• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 5 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Terni. Chiuso definitivamente un barber shop

    Vascigliano. Si ribalta con il trattore, illeso

    Terni, sicurezza. Firmato in prefettura il protocollo “Mille occhi sulla città”

    Terni: l’ippoterapia per otto persone con disabilità con il progetto dell’associazione Aladino

    Terni e Narni Horror Fest 2025: grande partecipazione per l’edizione del decennale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Terni. Chiuso definitivamente un barber shop

    Vascigliano. Si ribalta con il trattore, illeso

    Terni, sicurezza. Firmato in prefettura il protocollo “Mille occhi sulla città”

    Terni: l’ippoterapia per otto persone con disabilità con il progetto dell’associazione Aladino

    Terni e Narni Horror Fest 2025: grande partecipazione per l’edizione del decennale

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

TERNI, OSPEDALE: SUPERATA L’EMERGENZA SANGUE, BOOM DI DONAZIONI A GENNAIO

Ma il 2016 è stato caratterizzato da una forte diminuzione della raccolta. SCACCETTI: "IL SANGUE SERVE SEMPRE"

di Redazione
martedì 07 Febbraio 2017 14:17
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

E’ stata superata l’emergenza sangue nell’ospedale di Terni. Grazie , infatti, alla massiccia campagna di sensibilizzazione delle scorse settimana, nel mese di gennaio, il SIT di Terni, che comprende i punti raccolta di Terni, Narni, Amelia e Orvieto, ha raccolto 795 sacche di sangue, con un incremento dell’11,7 % rispetto allo stesso periodo del 2016.

“Molti cittadini hanno generosamente risposto ai nostri appelli, ma i dati di questo primo mese vanno letti con obiettiva prudenza – segnala il dottor Augusto Scaccetti responsabiledi Immunoematologia e Trasfusionale dell’ospedale di Terni – e non devono farci rilassare, perché di sangue c’è sempre bisogno in una struttura ospedaliera che esegue ogni giorno interventi chirurgici, trasfusioni e terapie per numerose malattie. Se è vero che tra dicembre e gennaio il picco inflenzale ha ridotto l’accesso dei donatori abituali, è ora importante continuare a sensibilizzare i potenziali nuovi donatori per scongiurare le difficoltà in cui potrebbero trovarsi in alcuni periodi le strutture ospedaliere della provincia di Terni come di tutto il territorio regionale”.

Nella foto il dottor Augusto Scaccetti

Sono quindi ancora pochi i donatori periodici e il servizio immunotrasfusionale di Terni ha cercato di analizzare le motivazioni che potrebbero portare i cittadini alla scelta di non donare attraverso un questionario somministrato a 347 donatori. Dalle risposte si evince che a scoraggiare le donazioni potrebbero essere una particolare resistenza nei confronti di aghi, siringhe e sangue per il 21,3% degli intervistati, la mancanza di informazioni adeguate sulla carenza del sangue per il 21%, il mancato sostegno informato del medico di famiglia per il 13,8% e una scarsa informazione sui luoghi e gli orari per donare per il 10,8%. All’invito a segnalare proposte di miglioramento del servizio il 51,6% degli intervistati ha risposto che gradirebbe si offrisse l’invio on line delle risposte delle analisi, il 18,7% l’apertura del servizio per un giorno festivo al mese e il 16,4% la creazione di un gruppo di donatori per le emergenze.

Per quanto riguarda il gradimento del servizio il 56% degli intervistati giudica il tempo di attesa accettabile, il 35% breve, l’8,5% eccessivo. L’87% dei donatori ha valutato come buone le informazioni ricevute presso il servizio sul proprio stato di salute (sufficienti per l’11,7%, insufficienti per lo 0.9%) e adeguata la nuova scheda di anamnesi per la selezione del donatore (che invece è troppo lunga per il 21,4%). Ottima (il 66,7%) o buona (il 31,1%) l’attenzione ricevuta dal medico durante l’anamnesi (discreta per l’1,2%). In merito ai cambiamenti effettuati nella struttura e nelle accettazioni sono giudicati migliorativi per il 78,2%, non rilevanti per il 19,8%, con locali accurati secondo il 95% dei donatori e accettabili per il 4,6%, e ristoro offerto dopo la donazione buono per il 68,5%, discreto per il 23% e modesto per il 5,5%.

Apertura pomeridiana di febbraio. Intanto, per consentire a tutti di donare, e in particolare ai commercianti, il Centro Raccolta di Terni il 15 febbraio resterà aperto anche il pomeriggio dalle ore 14 alle 16. Il servizio pomeridiano (terzo mercoledì di ogni mese) funzionerà su prenotazione

e se si raggiunge un numero minimo di 8 prenotazioni per ogni apertura.

I dati. I dati del mese di gennaio 2017, dopo gli appelli lanciati da Avis e Centro Regionale Sangue, segnalano 795 sacche di sangue raccolto nel SIT di Terni, 93 in più rispetto al 2016 (+93), di cui 475 nel centro raccolta di Terni (+75). Ma i numeri del 2016 testimoniano una forte contrazione, l’unica peraltro registrata dal lontano 2005. Nel 2016 le sacche di sangue raccolto nel SIT di Terni che comprende 4 punti raccolta (Terni, Narni, Amelia, Orvieto) sono state 8.645, 431 in meno rispetto al 2015 (-4,75%) di cui 4.922 (-8,1%) nel centro raccolta di Terni. 9.027 (-5,1%) sono le sacche trasfuse nella provincia, di cui 6.366 (-0,7%) nell’ospedale di Terni e 2581 nel resto del territorio (-14.8%). Così per far fronte alle esigenze dell’ospedale nel corso dell’anno si era reso necessario acquisire 78 sacche di sangue fuori regione e 679 dalla regione, dove il Sit di Terni, ne ha inviate 80 (14 in più rispetto al 2015) destinate ad altre strutture ospedaliere che si erano trovate in difficoltà per carenza di donazioni.

Tag: asl 2AvisdonatoriOspedaleSangueTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Azienda multidisciplinare, l’ospedale di Terni ai vertici nazionali

3 Novembre 2025
CRISTINA PROIETTI
Sanità

Convegno sull’oncologia alla Camera dei Deputati. L’esperienza della dottoressa Cristina Proietti dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni

1 Novembre 2025
Sanità

Asportati all’ospedale di Terni due rari tumori del collo con interventi di eccellenza, mini-invasivi

26 Ottobre 2025
Prossimo articolo
ROBERTO D'AVERSA CON CARLO MAMMARELLA

Ternana, s'infortuna D'Alterio. Un saluto a Liverani e Mammarella da D'Aversa. Ferrero inibito, multato e "incappucciato"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)