nel 1936. È stata allestita anche  una mostra espositiva degli artisti dell’Associazione Thyrus, sempre nel Chiostro.

Il 13 giugno  verrà collocato il Thyrus  presso la rotonda Filipponi, davanti all’ingresso del Caos.

Il 14 giugno  inizierà la prima delle due giornate di studi dedicate alla figura del drago e al rapporto di felice coesistenza fra la città, le acque e la scultura contemporanea: “To Make a Dragon”. La conferenza, a cura di Eleonora Belli, si terrà presso la Sala dell’Orologio del CAOS  dalle 17, si parlerà della figura del Thyrus fra storia, leggenda, antropologia e storia dell’arte. Interverranno Paolo Cicchini, professore di Storia e Filosofia e critico d’arte; Alessandro Giovannelli,
storico e storico dell’arte; Andrea Agnetti, antropologo; Christian Armadori, sociologo e giornalista pubblicista; Antonio Rocca, storico dell’arte e direttore del Museo del Parco dei Mostri di Bomarzo; Eleonora Belli, storica dell’arte, ricercatrice e docente di storia dell’arte presso il Liceo Metelli.

Alle 19:30 verrà inaugurata la mostra legata alla fase progettuale del drago d’acciaio nel foyer del CAOS a cura di Lorenzo Rubini, Jacopo Cardinali e Luca Finistauri-ONIRICO. Alle ore 21, difronte al BSide, l’Associazione Thyrus presenterà performance e reading poetico a cura di  Saverio Bafaro: La Notte del drago e le estemporanee degli artisti dell’associazione.

Il 15 giugno alle 9:30, presso i Giardini di viale Campofregoso, ci sarà la visita guidata sul percorso urbano del fiume Nera, a cura della Cooperativa ACTL, progetto “Tutta mia la città”. Alle ore  16  le estemporanee di pitture ed esposizioni di circa 50 artisti, a cura dell’Associazione Thyrus nella zona della “Prua” di viale Lungonera. Contestualmente nella Sala dell’Orologio del CAOS, inizierà la seconda giornata di conferenze, a cura di Daniela Zannetti, riguardanti il drago come tema di comunicazione culturale e “pop”, l’uso dell’acciaio nel panorama artistico contemporaneo, con gli interventi di Daniela Zannetti, giornalista e curatrice d’arte; Lorenzo Rubini, storico e critico d’arte; Lorenza Fruci, giornalista e manager culturale; Alberto Borgatta, storico e divulgatore; Andrea Forges Davanzati, scultore internazionale, Simone Pezzè, Texture artist e docente IED Roma e Andrea Salvatori, architetto e Graphic 3D Designer VFX per il cinema.

Alle ore 17 ci sarà la proiezione del filmato dedicato alla storia ed ai personaggi di Terni realizzato da Euromedia, allo stesso tempo inizierà la sfilata di tutte le società sportive aventi come simbolo il Drago, il corteo in abito storico con la banda musicale e alle 19:00 volerà  sui cieli della città la formazione Thyrus Flying Team dell’Aero Club di Terni.

Alle ore 19:30 inizierà la cerimonia dell’inaugurazione del Thyrus, alla presenza dell’autorità, accompagnato da un ensemble con le musiche di Ennio Morricone e da uno spettacolo danzante curato dalla Musical Academy.

Tag: le giornate del dragoTernithyrus
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)