Il primo incontro degli stati generali dell’economia mette nel mirino la Terni che verrà, quella del 2030.
Ed è l’assessore allo sviluppo economico a immaginarla, a descriverla: “Il progetto prevede un’attività che poggia su quattro pilastri – dice l’assessore allo sviluppo economico Sergio Cardinali – lo sviluppo turistico e l’ambiente, la salvaguardia delle attività produttive, le infrastrutture e i trasporti e la riqualificazione urbana con l’università in centro”.
Un programma che tende a invertire il calo demografico (che si è arrestato nel 2024 con un leggero aumento degli abitanti, ndr).
L’amministrazione punta sull’università, portarla in centro città significa rivitalizzarla e significa portare cultura e innovazione dentro la città. Ne abbiamo bisogno “per realizzare tutte queste cose”, sottolinea l’assessore.
A confermare l’interesse per il progetto i 32 interventi. Questo, ha confermato l’assessore Cardinali è solo primo di una serie di incontri. Ora si procede per gruppi di lavoro.













