• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
lunedì, 4 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Sole 24 ore, Qualità della vita: la piaga della droga, l’inflazione, i furti e il clima, Terni in fondo alla classifica

    Terni, 84enne stalkerizza coppia di vicini e rivolge insulti omofobi al figlio. Raccolte firme, esposti e denunce non fermano la persecuzione

    Incidente di caccia a Macchie di Amelia: un morto

    Terni: fine settimana di controlli interforze, multato un commerciante di via Cavour per aver venduto una bottiglia di birra

    Treni, dal 10 dicembre l’orario invernale. Due frecciargento sulla Roma-Terni-Ancona

    Terni, rischio esondazione del Nera e dei torrenti affluenti. Revisionate le mappe di pericolosità e rischio

    MARCELLO GUERRIERI E FEDERICA PAOLUCCI

    Il nostro direttore salvato dall’intervento di Federica Paolucci dopo un malore al Circuito dell’acciaio. Il ricordo

    Il vicesindaco di Amelia denuncia diffamazioni sul web. Dopo due anni la Polizia Postale riesce a dare un nome al leone da tastiera

    Terni. Bilancio molto più che positivo per Umbria Libri 2023. Chiusura con De Giovanni superstar e Cinquetti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Sole 24 ore, Qualità della vita: la piaga della droga, l’inflazione, i furti e il clima, Terni in fondo alla classifica

    Terni, 84enne stalkerizza coppia di vicini e rivolge insulti omofobi al figlio. Raccolte firme, esposti e denunce non fermano la persecuzione

    Incidente di caccia a Macchie di Amelia: un morto

    Terni: fine settimana di controlli interforze, multato un commerciante di via Cavour per aver venduto una bottiglia di birra

    Treni, dal 10 dicembre l’orario invernale. Due frecciargento sulla Roma-Terni-Ancona

    Terni, rischio esondazione del Nera e dei torrenti affluenti. Revisionate le mappe di pericolosità e rischio

    MARCELLO GUERRIERI E FEDERICA PAOLUCCI

    Il nostro direttore salvato dall’intervento di Federica Paolucci dopo un malore al Circuito dell’acciaio. Il ricordo

    Il vicesindaco di Amelia denuncia diffamazioni sul web. Dopo due anni la Polizia Postale riesce a dare un nome al leone da tastiera

    Terni. Bilancio molto più che positivo per Umbria Libri 2023. Chiusura con De Giovanni superstar e Cinquetti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica e sindacale

TERNI PENALIZZATA: IL CONSIGLIO COMUNALE SIA UNANIME NEI SUOI ATTI

IL PRESIDENTE FERRANTI: ALTA VELOCITA', ASL, ARPA, CAMERA DI COMMERCIO. FERMARE LA SPOLIAZIONE DEI CENTRI DECISIONALI

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 20 Febbraio 2019 19:59
in Politica e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il presidente del consiglio comunale , Francesco Ferranti, incalza i gruppi di maggioranza e opposizione a trovare una unità di intenti al fine di contrastare la spoliazione dei centri decisionali in atto che impoveriranno ancor di più Terni e la sua provincia. In ballo ci sono ancora la sede della ASL, gli accorpamenti dei dipartimenti di ARPA e delle Camere di Commercio. Un mandato forte di tutto il consiglio comunale assumerebbe – secondo Ferranti – una valore politico di rilievo da spendere nei confronti della regione.

L’INTERVENTO DI FRANCESCO FERRANTI

In questi ultimi mesi il consiglio comunale sta affrontando e seguendo con attenzione , attraverso anche audizioni in conferenza dei presidenti, diversi temi , tutti caratterizzati da un minimo comune denominatore , le penalizzazioni e l’impoverimento che l’Umbria del sud subisce da decenni a causa di politiche regionali attente solo alle esigenze della provincia perugina .

E’ ormai inarrestabile – sottolinea Ferranti – il processo che spoglia sempre più il ternano di centri decisionali amministrativi e di risorse finanziarie con le quali garantire servizi e sviluppo ai cittadini . Negli ultimi 10 anni Terni e la sua provincia hanno perso la Banca d’Italia , la sede dell’ Ater e ingenti risorse sulla sanità e sulle infrastrutture.

