• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

TERNI, OSPEDALE: STATO DI AGITAZIONE DEI MEDICI

LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI TENUTE FUORI DA TUTTE LE DECISIONI DELLA DIREZIONE. L'AZIENDA:"LA REALTA' E' DIVERSA"

di Adriano Lorenzoni
lunedì 06 Febbraio 2017 18:40
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“ANAAO, AAROI, CGIL MEDICI, CIMO, CISL MEDICI, FASSID-SNR, UIL MEDICI) in data 26 gennaio 2017 sono state costrette a proclamare lo stato di agitazione e ad interrompere le relazioni sindacali con la direzione dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.”

IN UN COMUNICATO le organizzazioni sindacali dei medici dell’ospedale di Terni sottolineano che “con profondo rammarico si deve constatare che il clima di serena e franca collaborazione che era stato instaurato con la precedente Direzione Aziendale, non è mai proseguito con l’attuale. Eppure fin dall’inizio – aggiungono i medici – avevamo manifestato e chiesto la continuazione di un rapporto chiaro, sincero e di leale collaborazione partecipativa.”

“A tutt’oggi, sin dalla data d’insediamento dell’attuale Direzione Aziendale, continuiamo ad assistere ad iniziative “importanti” ma “fai da te”, dove ogni volta le organizzazioni sindacali vengono chiamate fuori in merito ad aspetti importanti come l’organizzazione del lavoro.

In questi ultimi mesi – è scritto nel comunicato – abbiamo assistito ad un progressivo peggioramento della sicurezza delle cure con personale medico costretto ad assistere ad un numero sempre maggiore di malati, in condizioni a dir poco al limite della dignità e della sicurezza. Aumenta ormai senza controllo e a dismisura il “fenomeno” dei letti aggiunti sui corridoi e di altri appoggi fuori reparto.

Il tutto in una assoluta confusione e senza far distinzioni tra malati in urgenza e malati in elezione, malati medici e chirurgici, malati in acuzie e malati cronici.

Il mancato preventivo coinvolgimento delle organizzazioni sindacali ha avuto come ultima conseguenza la decisione – unilaterale – della Direzione Aziendale di creare 23 nuovi posti letto nell’area medica, al fine di fronteggiare la problematica degli appoggi e dei letti sui corridoi.

Tuttavia nella realtà non si tratta di nuovi posti letto, bensì di una trasformazione di letti chirurgici in letti medici, creando una sorta di “reparto degli appoggi” nel quale non lavorano a permanenza medici specificamente dedicati ma solo alternativamente medici di altri reparti.

In pratica – sostengono ANAAO, AAROI, CGIL MEDICI, CIMO, CISL MEDICI, FASSID-SNR, UIL MEDICI – si tratta dell’istituzione di un vero e proprio reparto presidiato dalla sola componente infermieristica.

Tale importante modifica dell’organizzazione ospedaliera è stata appresa dalle organizzazioni sindacali dei medici solo attraverso i mass-media quando il reparto in questione era già stato aperto!

Il provvedimento della Direzione Aziendale non ha risolto e non risolverà in futuro il problema degli appoggi, infatti è ancora costante la presenza all’interno dei vari reparti di letti sui corridoi e di pazienti ricoverati materialmente in reparti diversi da quelli di competenza.”

“Ribadiamo la nostra disponibilità a dare il nostro costruttivo contributo – conclude il comunicato – nonostante la Direzione Aziendale ci abbia convocato per il 27/02/2017 – a distanza di oltre un mese dalla proclamazione dello stato di agitazione (25/01/2017) – fatto che dimostra ulteriormente la scarsa considerazione ed attenzione nei confronti di tutti gli operatori sanitari e delle organizzazioni sindacali”.

Al comunicato delle organizzazioni sindacali dei medici ha replicato con una breve nota, la direzione aziendale. ECCOLA

“La direzione aziendale dell’Azienda Santa Maria di Terni precisa che quanto dichiarato dalle Organizzazioni Sindacali della dirigenza medica è molto diverso dalla realtà dei fatti, dato che le suddette sigle sindacali hanno disdetto la loro presenza alla riunione del 26 gennaio scorso, fissata proprio per spiegare alla componente sindacale medica le nuove esigenze organizzative e le modifiche urgenti in atto, che sono tese a fornire la miglior cura possibile con le risorse disponibili e in un periodo di oggettiva criticità come quella attuale, che si stima durerà fino a marzo prossimo. La realizzazione di queste manovre ha già mostrato una significativa riduzione degli appoggi dal Pronto Soccorso nei reparti chirurgici, al fine di preservare l’attività chirurgica elettiva (programmata) e ottimizzare l’uso delle risorse disponibili. La riunione del 26 gennaio scorso è stata unilateralmente disdetta all’ultimo momento dalle sigle sindacali firmatarie per ragioni che sono in alcuni casi personali e comunque molto lontane dalle esigenze cliniche e assistenziali dei pazienti.”

Tag: direzione aziendalemediciospedale di terniposti lettosindacati
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Sanità

Terni. Gianni Fabrizi nominato membro del Consiglio Nazionale della Società Italiana dell’Architettura e dell’Ingegneria per la Sanità

13 Maggio 2025
Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)