• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, PD, l’importanza dell’Istruzione Tecnica Superiore per la transizione sostenibile e la digitalizzazione. Servono Tecnici specializzati per lo sviluppo del territorio

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 12 Gennaio 2022 13:34
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

“I tecnici, figura chiave per lo sviluppo dei territori”
Ne sono convinti il segretario comunale di Terni del Partito Democratico,  Pierluigi Spinelli e Andrea Terenzi , della segreteria comunale del PD  che sono intervenuti sul tema dopo le considerazioni elaborate qualche settimana fa sulla stampa locale dal prof.  Giuseppe Croce.

“Da qualche anno a questa parte stiamo assistendo a importanti cambiamenti sia nei sistemi produttivi che nella gestione dei servizi. I dati parlano chiaro, sostenibilità e digitalizzazione sono due fattori chiave per la competitività e la funzionalità di imprese e organizzazioni.

La digitalizzazione e l’automazione consentono una gestione più rapida, puntuale ed efficiente dei processi produttivi e dei servizi, non solo delle imprese ma anche della pubblica amministrazione – spiegano Spinelli e Terenzi.

La sostenibilità non è più una scelta, ma rappresenta l’unica via possibile di crescere in un mondo con risorse non illimitate. La crisi delle materie prime e delle risorse energetiche che stiamo vivendo ha messo drammaticamente in evidenza la necessità di invertire i paradigmi dell’economia “usa e getta” a cui eravamo abituati per anni, per passare a un’economia in cui l’uso attento e il recupero/riutilizzo dei materiali, insieme all’impiego di risorse rinnovabili, devono diventare una pratica comune a tutti i livelli.

La transizione verso la sostenibilità e la digitalizzazione rappresentano oggi per Terni un elemento chiave per evitare il declino e lo spopolamento. Queste sfide richiedono nuove professionalità che possono concretamente generare un incremento occupazionale e rimettere in moto un meccanismo virtuoso di crescita. La città, grazie alla presenza di realtà industriali all’avanguardia e di alcuni elementi di eccellenza sotto il profilo della ricerca e dell’alta formazione, ha tutte le carte in regola per cogliere le opportunità di queste sfide e per diventare un “laboratorio” in cui pubblico e privato potrebbero generare innovazione e buone pratiche esportabili in altri contesti, favoriti anche da un piano nazionale di ripresa e resilienza incardinato proprio su questi temi. Purtroppo il Comune di Terni con la sua staticità e la Regione con la declinazione che ha dato al PNRR regionale sembra non abbiano colto la strategicità e la centralità di questi temi per il rilancio della Città.

Un elemento molto importante in cui si evidenza la scarsa attenzione delle istituzioni locali verso elementi strategici dello sviluppo, sono gli ITS e in particolare l’unico ITS con sede a Terni. All’interno della transizione sostenibile-digitale il ruolo dei tecnici specializzati è di vitale importanza. Accanto agli ingegneri e agli scienziati che elaborano, progettano e generano prodotti, processi e servizi innovativi, ci devono essere tecnici specializzati che siano in grado di applicare praticamente queste innovazioni nella gestione quotidiana delle imprese e delle organizzazioni anche pubbliche garantendone uno sfruttamento ottimale. Nel PNRR nazionale questo aspetto è evidente, tanto che si assegnano risorse molto rilevanti (1,5 miliardi circa) agli ITS. Bene ha fatto il professor Croce a metterlo in evidenza nella sua proposta di utilizzo di questo strumento sul territorio ternano.

Dentro questa logica  – scrivono ancora i due esponenti del PD di Terni – la presenza a Terni di un corso ITS sulla Circular Economy, che forma tecnici specializzati in materiali innovativi e processi per la sostenibilità ambientale è di fondamentale importanza ma non è sufficiente. Accanto a questo percorso servirebbe strutturarne altri per andare a completare la formazione dei tecnici necessari al compimento della transizione Sostenibile e Digitale: un percorso complementare a quello esistente sul tema della sostenibilità dedicato all’idrogeno e all’energia sostenibile e uno dedicato all’altra “gamba” della transizione, ossia la digitalizzazione e l’automazione. Tra l’altro ITS Umbria ha già una esperienza in quest’ultimo settore maturata nella sede di Foligno, che forma tecnici per le importanti realtà industriali di quella zona, che potrebbe essere proficuamente usata per creare il nuovo percorso a Terni maggiormente focalizzato nelle realtà esistenti qui. L’idrogeno verde come vettore energetico sostenibile, tema rilanciato con forza dal governo nel PNRR e ripreso maldestramente dalla Regione, è di fondamentale importanza nella transizione ecologia. La presenza a Terni di importanti impianti per la produzione di energia rinnovabile insieme alla presenza di impianti per la produzione di idrogeno rendono questo territorio ideale per la creazione di un percorso ITS dedicato alle tecnologie basate su questo vettore energetico. In ultimo, ma non per importanza, va considerato il ruolo dei nuovi materiali. Un argomento trasversale, quindi comune a tutti i percorsi ITS, necessario a dare una base solida alla transizione sostenibile e digitale, che a terni rappresenta un elemento distintivo di eccellenza sia per le imprese presenti che per le strutture di ricerca della sede ternana di Ingegneria.

Sono questi i temi su cui oggi mettere a sistema risorse e organizzazioni (imprese, amministrazioni, università, ecc.) del territorio per dare una prospettiva nuova di crescita sostenibile alla città. È su questa visione di futuro che occorre lavorare in modo coordinato e strutturato su tutte le articolazioni del territorio.

Per ottenere questi risultati e renderli efficaci serve uno sforzo delle amministrazioni locali che oggi non si vede. L’amministrazione locale  – concludono Spinelli e Terenzi – dovrebbe impegnarsi per far crescere la presenza degli ITS in relazione alla visione di sviluppo del territorio, ma questo non sta avvenendo (cosa immagina l’amministrazione locale per Terni nei prossimi 10 anni?). Si dovrebbe dedicare un impegno a mettere in evidenza quello che già c’è per rendere maggiormente attrattivo il territorio. Si dovrebbe collaborare per fare sistema tra il mondo degli ITS e il tessuto produttivo locale, compresi i servizi pubblici e il mondo dell’università, così da creare sinergie e dare risposte alle esigenze e richieste che emergono nel mercato (la carenza di tecnici è uno degli elementi più rilevanti nell’ostacolare lo sviluppo di un territorio). Ad oggi non si vedono a Terni azioni incisive che vanno in questa direzione, ma occorre mettersi in moto e anche in fretta, poiché non ci sono alternative positive ad una crescita sostenibile del territorio”.

Tag: digitalizzazioneitsPartito democraticosviluppo sostenibileTerniumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)