Non possono essere sottaciute altre penalizzazioni gravissime subite dal territorio ternano da una politica regionale arrogante quanto improduttiva e della quale i rappresentanti di maggioranza ( Pd) paiono sempre più complici .

L’allaccio solo di Perugia all’alta velocità ferroviaria verso il Nord Italia con un Frecciarossa apposito ,la questione ormai annosa della sede legale della ASL2 che resta a Terni solo provvisoriamente . C’è inoltre la delibera di giunta regionale con la quale si dà il via libera alla riorganizzazione di ARPA, con la soppressione dei 2 dipartimenti di Terni e Perugia e quindi rendendo l’agenzia per la tutela e il monitoraggio ambientale meno funzionale nel territorio ternano/narnese che è il più critico per problemi ambientali .

Non vanno messe in secondo piano le questioni relative il polo universitario ternano ,sul quale nonostante le interessanti progettualità presentate dal nuovo pro rettore inerenti un campus universitario a Pentima , il futuro resta incerto anche perché la regione persevera nel non firmare la convenzione con la facoltà di medicina.

In ultimo l’ accorpamento della Camera di Commercio ternana in un unico ente camerale con sede a Perugia , cosa quest’ultima che se accadesse indebolirebbe ulteriormente l’impianto economico della seconda città dell’ Umbria e della sua provincia .

Su tutte queste partite – aggiunge il presidente del consiglio comunale di Terni – ho proposto alla conferenza dei presidenti di poter intervenire e redigere atti d’indirizzo possibilmente unanimi della massima assemblea cittadina , per dare un mandato forte e preciso al sindaco di Terni nei confronti della giunta regionale. La richiesta del consiglio alla regione è di invertire una politica assolutamente squilibrata e penalizzante per le esigenze e per le problematiche che riguardano il territorio ternano . È necessario che in una regione a 2 province vi sia un equilibrio e una equità nella distribuzione dei centri di potere , di risorse e di investimenti. Nello specifico è irrinunciabile ottenere anche per l’Umbria del sud l’allaccio all ‘Alta Velocità ferroviaria verso il Nord , indispensabile definire in modo permanente la sede della ASL2 a Terni , riportare Arpa a una organizzazione che preveda i due dipartimenti consentendo così un maggiore e più efficace controllo dei problemi e delle emergenze ambientali laddove ve ne è più bisogno .

Infine – conclude Ferranti – resta fisso quanto già deliberato a fine 2018 per quel che riguarda la Camera di Commercio di Terni :il consiglio comunale continuerà in tutte le sedi a ribadire l ‘ esigenza ineludibile di mantenere una governance locale dell’ente , a supporto di un sistema economico che non ne può prescindere .

Sono soddisfatto della disponibilità raccolta su tutti questi temi da tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione e sono convinto che delle deliberazioni unanimi e puntuali avranno un valore importante in un’azione di tutela e rilancio del territorio ternano e del capoluogo stesso che, non va dimenticato, rappresenta a tutt’oggi il 60% del PIL umbro.

Tag: alta velocitàarpaaslcamera di commerciocomune di terniregione umbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica e sindacale

Terni, Servizi Educativi, Fp-Cgil: decide una dirigente e non si sottoscrive un accordo con noi perché “è inopportuno”

21 Settembre 2021
Politica e sindacale

Treofan, il PD: “fare squadra per salvare la fabbrica”. Oggi nuovo vertice azienda-sindacati

15 Ottobre 2020
Politica e sindacale

Ast: a palazzo Donini presidente Tesei, assessore Fioroni e sindaco Latini incontrano azienda e sindacati. “Necessaria l’apertura di un tavolo nazionale”

9 Ottobre 2020
Prossimo articolo

Sole 24 ore, Qualità della vita: la piaga della droga, l'inflazione, i furti e il clima, Terni in fondo alla classifica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}