• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A Narni la mostra “Tracce”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A Narni la mostra “Tracce”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERNI-PERUGIA, INSIEME PER LA SICUREZZA

Vertice , a Palazzo dei Priori, DI GIROLAMO-ROMIZI.Istituito un"Nucleo operativo di sicurezza urbana"

di Redazione
lunedì 25 Gennaio 2016 15:33
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Si è svolta questa mattina alla Sala della Vaccara a Palazzo dei Priori la firma del protocollo d’intesa sulla Sicurezza Urbana tra i Comuni di Perugia e Terni. Protagonisti, i due primi cittadini, Andrea Romizi e Leopoldo Di Girolamo che, con questa firma, hanno inteso mettere insieme, per i prossimi tre anni, competenze ed esperienze, interventi e progetti per dare vita ad una governance comune sulla sicurezza urbana.

“La Sicurezza Urbana è un tema prioritario per entrambe le città –ha detto, in apertura dell’incontro, il Sindaco di Perugia Andrea Romizi- e con questo protocollo intendiamo non solo cercare nuove risorse finanziarie, indispensabili, ma anche coordinarci su progettualità nuove, confrontarci con esperienze diverse per stare al passo coi tempi ed evitare di arrivare in ritardo come è successo in passato.”

“In tempi di crisi –ha fatto eco il Sindaco di Terni, Di Girolamo- la tentazione anche delle amministrazioni di chiudersi e porsi nei confronti delle altre istituzioni in termini contrattualistici può essere forte. Con questo protocollo, invece, il Comune di Perugia e quello di Terni intendono porsi in un’ottica di collaborazione e di condivisione di buone prassi, per il bene non solo della nostra comunità, ma di tutta la regione.”

Nello specifico, la sottoscrizione del protocollo di intesa permette ai due capoluoghi la selezione di programmi e iniziative di finanziamento più coerenti, nell’ambito del Programma comunitario Horizon 2020, l’individuazione tematica e contenutistica degli interventi, con particolare riferimento alla proposta di innovazioni e di metodi di intervento che coinvolgano anche le altre forze dell’ordine, le istituzioni territoriali e i cittadini, l’attivazione della rete di relazioni di ciascun ente, anche nell’ottica della selezione dei partenariati transnazionali o sovraregionali e la condivisione di competenze e conoscenze relative a ciascuna area tematica, con attività di formazione e di sensibilizzazione già a partire dalle scuole. Il tutto, nel quadro della programmazione comunitaria, nazionale e regionale in tema di sicurezza dei cittadini e grazie all’attività del Nucleo Operativo per la Sicurezza Urbana, una sorta di cabina di regia istituita proprio nell’ambito del protocollo, per realizzare le diverse iniziative.

Il tema della legalità e della sicurezza, per entrambi i Sindaci, rappresenta un asse portante della crescita e dell’innovazione del sistema socio economico regionale, e per questo deve essere declinato in senso trasversale, dall’istruzione, formazione e educazione, alla promozione dell’inclusione sociale e al rafforzamento della capacità istituzionale.

Le priorità su cui concretamente agire sono soprattutto, per Perugia, la riqualificazione di alcune aree cittadine nelle quali, come ha più volte sottolineato il Sindaco Romizi, rimettere contenuti sani. Altro tema prioritario secondo Romizi, il controllo della città, soprattutto in aree come Perugia Nord, dove la E45 può favorire episodi di criminalità “mordi e fuggi”. “Non dimentichiamoci poi- ha concluso il Sindaco- il tema dell’inclusione sociale e della gestione dei fenomeni migratori.”

Analoghe le problematiche sulle quali intervenire con priorità anche a Terni. Secondo il Sindaco Di Girolamo, la prima necessità è il recupero di spazi abbandonati e in degrado, che a Terni sono soprattutto ex aree industriali; quindi porre un freno e attivare maggiori controlli sul pendolarismo criminale proveniente soprattutto dalla capitale grazie al collegamento ferroviario, ma anche attraverso altre vie d’accesso alla città. In terzo luogo, Di Girolamo ha parlato di necessità di trovare un equilibrio ed elementi di convivenza tra residenti e operatori locali, nell’ambito della vita serale e notturna della città, così come di nuovi strumenti che favoriscano una maggiore partecipazione dei cittadini con le istituzioni.

Le Amministrazioni Comunali di Perugia e Terni, peraltro, possono essere considerate fra le più avanzate nell’ambito delle politiche di sicurezza, considerato che hanno definito un approccio ampio e comprensivo alla tematica, che assume la sicurezza dei cittadini come bene pubblico.

La firma del protocollo sulla Sicurezza Urbana di oggi arriva, infatti, dopo la stipula dei Patti, rispettivamente per Perugia Sicura e per Terni Sicura, siglati lo scorso anno con la Regione dell’Umbria e le rispettive Province.

Tag: comune di perugiacomune di ternisicurezza urbanaumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)