• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: le voci dei detenuti per un progetto artistico nel nuovo Parco della Legalità

di Redazione Terni in Rete
lunedì 14 Dicembre 2020 10:30
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


Restituire il senso e la complessità dell’esperienza della reclusione attraverso la diretta testimonianza di chi l’ha vissuta per accorciare le distanze fra società civile e popolazione carceraria. È quanto si propone “
Voci Recluse”, un progetto artistico di Anna Sobczak (Pola Polanski) e di Associazione Demetra, con le voci dei detenuti beneficiari di misure alternative e di ex detenuti provenienti dalla Casa Circondariale di Terni e dalla Casa di Reclusione di Orvieto. Si tratta di un’installazione audio situata, da martedì 15 dicembre, nel nuovo Parco della Legalità di Terni – ex parco delle Grazie di sotto, sempre fruibile grazie ai QR codes disseminati nel parco. “Voci Recluse”, che ha ottenuto il sostegno della residenza artistica “Nutrimenti” e di C.U.R.A. Centro Umbro di Residenze Artistiche, si inserisce all’interno di “Communitas: un orto, un sentiero, un giardino” un progetto realizzato da Associazione Demetra e promosso dall’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Terni, che dalla scorsa estate ha coinvolto 21 persone in esecuzione di misura alternativa o di comunità. Le azioni di Communitas hanno interessato tre Comuni della provincia ternana: Stroncone, Baschi e Terni. A Stroncone, dove sono partiti i lavori, è stata riqualificata “La Via di Francesco”, il sentiero che da Piazza della Libertà arriva in località I Prati. Il percorso durante la manutenzione è stato anche dotato di una nuova cartellonistica nonché di una installazione audio e ha oggi una pagina web dedicata. Mentre a Baschi, nell’orvietano, il tempo – lavoro svolto presso un’azienda agricola, è stato quantificato e trasformato in una donazione al Banco Alimentare Umbro da destinare a situazioni di povertà. Da settembre, gli interventi di Communitas hanno riguardato il Parco della Legalità a Terni, dove oltre al ripristino degli arredi urbani, sono state realizzate una serie di iniziative volte a restituire alla cittadinanza un luogo aperto e vivibile liberamente. Fra queste: gli incontri con giovani artisti nell’ambito dell’arte ambientale, la collaborazione con l’associazione Pro Natura per il riconoscimento delle specie arboree, la collaborazione con il centro diurno “Marco Polo”, con il quale sono state create anche delle panchine per il book crossing con materiali di recupero.

“Nel pensare ad un luogo da riqualificare nella città di Terni – ha spiegato Silvia Marchetti dell’UEPE – ci sembrava significativo individuare un parco da dedicare alla legalità. La volontà è quella di andare oltre l’idea di legalità che si concretizza nel rispetto della legge e delle regole di civile convivenza, anche se già questo sarebbe tanto. La nostra scommessa è piuttosto quella di promuovere nel nostro territorio una cultura della legalità fatta di “valori” prima che di regole. Parole come: Rispetto, Libertà, Solidarietà, Riparazione, dovrebbero essere un’esigenza condivisa, un’aria che ci piacerebbe respirare. Vorremmo che questo Parco, con l’aiuto e la partecipazione di tutti, in primis di coloro che hanno un danno nei confronti della collettività da riparare, possa diventare un luogo di incontro, di conoscenza, di socializzazione, di eventi e di attività socio-culturali.”

La dottoressa Marchetti ha poi espresso piena soddisfazione per i percorsi di Communitas e ha posto l’attenzione sull’importanza del lavoro quale mezzo di riparazione sociale e dell’accoglienza da parte delle comunità coinvolte.

“Le 21 persone in esecuzione penale in misura alternativa o di comunità, si sono sentite utili, accolte e probabilmente hanno compreso il senso profondo del loro lavoro, finalizzato a ricucire quello strappo con la società civile determinato dal fatto-reato, e destinato a ripristinare un bene comune a vantaggio della collettività. Il lavorare insieme agli operatori dell’Associazione Demetra, il raccontare le proprie storie, il conoscersi ed il portare a buon fine un progetto condiviso, ha fatto di Communitas un’esperienza molto significativa. Un progetto importante, proiettato verso una nuova idea di giustizia, dove la Comunità è parte attiva e la riparazione sociale svolge un ruolo significativo nel percorso di inclusione.”

Tag: Anna Sobczakassociazione demetraBanco Alimentare UmbrobaschiCasa Circondariale di TerniCasa di Reclusione di Orvietocentro diurno “Marco Polo”Centro Umbro di Residenze ArtisticheParco della LegalitàPola Polanskipro naturaQR codesstronconeTerniUfficio di Esecuzione Penale Esterna di Terni“La Via di Francesco”“Nutrimenti”“Voci Recluse”
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)