• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

TERNI: “NOVECENTO A FIL DI PENNA. LA POESIA DI FELICE FATATI”

di Claudia Sensi
domenica 15 Dicembre 2019 09:42 - Ultimo aggiornamento: mercoledì 18 Dicembre 2019 03:50
in Arte e cultura, In evidenza
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Raffinato pittore, grande disegnatore, ispirato poeta, pediatra molto amato dai ternani. Felice Fatati è una delle più importanti personalità del Novecento. Il nipote Giuseppe, che da anni ne porta avanti il ricordo, ha curato il volume “Novecento a fil di penna. La poesia di Felice Fatati” edito da Pacini Editore. Quest’opera è praticamente una raccolta antologica che va dal 1923 al 1977 per gran parte inedita, ma non solo.

“Questo volume nasce un po’ per paura, ha affermato Giuseppe Fatati, la paura di dimenticare perché tutti quelli che hanno conosciuto Felice Fatati hanno subito un cambio generazionale. La memoria si è forse rafforzata tra chi ancor lo ricorda, ma si sta perdendo tra i giovani. L’idea era quella di raccogliere soprattutto la parte poetica in un’opera ‘antologica’. Per fare queste cose serve una spinta gentile che è stata l’incontro con mia cugina che aveva ritrovato delle poesie di metà anni Venti e un mio collega, Giorgio Giuliani, che aveva un dramma scritto da Felice Fatati in giovanissima età, ad appena 15 anni, nel 1923. Intorno a questi due importanti scritti iniziali si è costruito il libro riproducendo anche il volume “Poesie ed epigrammi” edito nel 1983 e un’altra serie di scritti, dando al tutto una sorta di sviluppo nel corso di un arco temporale che è la vita di Felice Fatati. Questa pubblicazione vuole essere un punto di partenza. Lo scopo è quello di lasciare alla città il ricordo di una persona e la speranza che la scuola cominci ad interessarsene. Perché Felice Fatati è un autore che va riscoperto partendo dalle scuole di quella città che lui tanto ha amato. Da qui deve partire un’interpretazione del suo ruolo non solo come pittore, ma anche come uomo di cultura e poeta”.

L’opera è arricchita da contributi importanti: della Professoressa Maria Luisi che traccia l’autoritratto di un giovane poeta e del Professor Domenico Cialfi sul periodo futurista di Fatati. Il volume di quasi quattrocento paginevede poi le testimonianze, tra gli altri, dei critici d’arte Franca Calzavacca, Mino Valeri e Paolo Cicchini nonché dell’ex assessore comunale alla scuola, ora consigliere regionale, Valeria Alessandrini.

“Felice Fatati è stato senza dubbio uno degli artisti più interessanti del Novecento. Un disegnatore particolare, dal segno velocissimo, essenziale. Riusciva a realizzare qualunque elemento della realtà fenomenica – spiega Paolo Cicchini – semplicemente con un piccolo tratto della sua penna. Quando dipingeva si avvaleva del supporto del colore e in quel caso proprio con un piccolo accenno del colore stesso, un sospiro di colore, riusciva a proporci una situazione d’insieme. Fatati è stato poeta e pittore insieme, d’altronde la poesia è da considerare una sorta di pittura che parla così come la pittura è una poesia muta.”

“Ho potuto dare il mio contributo a questo testo. Un contributo – ha dichiarato Valeria Alessandrini, che affronta la tematica scolastica riferita a quella che è stata la mia esperienza come assessore alla scuola del Comune di Terni. Abbiamo una scuola di primo grado intitolata con grande orgoglio a Felice Fatati. Il mio grande orgoglio è quello di poter testimoniare come cittadina ternana in un testo riguardante la figura di un medico che ha svolto un ruolo non solo a livello sociale, pedagogico e sanitario, ma che ha lasciato il segno per il nostro territorio e la nostra comunità”.

Il vicesindaco Andrea Giuli ha salutato l’opera definendola un bene per i giovani e la comunità ternana che debbono conoscere il genius loci, perché Felice Fatati è ormai simbolo del luogo nel quale aveva deciso di vivere rinunciando a palcoscenici ben più importanti che gli erano stati offerti.

 

1 di 5
- +
Tag: Felice FatatiGiuseppe Fatati
Condividi6Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Arte e cultura

“Arte a Cavallo”

27 Marzo 2023
NICOLAS CONSALVI, NOME D'ARTE CREPA
Musica

Nicolas Consalvi, in arte Crepa: “il mio sogno è fare il cantautore”. Ora lavora alla TCT. Sta per pubblicare il primo Ep e giovedì 9 marzo registra un intervista per un programma Rai

7 Marzo 2023 - Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2023
Musica e concerti

Nicolò Lauteri, il basso-baritono ternano cresciuto con le canzoni di Al Bano e il sogno di avere “un pizzichino di Pavarotti”

26 Febbraio 2023 - Ultimo aggiornamento: 3 Marzo 2023
Prossimo articolo

Omicidio a Terni: uccisa una donna

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)